
28 Maggio 2015
Abbiamo provato il nuovo titolo gratuito Star Wars Rebels: Recon Mission, da qualche giorno presente in App Store, un gioco basato sulla serie televisiva Rebels ed ambientato tra l'Episodio III e IV della celebre saga cinematografica.
Il gioco si presenta fondamentalmente con un platform game vecchio stile, condito da una seconda parte dove ci occuperemo della costruzione della nostra base, due aspetti piacevolmente equilibrati che rendono interessante l'esperienza videoludica. Cominceremo la nostra avventura con Ezra, un giovane furfante con la Forza dentro di sè, altrimenti la scelta potrà ricadere sullo Jedi Kanan, oppure su Sabine l'esperta di esplosivi.
Questa volta la scelta della modalità freemium si rivela vincente, in quanto esula dai classici schemi a cui siamo normalmente abituati. Potremo infatti giocare liberamente i primi 4 livelli di gioco, grazie ai quali prenderemo confidenza con la sua struttura. Starà a noi valutare se acquistare in-app gli altri contenuti a scelta tra diverse opzioni, una soluzione che offre una buona forma di flessibilità che ci sentiamo di approvare. In sostanza, scaricandolo gratuitamente accederemo ad una sorta di demo più lunga del solito, successivamente la scelta principale ricadrà tra il pacchetto Master con due personaggi e 31 livelli, ed il pacchetto Jedy con un personaggio supplementare e 15 livelli, oltre alle eventuali offerte promozionali ed altri pacchetti.
Ci troviamo finalmente di fronte ad una forma di freemium che non porta a frustrazione il giocatore con i classici timer, potenziamenti in-app costosissimi ed altri escamotage classici.
Il Gameplay si divide fondamentalmente in due fasi, una parte la vivremo sul pianeta Lothal nella nostra base al superamento delle missioni, dove potremo interagire con diversi personaggi, acquistare potenziamenti, ampliare gli edifici e reclutare i cittadini liberati. Per quanto riguarda i potenziamenti, potremo usufruirne donando "speranza" sotto forma di monete d'oro ai prigionieri liberati, così saremo in grado di sbloccare abilità supplementari ed altri poteri utili nelle fasi più concitate di gioco. La principale modalità e per certo la più divertente è quella platform, la cui grafica bidimensionale a scorrimento orizzontale caratterizza anche i nostri movimenti su Lothal.
Come i più classici capolavori degli anni 90, ci muoveremo tra i livelli pieni di imperiali, utlizzando un blaster o la spada laser, saltando e correndo verso il raggiungimento del nostro obiettivo. Graficamente ben curato, Recon Mission offre una buona varietà di livelli splendidamente animati, in grado di coinvolgere il giocatore sin dai primi momenti di gioco.
Uno schema di comandi piuttosto semplice, consente di muovere il personaggio con il pad virtuale a sinistra, mentre a destra troveremo lo sparo ed il salto. Comandi che naturalmente si modificheranno usado uno jedy, con lo sparo che ci consentirà di lanciare un fendente mentre potremo deflettere i colpi di blaster in modo automatico.
In conclusione, Star Wars Rebels: Recon Mission ci sembra un gioco che ben si adatta al mobile gaming su iPad Air, non solo per l'uso coscienzioso che fa della modalità freemium, ma anche per la realizzazione generale. Tra i difetti possiamo segnalare la mancanza del supporto ai controller MFi, un aspetto che a molti farà poca differenza, ma che nell'esecuzione in Airplay su monitor esterno si fa sentire. Nonostante questo, si tratta di un gioco che piacerà agli amanti e non della forza, che vi consigliamo di provare sui vostri dispositivi iOS.
Star Wars Rebels: Recon Mission è scaricabile gratuitamente da App Store al seguente link. Richiede iOS 7.0 o versioni successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch. Questa app è ottimizzata per iPhone 5.
Pro |
Contro |
- Freemium sensato - Doppia modalità di gioco |
- Non adatto agli amanti dei platform - Nessun supporto controller MFi |
Commenti
iPad è una console da gioco