
11 Maggio 2015
28 Marzo 2015 14
Xiaomi Redmi 1S è un ottimo terminale per il prezzo a cui viene proposto, ma monta ormai un sistema operativo piuttosto datato. È uno dei pochi device Xiaomi a non aver ancora ricevuto la MIUI v6, la cui data di presentazione risale ormai a più di sei mesi fa. Le acque si sono finalmente smosse nella giornata di ieri, in cui il team Xiaomi ha annunciato pubblicamente la prima tornata di test per il nuovo sistema operativo, ancora in versione beta. La richiesta è di 50 persone; non sono neanche passate 24 ore e siamo già a 819. Purtroppo la ROM proposta è quella China, non Global: è sia in Cinese che in Inglese, ma alcune scritte e app sono esclusivamente in Cinese e mancano le Google Apps.
Nel frattempo, anche la community di sviluppatori indipendenti si dà da fare per l'entry level campione di vendite flash. Da qualche giorno è infatti disponibile un porting non ufficiale di CyanogenMod 12 R2, basata su Android 5.0.2 Lollipop. Non è la prima volta che appare una ROM basata su Lollipop, ma questa è già piuttosto stabile e fluida nonostante sia praticamente appena uscita. Ci sono comunque alcuni bug minori (ma importanti), come la mancanza di audio in chiamata usando due SIM, la modalità HDR non funzionante nella fotocamera, e così via. Potete scaricarla dal THREAD su xda.
Commenti
A noi è piaciuto tantissimo il comportamento del redmi 2
con 2gb di ram, il vero miracolo dei 4,7" con "Gb di ram,
un gioiellino di affidabilità, prestazioni, manegevolezza e anche di estetica perchè no ;)
Un piccolo amico su cui contare sempre con un rapporto qualità/prezzo fuori dal comune
per gli amici iscritti a Disqus il coupon sconto
rimane DS-DISQ
Un caro saluto
Si si, so come funziona, faccio parte del Beta Team. L'ho semplificata citando solo il "prodotto finale", magari non dando i giusti crediti a Hedley :)
Appena uscito mi è sembrato un grosso passo indietro rispetto all'1s. Si imputava come non mai! Spero che con gli aggiornamenti sia migliorato.
Io ho avuto il Mi3 e ho preso ancora l'anno scorso il primo RedMi/HongMi per il mio vecchio. A quest'ultimo l'altra settimana è morto il microfono (o meglio, chi sta dall'altra parte sente pianissimo la voce, sembra un difetto ricorrente sulla prima generazione) quindi ho richiesto rma, l'avevo acquistato su Smartylife. Ritirato e spedito in Cina questa settimana, la previsione è di un buon mese di attesa, vedremo quanto ci mette in effetti e quando tornerà, comunque in linea di massima sono come le assistenze dei marchi grossi, nel senso che fanno quel che devono fare, nè più nè meno. ;-)
Ci sono i team ufficiali internazionali che HDBlog pare non citare mai (in ogni recensione la questione traduzioni e app cinesi la mettono nei contro): su miui .it trovi le ROM completamente in Italiano, con le traduzioni aggiornate ed il Play Store. Ovviamente le ROM Beta come questa sono solo cinese/inglese, ma si rivolgono ad un'utenza ristretta che entra a far parte del Beta Team appunto.
ahh non ci avevo pensato :D comunque altra curiosità: la miui è completamente in ita o ci sono parti non tradotti?
Colpa anche del cambio attuale €-$ rispetto a qualche tempo fa.
peccato non ci siano le versioni da 32 gb... quella sarebbe perfetta!
dipende.. per quel che offre ad esempio un Mi Note il prezzo ci sta tutto.. e con questo 1S per 130€ quando l'ho preso, non c'era di meglio in giro assolutamente.
sbaglio o ultimamente stanno alzando i prezzi medi dei loro smartphone?
Uhm, non ne ho idea.. mai avuto bisogno :) Sto facendo anch'io un pensierino per il Mi Note
piccola curiosità: come si comporta con la garanzia xiaomi? perchè vedendo gli attuali top gamma sto iniziando a farci un pensierino
Il mio 1S ringrazia, ma aspetto venga prima messo apposto il bug dell'audio su sim2
Secondo me il redmi 2s è il vero CAPOLAVORO.
Cyanogenmode inutile su xiaomi, mentre sarebbe interessante come va la miUi 6