
25 Novembre 2015
I produttori di chipset vivono un momento particolarmente florido, il numero di device è in continuo aumento e le soluzioni sempre più diversificate tra mobile, workstation, PC e server. Secondo un report di Gartner nel 2014 si è avuta una crescita del 7.9 percento con un fatturato complessivo di 340.3 miliardi di dollari, uno scalino più in alto rispetto ai $315.4 miliardi totalizzati nell'anno precedente.
A guidare le fila è Intel, la casa di Santa Clara possiede infatti il 15.4% delle quote di mercato con un fatturato diretto di ben 52.3 miliardi di dollari, un bel distacco da Samsung che al secondo posto vanta il 10.2% dello share e una crescita del 13.4% rispetto al 2013 (fatturato di $34.7 mld). Sull'ultimo posto del podio troviamo la regina del mobile Qualcomm, i suoi $19.3 mld valgono il 5.7% di share, quanto basta per star davanti a Micron (4.8%), SK Hynix (4.7%), Texas Instruments (3.4%), Toshiba (3.1%) e Broadcom (2.5%).
I produttori della top 25 raccolgono insieme il 72.4% del fatturato totale, d'altronde questo non è un settore per 'pesci piccoli'.
A dare la spinta necessaria per questo ulteriore passo in avanti del settore è stato il mercato delle memorie, cresciuto del 16.6 percento, con le DRAM top seller e compagnie produttrici a raccoglierne i frutti. Contribuisce anche la ripresa del mercato PC, come del resto anche quello in perenne espansione dei server e dei data center.
Commenti
Si il boom nel senso che scaldano fino a scoppiare ..
Quello che hanno disintegrato in Italia, R&D, oltre che quello produttivo.
Infatti...poi li ha castrati troppo (ricordo il mio non favoloso celeron 433...)
non ti scordare dei laptop e il boom di tablet atom bay trail recente
Sono stato truffato xD
il mitico mendocino :D
sono ancora usati anche per uso aerospaziale, se per quello.
Il celeron 300@450 è stata la CPU più mitica della storia, rispetto al PII 450 aveva se on ricordo male solo un quarto della cache L1 ma più veloce, una volta overcloccato (e si overcloccavano praticamente tutti) la cache l1 più veloce lo faceva andare anche un pelo più veloce del PII 450 che costava 10 volte tanto... E lo faceva con raffreddamento standard!
Hai preso il peggior Intel di sempre, compimenti! :) Io ho ancora un serverino didattico con un Pentium II 333@416 con Windows NT Server non so nemmeno da quanto tempo e ancora va nonostante anni di overclock (ormai inutile). Probabilmente se la mobo fosse una 440bx invece che una 440lx con un po' di raffreddamento reggerebbe anche i 100 Mhz di bus (quindi i 500 mHz di clock), visto quanto è durato senza mezzo problema sotto oc.
Io almeno una dozzina, probabilmente ne avrò in qualche posto che non sospetto (niente ironie) un'altra dozzina che nemmeno so di avere.
"quel settore" quale? o.O
Questo dovuto alla presenza dei desktop, quindi la diffusione di Windows... Come sempre la casa di redmond ha fatto la differenza
Noi della lega c'habbiamo i duron...
Ah, i P4...Bei tempi!! :D
Ed i Celeron? I Duron te li ricordi? Spero proprio di no...
Vabbeh ho avuto un Pentium 4 Northwood, ma la ero ancora piccolo ed inesperto e sono stato raggirato dal venditore, perchè potevo scegliere un ottimo Athlon XP al posto di quell'affare. Mi avevano convinto che l'Athlon scaldasse peccato che crescendo e appassionandomi, ho scoperto che la verità era diversa.
Grande! Ti offro una birra!
Occhio a Samsung.. mi pare stiano costruendo una nuova fabbrica... E se decideranno di vendere exynos a tutti ci sarà da ridere
E' quello il problema, va benino. Io inizierei a puntare forte anche su quel settore.
STM va benino eh... quando sono in Italia per lavoro sono "ospite" da loro a catania
non c'è neanche paragone con quelle della top ten (se ci pensi QUALSIASI dispositivo elettronico ha almeno un chip prodotto da loro)
Cioè avevi soli AMD o Cyrix???
Neanche se lo vedo...
Gli elettrodomestici moderni che mi è capitato di smontare avevano microcontrollori Freescale, TI, ST, e roba immagino cinese che non si capisce il brand. Il 486 da quel che so ci sono ancora aziende che producono sue varianti per l'uso industriale.
l'm1 note non è fascia alta
Ma AMD, nvidia?
Ma amd??
di processori intel se ne trovano in un sacco di elettrodomestici. Io mi ricordo quando, una vita fa, programmavo il mitico 8080.
i normali mortali tutti ahahhah
m1 note...
Ne ho uno solo perchè mi è stato donato... Ma fino a poco tempo fa ero Intel free.
beh che intel fosse in prima posizione non è una cosa sorprendente dato che era abbastanza scontato.
Chi non ha un Intel in casa??
quando si parla di aziende produttrici di semiconduttori il campo si allarga di molto
qualcomm è (stata?) molto forte nei processori mobili, ma esistono tanti altri campi e prodotti su cui altre aziende fanno molti numeri
Veramente è proprio come immaginavo. Mi stupisce del numero di produttori complessivi, che si spartiscono una torta di 340 billions...
Iiiiih, non ci credo nemmeno se lo vedo!
i nuovi snapdrgon sono peggiori dei mediatek (fascia alta)
Mi aspettavo assolutamente Qualcomm in prima linea e invece è indietro persino a Samsung, boh
Assolutamente, considera anche che avevano messo in cassa integrazione gli operai e tutte le vicende che ci son state l'anno scorso... E dire che dopo Olivetti dovrebbero averla imparata qualcosa in Italia..
Mi sembra alquanto messa bene ST... Considerando che é europea.
C'è da dire un paio di cose, Intel e Samsung fanno quasi tutto con i semiconduttori, dalle CPU alle memorie ai chip di rete.
Hynix fa principalmente memorie e sensori CMOS.
Toshiba fa principalmente memorie.
Broadcom fa praticamente solo chip di rete...
Comunque dispiace tanto per STM, che in parte è italiana