Kobo Glo HD svelato in video. E-Ink illuminato a 300 PPI

06 Aprile 2015 28

Kobo Glo HD sarà probabilmente il nome del prossimo ebook reader da 6 pollici Kobo. Con una risoluzione di 1448 x 1072 pixel e un display E-Ink Carta touchscreen, avrà una densità pari a 300 PPI, 4 GB di memoria interna, batteria per 2 mesi di autonomia e illuminazione ComfortLight. In Australia, la disponibilità è prevista per il 1° maggio 2015.

Sono informazioni non ufficiali pubblicate da un negozio online neozelandese chiamato Mighty Ape. Lo stesso mostra una prevendita a 219 dollari locali, ma è un prezzo che comprende una Sleep Cover ed è, generalmente, da prendere alla leggera. Credibili, invece, il resto delle specifiche, le immagini ufficiali pubblicate e il video promozionale replicato in queste ore su Youtube.

Aggiornamento: Kobo Glo HD ufficiale. In Italia dal 1° giugno a 129 euro.


Kobo Glo HD (modello N437) ha tutta l'idea di essere il modello che le nostre indiscrezioni avevano indicato con il nome in codice Alyssum. Ai tempi, si parlò di un nuovo eReader rivale di Kindle Voyage da presentare durante il periodo pasquale e commercializzare poco dopo nella fascia dei 150 dollari. Nella stessa occasione, si parlò anche di un modello basilare a basso costo (codename Kobo Pika) destinato a rappresentare l'offerta di partenza della linea Kobo.

Non ci sono informazioni ufficiali, ma tutto torna. Kobo potrebbe annunciare il nuovo lettore durante la settimana appena iniziata e poi distribuirlo anche in Europa e Stati Uniti per maggio. Sono tutte buone notizie, con l'unica nota stonata del lettore microSD, da sempre caratteristica dei Kobo eReader ma assente nelle specifiche del sito australiano. Semplice svista o rinuncia forzata per mantenere basso il prezzo di listino? Probabilmente lo sapremo tra poche ore.



28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dicolamiasisi

quando uscirà in italia sarà già vecchio

dicolamiasisi

è grazie anche a kobo e (direi anche tolino) che kindle paperwhite lo trovi a volte in offerta a 99 euro...effetto di una sana concorrenza

dicolamiasisi

sulla carta o sul pannello e-ink?

R4nd0mH3r0

più che altro contesto (se vero) il fatto che non hanno messo il lettore per una questione di costo. dove costerà si e no 10 cent alla fine dei conti.

Riccardo P

129 euro, dal 1° giugno in Italia: https://mobile.hdblog.it/2015/0...

Ilgard

Tutto sommato è abbastanza inutile: ebook e pdf prettamente testuali occupano pochissima memoria. Poi se uno ci legge fumetti allora il discorso cambia.

Ilgard

Il problema è che costa 180€ e l'isolamento da acqua e polvere è una funzione che pagherei (caro, probabilmente) senza farmene di nulla.
Mi piacerebbe un 7" ad un prezzo abbordabile, altrimeni tanto vale tenermi il mio Glo.

ZioGrimmy

io ho il kobo glo originale ma va ancora ultra benissimo! La batteria tiene miliardi di anni, può restare in standby anche mesi e mesi e perdere si e no 3-4 punti percentuali di batteria! Davvero fenomenale!

Simone

La concorrenza è sempre un bene, chiaro.

Riccardo P

io credo invece che dobbiamo ringraziare Kobo per la "botta di vita" che sta portando a tutto il settore da qualche anno. Se fosse stato per Amazon avremmo ancora Kindle con e-Ink Pearl e tastiera fisica. Ci sono voluti 5 anni per integrare il touch, ora è un bene vedere modelli nuovi e ricercati ogni 8 mesi.

Simone

Sì, ho letto, il mio era un discorso generale, anche in ottica voyage, ho un Kindle base, quello prima del modello touch, lo adoro per la sua semplicità e funzionalità, trovo inutili la corsa all'innovazione tale da far lievitare i prezzi, per ciò che deve fare va già benissimo così.

Mistizio

Complimenti per la passione e l'attaccamento al lavoro! :D

Riccardo P

Voyage è stato un "trauma" per molti paesi, non solo Italia. Di fatto è ancora un'incognita a 6 mesi dal lancio.

Riccardo P

Sì, decisamente, ma anche tra Glo e Aura attuale c'è una certa differenza nell'illuminazione. Poi sarà da vedere il software, chiaro.

Riccardo P

Come scritto nell'articolo, il prezzo è australiano, non ufficiale, di un negozio che vende i vecchi ereader a prezzi più alti del normale, e infine riferito ad un bundle con sleep cover. Non è da prendere sul serio. Dubito che resterà sotto i 100 euro, più probabile 149€.

Riccardo P

Sulla carta questo, poi sarà da vedere il prezzo.

Riccardo P

I dispositivi Kobo sono ufficialmente importati e venduti in Italia da tipo 4 anni.

ManuMao

bellissimi i kobo,ma se si scassano devi mandarli in canada....in pratica fai prima a ricomprarlo...resto col mio sony piuttosto

MrCristian

Meglio questo o Aura?

Simone

Secondo me 200 dollari per un ebook reader sono fuori mercato, questo tipo di prodotto dovrebbe costare max 100 euro.

saccottino

Tu che ne hai provati molti, puoi dirmi se l'upgrade è giustificato da un kobo glo? La differenza di risoluzione è percepibile in un aura hd o un kindle voyage?

Anna Molinaro

Ma in questi Kobo c'è un app per leggere i feed di feedly?

Nico Ds

Ci si pagano le royalty

Riccardo P

Aura H2O ha 1 pollice in più, stessa risoluzione e lettore microSD. E' in vendita da 6 mesi.

Raffael

Io mi augurerei almeno che arrivasse in Italia e non facesse la stessa fine di Kindle voyage!

Fabrizio Degni

Avrei gradito almeno u pollice in più e la microSD dai...

Raffael

La vedo più come rinuncia forzata....io spero che arrivi in Italia...vorrei prendere il kindle voyage, ma......

R4nd0mH3r0

Semplice svista o rinuncia forzata per mantenere basso il prezzo di listino?

spero sia una svista, perchè il lettore microSd gli costerà si e no 10 centesimi....

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?