
01 Aprile 2020
08 Aprile 2015 21
Fuji Xerox ha annunciato l'uscita del 4K HDMI/IP Optical Transmission System. Dietro questa lunga dicitura si nasconde un sistema capace di veicolare, simultaneamente, segnali audio, segnali video a risoluzione 4K e dati tramite una trasmissione in fibra ottica, su una distanza massima di 800 metri. Per raggiungere questo risultato, Fuji Xerox ha utilizzato una tecnologia proprietaria (originariamente sviluppata per le stampanti multi-funzione a colori), chiamata VCSELNote2.
Ovviamente non è semplice gestire un tale flusso di dati, senza diminuire la distanza e senza generare un elevato lag. La soluzione studiata da Fiji Xerox prevede la conversione del video in 4K in segnali ottici non compressi. Questi segnali vengono poi trasferiti tramite un singolo cavo in fibra ottica, ottenendo una riproduzione priva di ritardi (il produttore assicura che non c'è nemmeno un frame di delay).
La capacità di gestire anche segnali audio e dati, oltre al video, semplifica enormemente le operazioni di collegamento, specialmente nelle installazioni più elaborate. I potenziali ambiti di utilizzo sono il digital signage (la cosiddetta "cartellonistica digitale"), il settore medicale ed in generale tutte le situazioni in cui viene richiesto l'invio di segnali audio-video non compressi, insieme alla connettività dati, su lunghissime metrature.
I prezzi di listino sono i seguenti:
Commenti
balotelli
Vale assolutamente la candela: non sono prodotti da utilizzare in casa (anche perché 800 metri in casa...Complimenti per il castello :D) e per installazioni professionali il problema non è rompere, ma dover utilizzare moltissimi cavi per coprire distanze anche molto lunghe.
no per carità hahahahaha
Quale pazzo spenderebbe 9200€ in trasmissione dati per uso domestico?
Quello è un altro discorso e dipende da caso a caso, perché se io cliente ti chiedo di progettare una struttura nella quale a distanza di 800 metri devo trasmettere il contenuto di un PC e per un qualsivoglia motivo quel PC ha l'esclusiva su quel contenuto, tu ingegnere come mi aiuti?
ah vero! beh.. caxxi loro :D :D :D
il trasmittente e altri 4.600 il ricevente
cmq leggo 4600 euro...
Che sia per uso professionale questo è sicuro... ma credo che nessun uso professionale riesca a sfruttarlo visto il rapporto "prezzo/uso"
Si ma il gioco non vale la candela.
sì ma dico, per l'uso domestico 800 metri dove ce li hai?
devi trasmettere un video dal tuo lettore fino a casa di un amico?
a questo punto porti direttamente il lettore.
Credo che sia per uso professionale, studi tv etc.. e 10.000, LORO, possono pur spenderli...
e? hahah
Alla fine degli 800 metri hai un segnale che se ti va bene è 90% rumore e 10% informazione
fabri
apparte gli scherzi... chi ha la fibra?
ogni 10 metri metti un amplificatore hdmi :D
devo trasmettere un video in mpeg1 con risoluzione 300*200 preso da un vhs rovinato dai ratti, che dici perdo qualità con questo aggeggio?
Poi però ti accorgi che dopo 10 metri l'hdmi perde segnale e il lan non è veloce quanto dovrebbe.. Solo dopo 10 metri, eh
Cioè... con quasi 10.000€ in quei 800 metri posso svolgere qualsiasi opera muraria affinche possa entrarci un cavo hdmi e un cavo ethernet....
ahuahuahua
testimoni di geova in 4k :D
Ne ho appena comprati 4 per l'impianto videocitofonico di casa...