
14 Ottobre 2019
Andy Rubin sta segnando pian piano la strada che si era prefisso, il cofondatore di Android ha lasciato Google alla fine dello scorso ottobre ed è adesso impegnato su diversi fronti per far valere la sua esperienza. Dalla sua partenza da Mountain View si era parlato di un incubatore di startup focalizzato sui progetti hardware, una realtà svelata oggi sotto il nome di Playground che ha già raccolto 48 milioni di dollari.
Non sappiamo ancora molti dettagli sui progetti che circolano all'interno di Playground, di certo non il solo interesse di Andy Rubin. Quest'oggi è stato lui stesso a confermare di essere diventato partner alla Redpoint Ventures, una società d'investimenti che gestisce un capitale di 2.4 miliardi di dollari ed ha base a Menlo Park, California. La Redpoint è stata fondata nel 1999 e vanta nel portfolio ben 300 investimenti, 43 aziende quotate in borsa e qualche nome di spicco: Nextdoor, Path, Sonos, Stripe, Twilio e perfino Cyanogen.
Tra questi contiamo adesso anche Playground dello stesso Rubin:
"@rsarver: Couldn't be more excited for @ARubin to join @redpointvc http://t.co/6tpL9pUPVF" ;; I'm psyched too!!!
— Andy Rubin (@Arubin) 6 Aprile 2015
Commenti
A me ricorda sempre Sheldon...
Ho dovuto pensarci un po' su per capirla xD
xD
f5
hai una mente perversa!
Solo io ho letto altro a posto di incubatore xD
"francè, non ti sarebbe piaciuto fare altro?" cit