Avvistata la beta privata dell'app WP per i video in "Hyperlapse" | Agg.

30 Marzo 2015 50

Aggiornamento ore 20:03: Aggiunto alla fine del post il video che mostra il funzionamento dell'applicazione.

Microsoft Research ha presentato nell'estate 2014 l'interessante progetto per realizzare video in Hyperlapse, ovvero una tecnica dedicata alle riprese video in time lapse in prima persona, alle quali vengono applicati algoritmi per rendere più fluido e stabilizzato il passaggio tra un fotogramma e l'altro. Tale funzione potrebbe essere integrata in Windows Phone (o in Windows 10) come testimonia l'avvistamento della beta privata dell'applicazione.

La beta, aggiornata l'ultima volta il 25 marzo scorso, può essere utilizzata esclusivamente dal ristretto gruppo di tester interni e non è dato sapere quando e se verrà rilasciata una beta pubblica o una versione stabile. Nell'introdurre il progetto il team di Microsoft Research aveva confermato la volontà di integrare gli algoritmi dell'Hyperlapse in un'"app Windows" e successivamente sottolineato le differenze esistenti con l'app "Hyperlapse" di Instagram presentata poche settimane dopo.


La BUILD Conference (29 aprile - 1 maggio) potrebbe essere l'occasione giusta per introdurre la nuova app, nel frattempo, si ripropone il video dimostrativo che si sofferma sugli algoritmi Hyperlapse presentato ad agosto 2014:

Si riporta, per completezza, il link all'applicazione presente nello store:

Aggiornamento ore 20:03: Una dimostrazione del funzionamento dell'applicazione mostrata in video dal sito WindowsMania.pl:

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Questo é un grande complimento!!!

_Tua madre è leggenda_

Basta un medio gamma wp non ha problemi!

riccardo14

universal app ;)

CAIO MARI

Si ci sono le apps se vuoi che durino di più

michelangelo dini

avevo fatto timelapse di un viaggio in treno col note, solo dopo mezz ora mi sono reso conto che dovevo farlo col telefono in orizzontale... sembra un arazzo quando lo guardo sul pc ahaha

Matt7even

Anche a te quelli di iPhone durano circa sui 30-40 secondi?? Io più di quello non son riuscito nonostante abbia fatto un video di oltre 1h e mezza

ifrancesc0

no non funziona proprio così con 30 fps al secondo lo slow motion sarà scattoso in gergo "choppy" ora non so precisamente come funziona ma se ti fai un giro in rete vedrai che 30fps non sono sufficienti...

Onestamente non voglio dire fesserie però da quanto mi ricordo di aver letto sia per slow motion che per questa tecnologia sono necessari dispositivi in grado di registrare almeno a 60fps per ottenere una resa decente...

Plinky

A meno che non siano mentecatti, è tutto un lavoro in post produzione. Quindi potenzialmente potrebbe arrivare su tutti i lumia WP10.

Plinky

e perchè scusa?
Esempio slow motion = 120 frame/foto al secondo (che vengono riprodotti rallentati per dare un effetto rallentato e fluido). Siccome 120 frame al secondo son tanti, quasi sempre vengono drasticamente abbassati di risoluzione per consentire al processore di stare al passo della richiesta.
Esempio time lapse = 1 frame/foto ogni 30 secondi (che vengono riprodotti velocemente per dare un effetto velocizzato. Qualsiasi telefono può farlo con l'applicazione giusta che reincolla gli scatti).

In sintesi nel primo caso hai 120 scatti in 1 secondo a bassa risoluzione. Nel secondo 1 scatto al secondo a piena risoluzione (poco lavoro x il procio).
Se ad un programma chiedi di riprodurre 30 scatti al secondo usando i frame sopracitati... nel primo caso hai il video rallentato... nel secondo (come il caso di questo articolo) hai un video velocizzato.

Max

FATTI un top di gamma windows phone.

Simone

Io voglio l'applicativo x desktop
Allora si che si potranno fare dei video davvero belli

qandrav

sì infatti grazie per il video ma fatto in quel modo non serve ad un c azz o...
tengono la beta privata e la danno a gente che non sa nemmeno usarla?

Alessio Marzella

non è solo questione dei piccoli movimenti che uno stabilizzatore può equilibrare, nel video con la montagna fa vedere la comparativa con un normale timelapse, se vedi ad esempio come viene quello in strada girato con una actioncam capisci cosa voglio dire

CAIO MARI

comunque nell'articolo che parla delle differenze tra iphone e lumia c'è da dire che considerano l'applicazione hyperlapse di instagram per iphone e non la funzione di sistema (che solitamente uso)

kharonte

si è uno step in più del timelapse ma l'elaborazione che c'è dietro non è proprio banalissima quindi non so quanto il risultato possa essere di qualità come quello che si vede nei video...

CAIO MARI

sisi l'ho capito fa una specie di drop della scena per renderla sempre stabile

kharonte

anche i lumia hanno lo stabilizzatore digitale(come tutti gli smartphone penso ma forse ti riferivi pure all'OIS) ma non ottieni lo stesso risultato di questo video...non è facile da capire la differenza ma lo stabilizzatore evita le vibrazioni del video(ma se lo smartphone si abbassa la ripresa si abbassa) mentre questo sistema modifica il video in modo tale da far sembrare lo ripresa sempre alla stessa altezza(come se avessi lo smartphone su un treppiede che scorre su una rotaia)

Bort

Infatti è un time-lapse :)

CAIO MARI

proverò a farlo a piedi dato che anche l'iphone ha uno stabilizzatore digitale...non so se funziona con questi video... in settimana ti faccio sapere... queste funzioni mi ricordano molto l'app smart cam di nokia :)

kharonte

ah ok XD comunque in auto sei più stabile teoricamente(tanto più se l'hai messo su una base) questo invece crea il video "stabilizzato" anche se lo smartphone balla molto ed è applicabile anche in postproduzione...per alcuni video crea un effetto molto più gradevole del semplice timelapse

CAIO MARI

no dico che io ho fatto un video molto simile a quelli che ci sono in questo articolo :)

kharonte

scusa ho guardato i video al volo ma non ho trovato quello in auto...l'unico in strada che ho trovato è fatto a piedi

CAIO MARI

ho un video molto simile all'esempio fatto in auto

kharonte

non l'ho manco guardato perchè ne girano diversi già da quando è stata annunciata tempo fa pensavo ne avessero messo uno comprensibile XD

Alessio Marzella

si si so come funziona quest'applicazione, è proprio che chi ha girato il video non fa capire una mazza, non ha senso farlo con un'inquadratura che fa avanti e indietro sulla tastiera

_Tua madre è leggenda_

se samsung non porta un po' di s6 su s5 il prossimo acquisto sarà un medio gamma windows phone...

kharonte

non è un timelapse eh...è un passo successivo...essenzialmente stabilizza il video...o meglio "finge" che la videocamera sia sempre nello stesso punto(facendo un elaborazione 3d della ripresa) in modo che sembra che scorra senza vibrare(un pò quello che si ottiene con le rotaie usate nelle riprese cinematografiche su cui fanno scorrere la cinepresa)

Eraser85

quello che ha fatto il video non capisce una s**a di come funziona Hyperlapse e di quello che dovrebbe aiutare a fare... non è un semplice slow motion!

CAIO MARI

Su iPhone devo dire che la uso molto volentieri, certe volte è veramente eccezionale quello che si riesce a fare, poi ci sono anche molte apps con le quali personalizzi al massimo questo tipo di ripresa, devo prendermi un treppiede, di solito la uso da fermo o agganciata in auto

kharonte

essenzialmente i video in timelapse soffrono del movimento dello videocamera ed essenzialmente questa app elimina questo problema "fingendo" che la cam sia sempre nello stesso punto durante tutta la ripresa del video...è un sistema applicabile anche a video già girati

992nonsense

Tutto ciò che porta aggiornamenti su wp è un bene.
speriamo nel "terzo polo"

Alessio Marzella

Non è che il video sia molto esplicativo...

Pisistrato

Not bad !

Mrnikifabio

Io mi chiedo perchè nessuno abbia ancora integrato questa e centinaia di altre funzioni nell'app Fotocamera così da renderle fruibili ad un pubblico maggiore...

Microsoft integra questa funzione nell'app fotocamera!

Eugenio Volcov

passo successivo : realtà aumentata e creazione di modelli 3D da video e foto . cosa che già fa hyperlapse nella creazione del video , elabora l'ambiente e determina un "percorso" regolare per dare continuità ai fotogrammi.

ifrancesc0

dubito che potrai farlo con la gamma attuale di nokia se non mi sbaglio registrano tutti a 30fps...

Un_dollaro

Interessante!

Lander

Cmq ho visto gli screenshot su un altro sito. Si può registrare direttamente ma anche elaborare video già fatti

Alpha

Se ne era parlato qualche settimana fa, poi però non sono mai arrivate conferme ufficiali...è una cosa che aspettano in moltissimi perché pratico, divertente e delle volte pure utile...forza MS soddisfa i ancora! :)

TheFluxter

Che spettacolo! Non vedo l'ora di provarla! :D

Nickg126

visto che nel video parlano di action cam e gglass penso che avvenga in post produzione
ma non mi spiego perchè non lo abbiano già rilasciato per pc (magari come aggiornamento di ICE)

Blackspace

Stavo pensando stessa identica cosa! É un po' paradossale!

Lander

concordo. Registra in 4K a 30 fps e non può registrare a 120fps in 720p?

M_90®

già

Lander

dipende.. Se è un algoritmo aggiunto in post produzione con l'app potrebbe anche arrivare su tutti.. Se fosse una cosa che agisce già durante la ripresa, allora la vedo grigia perché penso servano processori molto potenti.

qandrav

non vedo l'ora!!!!!

M_90®

su quali telefoni dovrebbe arrivare?

TecSS

Su WBI l'hanno provata, speriamo arrivi presto..

Blackspace

Stupendo, complimenti, ma lo slowmotion? É una funzione che mi piacerebbe tanto avere sul mio 930

Matt7even

Ok perfetto! Quando arrivano gli slo-mo?

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO