L'Europa spinge per il mercato unico digitale e per l'abolizione dei blocchi territoriali

27 Marzo 2015 133

Ne avevamo parlato solo ieri, commentando le dichiarazioni del CEO di Netflix, Reed Hastings: la Commissione Juncker (l'attuale Presidente della Commissione Europea) vuole creare il Digital Single Market. Di cosa si tratta? In pratica è la trasposizione digitale del mercato unico, già attivo da anni. Il pacchetto di provvedimenti verrà ufficialmente presentato nel mese di Maggio, ma le linee guida sono già state esposte, e potrebbero rivoluzionare completamente moltissimi settori. L'ambito di applicazione è a 360°: si parla di commercio elettronico e di gestione del diritto di autore.

Andrus Ansip, Vicepresidente responsabile per il Mercato unico digitale, ha affermato:

Sbarazziamoci di tutte le barriere che ci bloccano. Le persone devono poter attraversare liberamente i confini quando sono online, come già avviene offline. Bisogna aiutare le imprese innovative a crescere in tutta l'UE, per evitare che restino confinate al loro mercato nazionale. Il percorso non sarà privo di ostacoli, ma abbiamo bisogno di un inizio ambizioso. L'Europa dovrebbe sfruttare pienamente i vantaggi dell'era digitale: servizi migliori, maggiore partecipazione e nuovi posti di lavoro.

Onde migliorare l'accesso a beni e servizi digitali, si intende semplificare il commercio elettronico, specialmente per le piccole e medie imprese. Verrà semplificato il regime IVA e si opererà per armonizzare norme e consegna dei pacchi, poiché si è rilevato che, in vari casi, le spese di spedizione finisco per incidere troppo sul costo complessivo.


La parte più interessante riguarda i blocchi imposti contro l'accesso di alcuni servizi. Ovviamente il pensiero corre a Netflix e a tutti i servizi in streaming. La gestione dei diritti è infatti il vero problema, come ha chiarito anche il CEO della stessa Netflix. Dover negoziare i diritti per ogni Stato implica l'impossibilità di offrire gli stessi contenuti a tutti gli utenti. Con il mercato digitale unificato non sarà più così: il principio del mercato unico si applicherà anche ai servizi digitali, abolendo quella che viene definita, dalla Commissione Europea, come una discriminazione, spesso priva di giustificazione.

Günther H. Oettinger, Commissario responsabile per l'Economia e la società digitali, ha giunto:

L'Europa non può essere all'avanguardia della rivoluzione digitale con un mosaico di 28 normative diverse per i servizi di telecomunicazione, il diritto d'autore, la sicurezza informatica e la protezione dei dati. Abbiamo bisogno di un mercato europeo, che consenta il fiorire di nuovi modelli di business e permetta alle start-up di crescere e all'industria di sfruttare l'internet delle cose. Anche le persone devono investire, migliorando le proprie competenze informatiche, in relazione sia al lavoro che al tempo libero.

Ovviamente occorrerà rivedere le normative in materia di diritto d'autore: si procederà bilanciando gli interessi di utenti ed autori, favorendo l'accesso alla cultura e creando nuove opportunità per i creatori dei contenuti.

Le prospettive sono, quindi, estremamente interessanti. Occorrerà capire come si intende procedere in concreto, ma se ben applicato, il mercato digitale unico potrebbe cambiare moltissimi settori, in positivo. Non ci sorprenderebbe nemmeno che, dopo il mercato unico europeo, si arrivi ad un mercato unificato tra Europa ed USA, magari integrando anche questo aspetto all'interno del Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), attualmente in fase di negoziazione tra le parti. Ma forse stiamo correndo troppo con le aspettative.


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sungfive52

Essendo un paese fondatore l'uscita dell'italia creerebbe non pochi problemi all'europa e diciamocelo, per quanto indebolita dalla crisi corruzione etc siamo comunque una delle piu grandi potenze economiche sul pianeta

Sungfive52

Guerra economica....un paese sfrutta altri paesi...non é nuova questa cosa

GangsterUser

è quello che mi chiedo...

Marco Fantin

Assurdo...

Kurtz33

l'armonizzazione sta avvenendo ogni giorno, il problema è che spesso viene contrasta da alcuni paesi ( vedi costituzione europea non ratificata in tutti gli stati) e da politici locali che cercano in ogni modo di scaricare colpe ed infangare le istituzioni europee e ci sono persone che riescono addirittura a crederli

Horatio

si si, ma infatti ti do ragione. Beh, in Italia addirittura ci sono le regioni a statuto speciale, non aggiungo altro.

Mauro

No, ma di armonizzare la legislazione. E' il motivo per il quale è stata creata l'EU, dettare linee guida agli stati membri.

Mauro

Impossibile, perché i tedeschi non sono str0nzi come noi da votare e rivotare chi promette il posto di lavoro al figlio o promette di togliere l'ici e poi spara IMU, TARES, TARSU, ecc...

Mauro

Ovvio, ma non così tanto come in Europa. Ma è sopratutto il dislivello nel fare impresa che non ci rende competitivi, e soprattutto i costi legati ad ogni minima iniziativa imprenditoriale.

GangsterUser

pensa te che in india c'è il roaming per chiamare da una regione a un'altra regione diversa...

Horatio

Guarda che in Italia il Presidente del Consiglio non viene MAI eletto dal popolo

Horatio

L'Europa senza Italia non è nulla? lol

Horatio

neanche qua :D

Horatio

e poi le scie chimiche ci uccideranno tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Horatio

questo lo vedo moooooooooooooooooooolto difficile

Horatio

la Svezia manco ha l'Euro :D

Horatio

le tasse cambiano da stato a stato anche in USA, comunque vero che l'Europa di strada da fare ne ha ancora molta

Horatio

tra le varie bandiere del grafico a spicchi non c'è neanche la nostra :D

Horatio

salisse

Kurtz33

non andavano bene all'europa ? guardati la materia tributaria, ti metti le mani nei capelli se vedi cosa voleva fare il nostro legislatore

Marco Fantin

o che forse non andavano bene all'europa... che è diverso. in ogni caso se deve essere europa unita, deve esserlo anche per i servizi. esempio roaming, e tutti i vari servizi che possono esserci.

Kurtz33

quindi sta chiedendo alle istituzioni europee di fare il lavoro di quelle italiane mettendo tetti , migliorando sistema pubblico , corruzione e le altre cose che hai citato. I problemi che hai elencato sono reali , ma chiedere agli altri di fare quello che dobbiamo fare noi è troppo facile.

Kurtz33

se è sempre stata governata dalla ppe significa che la maggior parte dei cittadini europei sono di destra e in una democrazia è la maggioranza che governa, un cambiamento politico verso sinistra non è impossibile dipende tutti dai cittadini europei, nonostante ciò ci ha salvato più volte indipendentemente da chi la governa

Lucian

e se succedesse il contrario ? invece di portare l'iva al 19 qua salirebbe al 22% in germania ?

Mauro

Non sei d'accordo? Ti sta bene che in Germania l'IVA sia al 19% e qui al 22%? Ti sta bene che da noi la benzina sia a 1,55€ al litro mentre in germania 20 centesimi meno? Ti sta bene che paghiamo l'energia elettrica quasi lo stesso che in francia ma aggiungendoci le imposte si raddoppia il costo?

Mauro

Il nostro paese è basato sulla piccola e media impresa e per questi soggetti è impensabile avere una sede fiscale in uno stato in cui le imposte sono minori. Se ci fossero delle vere linee guida o dei tetti massimi di imposta simili le nostre aziende non sarebbero di seconda classe rispetto alle tedesche o francesi. Da noi le tasse sono le più alte, la burocrazia la più lenta, lavoratori e manager (pubblici e privati) più sfaticati e meno preparati, la corruzzione ai massimi livelli, classe politica inetta.... alla fine ci andiamo sempre a perdere.

Luca Lindholm

Guardi che a opporsi a questo TIPO di Europa e alla moneta unica così creata non sono solo partiti fascisti di estrema destra, ma anche il Partito Socialista Svedese, di cui ho l'onore di far parte.

Se persino i Socialdemocratici svedesi criticano questo stato di cose, qualche fondo di verità ci sarà, no?

Luca Lindholm

L'Europa è sempre stata dominata e controllata dal PPE, partito borghese di destra.

Pertanto NON è un'organizzazione superpartes!

Lucian

ma che stai dicendo....

Alex

Proprio per l'entrata di movimenti anti Europeisti nel Parlamento Europeo (che poi non vogliono l'Europa ma si candidano e si fanno pagare dall'Europa?) il Parlamento si è frammentato e si è dato luogo ad una COALIZIONE che è normalissima in ogni paese europeo (es. Germania). Ergo il Parlamento è retto da una coalizione.

TheDarkITA

Quindi in Italia ha vinto il PD che era in opposizione a Junker, e subito dopo le elezioni però è stato favorevole a Juncker e lo ha votato...

Ovviamente questo è corretto e gli ignoranti sono gli altri.

baldanx

Prendila come provocazione, ma se questo è il risultato probabilmente dovremmo smettere di votare :)

Alex

L'Europa e Junker non lo votiamo solo noi italiani, ma ogni elettore di ogni paese membro.. In Italia ha vinto il PD che era schierato in opposizione a Junker. Criticate in continuazione e sguazzate in un mare di ignoranza..

Alex

Un paese va in default perchè per anni ha sperperato denaro e permesso l'evasione fiscale, non perchè la Germania lo vuole far fallire.

Giovanni Vaccaro

M_90 ti stimo!

Kurtz33

l'europa ha salvato il cul0 a noi cittadini italiani molte volte, non puoi neache immaginare quante volte ha abolito o sostituito leggi dei nostri politici fatte a caso e che andavano a calpestare i nostri diritti

Kurtz33

io invece la vedo meno competitiva la tua visione, oggi se lo stato x aumenta l'imposta y, le imprese possono abbastanza facilmente cambiare stato in cui avere la loro sede e pagare l'imposta, quindi uno stato deve valutare questa possibilità in e decidere di conseguenza, stessa cosa nel diminuire l'imposta (attira più investitori ), questo crea una forte competizione fiscale che favorisce le imprese e nel peggiore dei casi va solamente ad armonizzare le imposte verso il basso

M_90®

Quelli poi... Basta vedere il caso di uber.. Uno peggio dell'altro sicuramente, è questo il problema e il concetto da imparare per il futuro

itopinonavevanonipoti

Come se i politici attuali del pd fossero meglio visto che fanno le interesso delle lobby che li finanziano

Mauro

L'Europa dovrebbe in primo luogo essere fiscalmente unita, altrimenti non si potrà mai avere competitività sul mercato.

Marco Fantin

Ecco bravo! Proprio quello che pensavo io. L'Europa è solo un modo come un altro per spillarci delle tasse. Per il resto tutto fumo sugli occhi..

sudo apt-get install humor ®

Aggiungerei anche unici politici, possibilmente scandinavi :D

sudo apt-get install humor ®

... e molti di quelli neppure l'italiano :D

sudo apt-get install humor ®

Ancora non lo sa ma toccherà pure a lui.
La ruota gira per tutti ;)

Christian

Ti rendi conto dell'oscenità del tuo commento? "Gli anziani devono entrare dentro una cassetta di legno" Ma ripigliati

Christian

Persone anziane? Mò la colpa è di loro? il 75% dei giovani italiani non parla inglese

Christian

Quindi secondo il tuo ragionamento è giusto che la Germania comandi l'Europa? Ma di che parliamo? A questo punto usciamo e non li creiamo più nessun disturbo, è questo quello che vogliono? Non credo, l'Europa senza Italia non è nulla, dai siamo realisti

Aldo Cammara

#askAnsip!!! Ragazzi, lui @Ansip_EU è l'uomo da seguire per il mercato unico digitale!

michelangelo dini

è circa 4 anni che in italia non c è un governo eletto

michelangelo dini

i cinesi si comprano quello che gli europei vendono perchè le aziende vanno male, non ti preoccupare che se fatturassero miliardi su miliardi non venderebbero ai cinesi

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande