HTC One M9 vs One M8: video confronto di HDblog.it

31 Marzo 2015 375

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Una delle critiche rivolte a HTC One M9 è quella di essere troppo simile al suo predecessore. Le novità, seppur non così' appariscenti, tuttavia, non mancano e nell'utilizzo quotidiano sono percepibili e fanno la differenza più di quanto emerga esaminando le rispettive schede tecniche. Scopriamole nel nostro video confronto, tenendo presente che per ulteriori informazioni sui due modelli è possibile consultare le singole recensioni.

HARDWARE, MATERIALI ed ERGONOMIA


HTC One M9 integra il nuovo SoC Snapdragon 810, che comprende CPU e GPU più potenti, in abbinamento a 3GB di memoria RAM. Come si dirà più avanti, grazie all'ottimizzazione software, HTC One M8, nell'utilizzo quotidiano, continua a difendersi decisamente bene, nonostante il SoC meno prestante.

  • HTC One M9: Snapdragon 810 - octa-core - Adreno 430 - 3 GB - 32 GB espandibili
  • HTC One M8: Snapdragon 801 - quad-core - Adreno 330 - 2 GB - 16 GB espandibili

Invariati anche alcuni tratti distintivi tipici della produzione dei top gamma HTC, a partire dal doppio altoparlante anteriore BoomSound e dal sensore a infrarosso per controllare set top box, tv e altri dispositivi multimediali.

Materiali nobili in entrambi i casi, con la monoscocca in alluminio valorizzata dalle nuove finiture a doppio tono nel caso di One M9. I gusti sono soggettivi, personalmente la doppia colorazione silver / oro di HTC One M9 in prova a noi piace particolarmente.

Per quanto riguarda le dimensioni complessive, si evidenzia il fatto che HTC One M9 è leggermente più stretto e meno alto di One M8 e pesa pochissimi grammi in meno:

  • HTC One M9: 144.6 x 69.7 x 9.61 mm, 157 grammi
  • HTC One M8: 146.4 x 70.6 x 9.4 mm, 160 grammi

La differenza è minima, ma l'ergonomia di One M9 è migliore rispetto a quella del precedente top gamma, anche grazie ad una differenza emersa nella realizzazione della scocca. Tra la backcover e il profilo laterale di One M9, infatti, lo spigolo è vivo, mentre lo stesso elemento è arrotondato in M8.

HTC, inoltre, ha rivisto il posizionamento dei tasti presenti sulla scocca, prevedendo un tasto di accensione decisamente ergonomico, situato sul bordo sinistro, mentre in M8 tale pulsante è collocato sul bordo superiore risultando più scomodo da attivare (fermo restando che entrambi supportano l'attivazione tramite doppio tap con display in stand-by).

Modificata anche la soluzione per realizzare il bilanciere del volume: con tasti separati in M9 e a corpo unico in One M8. In tal caso la soluzione di One M8 risulta meno dispersiva e permette di raggiungere il controllo del volume più rapidamente. Per differenziare i tasti presenti sul bordo piuttosto affollato di One M9, l'azienda ha scelto di realizzare pulsanti volume più sporgenti, mentre il tasto di accensione è a filo con la scocca.

DISPLAY


Il display non riserva particolari sorprese: One M9 e One M8 utilizzano la medesima unità da 5" FullHD, uno dei migliori display con tali caratteristiche che, senza scegliere la strada della risoluzione QHD - sempre più diffusa tra i top gamma - opta per una soluzione più conservativa, che nell'utilizzo quotidiano non risulta per nulla penalizzante (440 ppi sono più che sufficienti per non individuare i pixel ad occhio nudo).

Poco da aggiungere a quanto detto nelle recensioni separate dei due smartphone: profondità dei neri, gamma cromatica, angoli di visione, luminosità ed efficienza del relativo sensore sono tra i migliori della categoria e non sono emerse particolari differenze tra le due unità in prova.

BATTERIA, AUDIO e RICEZIONE


HTC One M9 integra una batteria da 2840 mAh, valore quindi superiore ai 2600 mAh di One M8. Nell'utilizzo reale, tuttavia, One M8, che utilizza un processore più parco nei consumi, supera il nuovo top gamma sul terreno dell'autonomia. La differenza non è così ampia, la possiamo quantificare in un'autonomia maggiore di circa il 10% a favore di One M8.

Nessun appunto per quanto riguarda la parte telefonica e l'audio in vivavoce. Si tratta di due ottimi terminali da questo punto di vista, sia prendendo in considerazione i parametri della ricezione, sia quelli della qualità dell'audio in capsula e dell'ascolto con il doppio altoparlante BoomSound. Nessuna preferenza a favore di One M9 o di One M8, alla luce di una prestazione livellata.

SOFTWARE


Sense 7 a sinistra - Sense 6 a destra

Sia HTC One M9, sia HTC One M8 sono basati sul sistema operativo Android Lollipop (5..0.2 per M9 e 5.0.1 per M8). La differenza più rilevante è rappresentata dalla presenza nel nuovo top gamma della nuova major release di Sense che continua a portare avanti in maniera convincente la filosofia di HTC che mette a disposizione dell'utente un'interfaccia molto curata e ricca di possibilità di personalizzazione, senza mai incidere negativamente sulle prestazioni. Nel rimandare alla recensione di One M9 per ulteriori approfondimenti sulle novità di Sense 7, si ricordano quelle principali

  • Nuovo sistema di gestione dei temi (numerosi temi scaricabili che modificano un maggior numero di elementi della UI rispetto ai temi di One M8)
  • Possibilità di personalizzare la barra con i tasti virtuali a schermo (che può essere anche nascosta del tutto e richiamata rapidamente)
  • Widget applicazioni che cambia il contenuto rispetto alla posizione
  • Nuovo editor foto, nuova app per gestire tv e set top box tramite infrarosso (Peel Smart Remote prende il posto di Sense TV)

In termini di prestazioni pure, le differenze tra i due device non sono così marcate come il nuovo e più prestante SoC lascerebbe intendere. Non un demerito per One M9, ma un grande merito per HTC che è sempre in grado di trarre il meglio dall'hardware dei suoi device con ottimizzazioni software decisamente convincenti.

I due smartphone sono sempre fluidi e reattivi, il browser Internet (HTC Internet) appare leggermente più ottimizzato su One M8, ma si tratta di sfumature, perché la prestazione è ottima in entrambi i casi. La tastiera è sempre rapida e precisa anche se tendiamo a preferire il feedback della vibrazione su One M9 (più breve e preciso, rispetto a quello di One M8). Nel gaming, con il nostro gioco di test Real Racing 3 non sono emerse differenze così marcate: la GPU Adreno 330 di One M8 non era e non è messa in crisi dalla risoluzione FullHD, lavoro semplice per la nuova GPU Adreno 430 di One M9 che è chiamata a gestire la stessa risoluzione.

FOTOCAMERA e MULTIMEDIA


Cambio di rotta per HTC sul terreno della fotocamera, progetto Duo Cam parcheggiato con One M9 e, con esso, l'ambizione di proporre un'alternativa alla strada scelta dai produttori di smartphone per la realizzazione del modulo fotocamera, ovvero puntare al maggior numero di megapixel.

HTC One M9 adotta una fotocamera principale con ottica (singola) da 20 megapixel, un modulo che prende il posto della DuoCam Ultrapixel da 4 megapixel di One M8. Lasciare la strada vecchia per la nuova non sempre paga sotto ogni punto di vista. One M8 può ancora dire la sua quando la luce cala, grazie ai vantaggi del sensore con pixel di dimensioni generose, mentre One M9 lo supera negli scatti in diurna, oltre ad offrire una maggiore versatilità all'utente che ha necessità di croppare le foto, grazie al maggior numero di megapixel.

Le differenze a livello software non sono così marcate (qualche opzione in più in galleria e per modificare gli scatti per One M9 che , naturalmente, non può sfruttare le funzioni DuoCam di One M8), ma, in generale, l'interfaccia della fotocamera resta una delle migliori - se non la migliore - in ambito Android).

Chiude il quadro la prestazione del doppio altoparlante anteriore Boomsound. Pur avendo una pressione sonora sostanzialmente invariata, i due device mostrano differenze dal punto di vista della resa audio: più corposa e ricca di bassi quella di One M8, più orientata verso la parte alta dello spettro quella di One M9.

CONCLUSIONI

Le conclusioni non possono che partire dalla considerazione del prezzo di vendita dei due One. Lo street price di HTC One M9 si sta attestando sui 700 euro, mentre per One M8 sono richiesti poco più di 400 euro. Le differenze tra i due modelli non sono numerose, ma possono fare la differenza nell'utilizzo quotidiano, come detto.

Resta il fatto che il gap in termini di prezzo è consistente. Il passaggio da One M8 a One M9 non viene giustificato dall'esborso richiesto, mentre chi non ha posseduto il precedente modello, è orientato all'acquisto a rate (o in abbonamento) o non bada a spese, puntando ad avere il top gamma più recente, potrebbe scegliere One M9. Per tutti gli altri One M8 continua a svolgere ottimamente il suo compito.

(aggiornamento del 29 ottobre 2023, ore 14:20)

375

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Dallara

quindi a conti fatti meglio prendere un m8 perchè il 9 non giustifica quei 300 euro in più?
pare a me o quest'anno nessun nuovo top di gamma, o per lo meno la stra-grande maggioranza, riesce a giustificare l'upgrade rispetto al modello dell'anno scorso?

Mario Stroncapaperi Marini

per me il pezzo forte sono sempre qualità materiali e sense. Esteticamente M9 è leggermente migliorato, belli i tasti personalizzabili. Per estetica però, M7 tutta la vita.
Al momento la differenza di prezzo porta decisamente verso M8

Birra

Non volevo assolutamente offendere, scusami se ho dato quest'idea, tantomeno ho avuto l'idea che tu ti sia alterato, quello che dovrebbe essere "ferito" (vedi commento sopra) sono io, no?
Volevo evidenziare che sei simile a chi critichi (simile che critica simile).
Ti spiego:
- chi accusa "cornicioni" (o "scaffale") ad HTC è un rosicone, perchè i rosiconi vanno contro un brand, a tutti i costi. [lo hai notato]
- chi accusa "touchwiz da Disneyland" (o "scaffale") a Samsung è un rosicone, perchè i rosiconi vanno contro un brand, a tutti i costi. [non lo hai notato]
Ognuno dei due ha le sue buone ragioni, ma rimangono comunque sulla stessa lunghezza d'onda. Nient'altro, non ho idee di chi tu sia, quanto sei calmo, quanto vali, quanto conosci o quanto sei intelligente, ho semplicemente notato questo.

francesco

sarà......ma secondo me sono state fatte troppe critiche inutili su questo htc risolto il problema fotocamera che credo sia piu software che hardware non ha nulla da invidiare a nessuno

Aldroid

Ho amato M7 ed M8, ma questo M9.....

Birra

ti pare che mi ferisci con un autogoal

Magister21

Non lo acquisterebbe nessuno, perché non sarebbe SAMSUNG. Vuoi mettere ad andare in giro con un s6 edge da 1000 euro e fare il figo, con l'acquisto magari di un ascend mate 7 a metà del prezzo di s6? Purtroppo la maggior parte delle persone che acquista un top do gamma lo fa per mettersi in mostra, e i top do gamma che vanno di moda attualmente dono iPhone e Samsung.

theprov

Puoi farle anche di 20, non è quello il problema, è che per come le fai ora sono inutili, non aggiungono niente alle singole recensioni.

Da togliere: meno menù, meno interfacce, meno app di base.
Da aggiungere: più confronti tra le app top 10 market, ricomincia a confrontare i file office, pdf, ecc ecc.
Un mini speed test ci sta benissimo e mini test multitasking (basta aprire browser, caricare Real racing e tornare al browser, lo potresti fare già ora).

Consigli validi anche per le recensioni stesse ovviamente.

Alessandro Montix

No ma si parlava di telefoni, per l'interfaccia i tempi sono ancora più lunghi ahhaah

UomoQualunque

Ma neanche, per non parlare della touchwiz che sembra costruita a disneyland :D

Clear95

Ah già, comunque chi dice che HTC fallirà e che non investe in marketing non ha proprio capito nulla... Qua a Londra non vedo altro che iPhone 4s/5/5s/6 e HTC M8/M9... Senza contare della marea di pubblicità HTC che c'è in giro! Ho visto più M8 che qualunque modello di Samsung sommato!

Clear95

L'ho provato in un negozio di O2 qua a Londra (M9) ed è fantastico! L'opzione di nascondere i tasti software (e personalizzarli) è perfetta e praticamente risolve il problema della barra nera (f5)

Alessandro Montix

A me personalmente m8 piace più di m7, questo m9 lo devo ancora inquadrare perché all'inzio anche m8 non mi piaceva molto.

Biggy866

invece di riprendere il design dell'm8 potevano usare quello di m7 tipo così :D

Il@ri@

grazie ragazzi, l'ho appena preso ero la 49esima!!!che fortuna!!

Gark121

bah, a me sto m9 pare davvero bruttino. m8 era molto più bello, ed m7 nemmeno paragonabile (a livello estetico, specie considerati i rivali). se andiamo avanti di questo passo, prima o poi arriveremo al livello orrore di s5

Alessandro Montix

Eh adesso non esageriamo ahah

Gark121

e di questo passo m12 avrà lo stile di s5.... :'(

Alessandro Montix

Forse l's12 avrà lo stile di m7

stuck_788

certo che in Htc una fotocamera decente proprio non gli riesce eh... sono anni ormai

supermanèlachiavicadeitroll

Idem..segnalo per eccesso di ottusaggine ;)

fire_RS

visto il poema che hai scritto e i tuoi continui insulti manco ho letto il tuo commento..tasto segnala e via

supermanèlachiavicadeitroll

C.v.d ihihihihihih

Maxhd2

Ho visto un confronto foto tra m9 e ip6 e a parte quelle in ambienti interni bui non mi sembravano per niente male anzi..

Alessandro Montix

Allora te parla per te, stavo parlando con te? Dai torna a giocare con la chicco-touchwiz

Yosemite Sam

A Milano ahaha

CAIO MARI

Premere due volte per tornare indietro non capisco a cosa tu ti riferisca...nelle schermate di tutte le app e browser torni indietro facendo uno slide da sinistra verso destra, Whatsapp non incluso nella galleria è un problema di whatsapp che non si è aggiornato e non di Apple, infatti Facebook, Facebook messenger, TELEGRAM e molti altri programmi hanno quella funzione... La connessione dati la lascio sempre attiva, spero la mettano nel centro di controllo richiamabile dal basso, modificare numeri di telefono? Crei un contatto e modifichi quello che vuoi

Vincenzo Di Corso

marioz ma non lo trovi noioso ??? a me tutte quelle iconcine piccolissime mi snervano da pazzi,il dover premere 2 volte sullo schermo per tornare indietro è assurdo e poco pratico,non sono riuscito nemmeno a modificare un numero di telefono preso da internet,tre passaggi per accendere la conn.dati,wats app non incluso nella galleria per passare foto etc..etc..ma la cosa più bella e che queste cose elencate sono tutte risolvibili con piccoli aggiornamenti perchè apple non lo fà???

Fanatic17

E ti lamenti di questo ?

UomoQualunque

Su Real Racing M9 caricava e salvava i dati in cloud, non è reale ciò che hai detto. Io inserirei una piccola nota. Comunque bella review, preciso e chiaro come sempre, però l'appunto su RR devo farlo :)

UomoQualunque

Qua ci sono tanti possessori frustrati di Galaxy che hanno rosicato per anni, ogni volta sono qui a urlare scaffale. È una causa persa, non sanno neanche cosa sia M7.

Fanatic17

One+one?

Vincenzo Di Corso

e la bocconi dove la lasciamo??

Vincenzo Di Corso

bianco è proprio brutto,preferisco quel nero/grigio.

TecSS

Finito in fretta, li hanno venduti tutti in mezz'ora..!

supermanèlachiavicadeitroll

Si capisce solo che sei analfabeta. Al 100%. Cosa c'entra il prezzo della tecnologia con smartphone completo?? Anche un g2 è completo ma logicamente non vale 600 euro. Al momento s6 per quello che offre e tenendo presente il mercato vale fino all ultimo dei suoi 700 euro. Ora mi spieghi poi cosa c'entra un cacchina come 735 in questo discorso. Odio gli storditi come te, mi spiace.

fire_RS

qui si parlava di ben altro. Ovvero che un top di gamma non vale il suo valore e che non bisogna spendere 700€ per avere un telefono completo. Il problema e´ che un troll come te che forse ha la quinta elementare certi argomenti non puo´ capirli e infatti si capisce anche dal tuo nick r!dicolo...va a scuola e impara a leggere, oltre a un bel po´ di educazione!!

supermanèlachiavicadeitroll

No no è una gpu da base di gamma ihih non s'era mai visto un troll anal fabeta. Lol

supermanèlachiavicadeitroll

Ahahah sarei onorato LOL

supermanèlachiavicadeitroll

Sei proprio scemo , lui ti ha spiegato che gflops non significano automaticamente prestazione e che cmq in ogni caso la gpu di s6 con boost arriva ad oltre 300 e non certo 190. Caxo ti serve un prof di sostegno sul serio eh..seri problemi e non scherzo

ifrancesc0

cioè talmente loser da crearti un account falso per darti ragione, che tenero.

supermanèlachiavicadeitroll

C.v.d sei un fanboi troll da 4 soldi ahah non solo salvo ti ha massacrato ma tipermetti anche di stare sul blog dopo ciò?? Povero...;)

supermanèlachiavicadeitroll

Parli con un analfabeta... Lascia perdere ;)

LordRed

Nel confronto con s5 perdeva di brutto... e s5 ha un amoled

supermanèlachiavicadeitroll

Detto da un pagliaccio che è stato smerdato è un gran complimento. Torna nella fogna, pagluaccio ;).

supermanèlachiavicadeitroll

Più che altro le tue uscite da troll sono come te, patetiche.

supermanèlachiavicadeitroll

Parla per te...m9 sembra un telefono vetusto oltre che ha più cornici del louvre. È un cesso a 360 gradi ahah

ifrancesc0

ma basta stai zitto buffone....

supermanèlachiavicadeitroll

ICapra che non sei altro se dici che s6 fa 190 gflops fai disinformazione visto che non è vero, e visto che monta la versione boost della mp8 non la stock. Proprio perché è un blog di tecnologia dovresti sparire, un anal fabeta come te non ha senso. Fatta la tua mega figura di merdaccia torna nella fogna ;)

supermanèlachiavicadeitroll

Tu rispondi a un determinato commento parlando a vanvera. Punto. E detto cio un 735 è una cacatella rispetto a s6 e te la fanno pagare 200 euro. A volte mi chiedo se il cervello sia un optional o meno, storditooo!

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene