
28 Novembre 2015
Sky prosegue nell'utilizzo di Super HD, la nuova soluzione studiata per incrementare la qualità video dei contenuti. Super HD non è un incremento della risoluzione: per i film vengono utilizzati master di qualità più elevata (normalmente si ricorre allo stesso materiale destinato anche allo streaming, mentre per Super HD si utilizzano master prossimi a quelli dei Blu-ray), applicando una nuova codifica video, con un bit-rate più elevato. I titoli vengono codificati con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel interlacciati a 50Hz, audio Dolby Digital 5.1 e bit-rate di 18Mbit/s.
Occupare una banda così elevata sarebbe problematico, per le normali trasmissioni satellitari, ed infatti si è optato per una via differente. Tutti i contenuti in Super HD vengono inseriti nella sezione "Scelti per Te" del decoder My Sky HD, quella che automaticamente registra alcuni contenuti sull'hard disk integrato, proponendo una selezione decisa dalla stessa Sky. Il segnale arriva dal satellite, con una trasmissione ad hoc.
Super HD sembrava destinato (almeno inizialmente) ad un uso esclusivamente legato alla distribuzione di film, sicuramente anche per la questione legata ai master. Sky ha però rilasciato il primo contenuto sportivo, rappresentato dal Gran Premio del Qatar di MotoGP. Gli abbonati da 3 anni dovrebbero già trovarlo sull'hard disk del proprio decoder. Per una disamina approfondita del Super HD di Sky, vi rimandiamo alla nostra prova di visione.
Commenti
Messo alle strette diventi maleducato eh?
Lo hai scritto: "Come minimo potrebbero degnarsi di farli in 1080p non interlacciato ma progressivo e bitrate a 36Mbps !".
Se inizi la frase dicendo come minimo, significa che pretendi almeno quello.
E a me cosa fregherebbe?
Ma che ragionamento è? E se lo facessi io per il calcio o i film?
"Comunque hai appena ammesso che nessuno trasmette sopra i 36Mbps,
confermando che non puoi scrivere come 35Mbps deve essere il minimo."
E magari credi di essere pure furbo? Dove avrei scritto che 36Mbps deve essere il minimo?
Non farmi dire cose che non ho detto.. non funziona il giochetto da bambini dell'asilo con me.
Rileggiti cosa ho scritto, genio.
ma per le prossime, sarà possibile vederle in diretta in super hd o solo registrate?
Ma magari falliscono st'infami. Ho sempre vissuto la mia bella motogp sui canali in chiaro e per una passione che ho dovrei anche pagare per vederla.. Maledetti, preferisco lo streaming in ostrogoto che dar loro i soldi
A questo punto contatterò Sky.
O forse meglio la 16K
Mi pare proprietario, domani controllo
a me basterebbe un full hd 1080p a 15mbit, non mi sento di pretendere di più da una trasmissione del genere. Quando tutti avremo una FTTH 100/10 allora il discorso cambierà (nel duemilamai)
La gente paga per sta roba, ma io almeno pensavo che le trasmissioni almeno fossero tutte full HD... Ahahaa grandi
In questo caso non si parla di Super HD inteso come 4k, ma come un fullhd con bitrate superiore rispetto alle normali trasmissioni satellitari (e la differenza a queste risoluzioni si sente eccome). Solo un idea pubblicitaria per confondere l'utente medio che tradurrà "Super HD" in "4k"
Io lo avrei chiamati ultra HD mini...
Una tv del 2008-2009 di fascia media dovrebbe essere sufficiente
io non ho il decoder collegato a Internet ma vedo comunque i programmi in superhd
Ma per i tablet asus da dove si scarica l'app? Dal play store o da uno store proprietario?
Grazie mille!
Su questa recensione è stato detto che:
-Batteria non ottima
-Schermo curvo che non serve praticamente ad una mazza
-Non c'è la possibilità di lasciare sempre attiva la retroilluinazione dei tasti inferiori, di notte si va a tentoni
-Non si possono ordinare le icone in ordine alfabetico e non c'è il pulsante trova
-Se si usa il vivavoce dall'altra parte non sentono benissimo
-Correzione della tastiera poco smart
-Alcune lettere della tastiera vicine alla curva: scomodo scrivere, assurdo preferire l'estetica alla praticità
-Messa a fuoco piu lenta di LG
-Manca la radio fm
-Manca l'uso a una mano
Praticamente può essere bello esteticamente ma non eccelle: la stessa critica che i fan boy di samsung facevano all'iphone fino all'anno scorso.Assurdo come ora la difendano
Assurdo buttare via 900 euro per questo smartphone
Invece di avere 1999 canali, potrebbero ridurre il numero ad una cinquantina (che tanto ognuno di noi ne segue al massimo una decina quotidianamente) e puntare molto di più sulla qualità, alla fine quando ne hai 10 per il cinema, 10 culturali, 10 per i bambini e 20 per l'intrattenimento direi che ci siamo..
Anzi, avendo sia Samsung che Asus posso confermare che la versione Asus è decisamente meglio.
Nono, devi essere collegato perchè parte dei dati arriva via internet invece che via satellite. Te lo confermo, anche noi siamo abbonati da una decina di anni ormai.
E anche di alcuni tablet asus
Beato te...Io mi sono dovuto sorbire uno streaming in tedesco con un framerate terribile...
Quindi non avrai problemi a nominarne qualcuno, giusto?
Comunque hai appena ammesso che nessuno trasmette sopra i 35Mbps, confermando che non puoi scrivere come 35Mbps deve essere il minimo.
Su Super HD non vedo il motivo di lamentarsi visto che non è una risoluzione e poi dimmi seriamente se non ti saresti lamentato comunque anche con un nome diverso.
beato te che hai una connessione che ti consente gli "ultra" hd :-)
Se uno mi vende "Super HD" e poi è 1080i 18Mbps sta vendendo fumo. Non c'è niente di Super.
Tutto il mondo? Non direi proprio. Anche in Europa il numero di canali su satellite che trasmettono con bitrate da 23Mbps a 36Mbps è in costante aumento.
Buona pubblicità! :p
Ma fosse solo l'Italia avresti anche ragione, invece è così in tutto il mondo.
35Mbps è praticamente un bluray, come fa un'emittente a trasmettere a quella qualità? Infatti non lo fa nessuno.
Non puoi dire che come minimo vuoi 35Mbps.
Su rojadirecta altro che super...ultra hd XD
In Italia sicuramente no.
E visto le risposte di persone come te il loro marketing che spaccia per "Super" il pessimo interlacciato a basso bitrate come fosse chissà cosa ahimè gli dà solo ragione.
Eh come no, ma proprio COME MINIMO eh!
Pieno così di programmi satellitari a 36Mbps in 1080p.
"risoluzione di 1920 x 1080 pixel interlacciati a 50Hz, audio Dolby Digital 5.1 e bit-rate di 18Mbit/s." E che avrebbe mai di "Super" ??
Come minimo potrebbero degnarsi di farli in 1080p non interlacciato ma progressivo e bitrate a 36Mbps !
Qualunque HDTV va benissimo.
no, un 8K ma che consenta i full hd interlacciati a 50Hz.............
Ma ci vuole una tv di nuova generazione 4k? O vanno bene anche i full hd? Scusate ma di queste cose non me intendo.
Io sicuramente non capirò una cippa di queste cose, ma dall'HD al super HD vedo ben poca differenza
È perché non sei collegato a internet. Però dovrebbero esserci lo stesso i contenuti in super hd
Sono abbonato da 9 anni ma a me questo Super HD non esce. Inoltre la sezione Scelti per te non ha quella grafica. Ma sono semplicemente riportati gli eventi sotto forma di elenco.
Perché è esclusiva Samsung
Io non riesco ancora a capire perché non rilasciare direttamente l'applicazione di Sky Go sul play store visto che è già disponibile sia su iOS che su WP
Sky sport extra era stato spacciato in "super hd", potrebbero usare quello (sempre che sia effettivamente a 18 Mbps) invece di trasmettere repliche su repliche
In diretta costerebbe a sky il doppio della banda usata normalmente per le trasmissioni hd, è la banda sul satellite si paga cara ecco perché usano il canale di servizio per caricarla direttamente nel myskyhd
Ma che senso ha? Di certo non aspetto mezza giornata (o più) solo per vedermi l'evento in Super HD. O me lo fai vedere in Super HD in diretta o altrimenti è inutile lo sforzo…