
15 Aprile 2015
La ricarica wireless non è certamente una funzionalità nuova, ma negli ultimi anni ha conosciuto una progressiva diffusione, grazie ai consorzi di aziende che ne incentivano la diffusione e alla scelta di importanti player del mercato mobile che hanno scelto di supportarli. Tra gli smartphone che potrebbero supportare in futuro tale feature figurano i top gamma HTC, stando a recenti dichiarazioni di Howard Lee, Technical Director di HTC.
Il dirigente ricorda che HTC ha già sviluppato negli anni scorsi prodotti in grado di supportare la ricarica wireless e che nel 2013, a causa della scarsa domanda, non ha più rinnovato l'offerta (l'ultimo smartphone in grado di essere ricaricato via wireless è stato HTC One M7 grazie ad un'apposita cover). La feature, che pian piano entra a far parte della dotazione "standard" dei più recenti top gamma, potrebbe essere reintrodotta nei futuri modelli del produttore taiwanese.
Mancano tempistiche più certe, ma, nel frattempo, HTC sta continuando a portare avanti il dialogo con il Wireless Power Consortium (WPC), consorzio di promozione dello standard di ricarica wireless "Qi". In programma, ad esempio, una conferenza stampa a Taipei nella giornata di domani alla quale prenderà parte l'azienda taiwanese e il Wireless Power Consortium per fare il punto sulla diffusione di tale tecnologia.
Commenti
per me la ricarica wireless ha senso solo in macchina, tipo nel bracciolo porta oggetti. Colleghi lo smartphone al bt dell'auto, lo chiudi li dentro e si ricarica per tutto il viaggio senza dover attaccare cavi e adattatori vari.
Dovrebbero pensare a risolvere ben altri problemi piuttosto che pensare all'inutile ricarica wireless.
si per mettercela lo faranno spesso quanto? gia l'm9 non è il max della sottigliezza
stai proprio male! ahaha
la lanceranno come funzione secondaria in qualche top gamma a parte tipo Butterfly.
Hai vinto tu. Secondo me quelli dell'HTC usano roba pesante.
ma in che anno siamo? mi son perso solo al leggere il titolo... HTC alim0rtacci...
Altra inutilità che per fortuna non tutti seguono anzitempo!!
Troppo
Ce l'aveva già il glorioso nexus 4 e questi, dopo aver appena presentato il nuovo top di gamma, ci stanno riflettendo per i prossimi??
Ma che lamentoni su questo blog.. ma non vi va mai bene niente..:-) :-)
htc deve riconsiderare un bel pò di cose, se ci arriva...
Se nn hai pretese di una reflex per le foto, prendilo! Fluidità senza eguali, bellissimo, autonomia ottima e audio da urlo
Sempre se ci saranno...metterlo su quello attuale complicato eh? 9.61mm troppo pochi. Non c'era spazio.
ma anche no sinceramente.. ha la fotocamera giocattolo e per quello che è costa comunque troppo! Cioè ok tutti sanno che io sono più orientato verso i WP, ma se consideri che hanno svenduto (ok per breve periodo) un 1520 a 250€.. non dico pigliati quello (anche perché non è più possibile), ma se anche marchi importanti propongono device di 1.5 anni a certi prezzi, perchè dovresti spenderne 410 per un M8?
Cioè vendono a poco di più il note4... sarà che m8 è stata per me un'enorme delusione, ma forse potrei considerarlo solo se scende a tipo 250, non un euro di più!
Htc riconsideri il fallimento. Non ne azzeccano una basta vedere il pasticcio one m9 che rispetto al m8 ha cambiato la fotocamera e il processore con un fornelletto elettrico castrato in prestazioni
bisogna vedere se ci arrivano a fare il prossimo top di gamma...
riconsidera anche il design che è meglio
Info: M8 a 409 su stockisti... che ne pensate? Vorrei prendere lo Z3 in realtà ma i soldi vengono e vanno ecc
Quando la ricarica wireless sara piu veloce e arrivera ad almeno 10 cm dalla basetta allora terro conto anche di questa possibilita, ma fino ad ora ho visto che ci vuole il doppio del tempo oltre al fatto che ogni volta che prendi il telefono per rispondere si disconnette.
che cover ha fatto htc per m7 con la ricarica wireless???
La ricarica wireless occupa davvero uno spazio ridiqolo, sono sicuro che riusciranno a farla entrare nei futuri mattoncini made in HTC.
HTC ti costava tanto considerarla qualche mese fa?
certo che in 9.61 mm senza ricarica wirless, a me non interessa molto ma cavolo l's6 c'è l'ha in 6.8 mm, hanno evitato proprio il massimo possibile per fare sto telefono.
Se uno smartphone non ha la ricarica wireless per me è "scaffale" a prescindere dal resto.