
31 Marzo 2015
26 Marzo 2015 38
Chi ha detto che la banda ultra larga in casa o in ufficio possa arrivare soltanto tramite fibra ottica? A smentire questa idea diffusa ci pensa Go Internet, piccola realtà italiana in crescita che sta facendo parlare di se quest'oggi grazie ad un accordo con Huawei per la fornitura di base stations LTE. Grazie ad un investimento pari a 10 milioni di dollari, il provider potrà infatti garantire una migliore copertura nelle due regioni dove attualmente opera, Emilia Romagna e Marche, oltre ad un notevole upgrade della linea dagli attuali 7 Mbps in download ai prossimi 100 Mbps.
Go Internet copre al momento il solo 9 percento del territorio di Emilia Romagna e Marche, significa che soltanto 22.216 clienti possono sottoscrivere i suoi piani a listino, ma grazie a questo accordo la speranza è di arrivare rapidamente ad una copertura del 60 percento. Per sfruttare in casa il segnale wirless su banda a 3.5 GHz generato dalle nuove base stations, Go Internet utilizzerà la tecnologia beamforming, che riesce a focalizzare i segnali verso direttrici più specifiche, una capacità a volte integrata nei nuovi device 802.11ac. Tradotto significa che avremo segnali più forti anche tra le nostra mura domestiche, anche se è difficile immaginare di poter raggiungere davvero picchi di 100 Mega, mai dire mai
Ottimista anche sui prezzi l'amministratore delegato Alessandro Frizzoni:
Oggi il nostro abbonamento mensile flat costa 18 euro per 7 Mbit/s, quello per 100 Mbit/s non sarà molto più alto.
Go Internet ha fatto segnare un aumento del fatturato netto del 48 percento nel primo semestre 2014, non sappiamo invece come abbia concluso l'anno, ma l'azienda è quotata in borsa e i suoi numeri sono di dominio pubblico.
Commenti
Figliolo... Curati... Ma da uno veramente bravo...
Mah sono a Ferrara, oggi non funzionava proprio, parlando con una dell'ufficio commerciale mi dice che hanno 3g o 4g e vanno come massimo rispettivamente a 7mb/sec ed a 20 mb/sec.
Decisamente non c'è molta attinenza, è un po' come percorrere un'autostrada e viaggiare a 30 Km orari... comunque debbo dire che finora una continuità così non l'avevo avuta nenche con la fibra Tim, pagando più del doppio... insomma se dovete sottostare al maledetto doppino, potete anche farci un pensiero
Sono contento di leggere che qualcuno si trova bene! Sono interessato ma non si capisce bene dal sito come funziona. La copertura di che operatore è? Sei in Emilia o Marche? Qual è il limite di GB sopra il quale limitano la connessione? Hai antenna esterna?
Grazie
Ragazzi ho sottoscritto l'abbonamento ora, e sono ancora nei 14 giorni di prova. Fatti i vari speed test sono rimasto un po' deluso, la velocità (pur dichiarando il 4,5 G) rimane al di sotto di un buon collegamento ADSL. Le prove pratiche però sono davvero notevoli streming sempre senza alcuna impuntatura, velocità di download superiore a quello che avevo prima (Tim Fibra). Penso che questo sia dovuto all'assenza del maledetto doppino che, per quanto sia veloce la connessione, il collegamento non rende.
Sono parecchio perplesso, devo dire inoltre che un collegamento così pulito non lo ho nemmeno sul cellulare dove ho 4G Vodafone che ai test mi dà velocità fra 40 e 50 M in download e 11 M in upload, però quando mi collego ad una pagina o ad un filmato mi compare i circolino mobile, che qui compare raramente e solo per qualche secondo... mah...
Ciao ragazzi, ma uno speed test con il cellulare non e vero....secondo quanti sano la differenza fra udp e tcp?
Da premettere che ho wind sul telefonino e il segnale LTE mi va a 37mb/s IN DOWNLOAD e 17mb/s in UPLOAD, in casa, con una/due tacche. Questo a dimostrazione di quanta strada debbano ancora fare e che quello che promettono è solo fumo.
Siamo al 30/05/2017. A me hanno montato l'antenna sul tetto perché il modem huawei 4G andava peggio del vecchio modem e il segnale neanche prendeva. Non è cambiato nulla! La prima settimana internet sembrava andasse bene con picchi di 25mb/s poi, di colpo, il nulla. Stacchi continui e velocità non superiori ai 3 mega, per un servizio che costa 25€ la mese. Ho fatto continui reclami, sistemano la cosa 2 giorni e poi tutto torna come prima. Sconsiglio vivamente questa compagnia ed anzi mi sono già informato per attivare una linea classica. E' un incubo da cui voglio uscire in fretta, la peggiore internet mai avuta in un'abitazione.
no scusami tu, non hai fatto nulla di male anzi!
perdonami, spesso su disqus sono stato oggetto di "attacchi" quindi ora sto molto sulla difensiva
Si; stavo cercando informazioni riguardanti GoInternet. Pensavo di farti cosa gradita ... scusa!
hai notato di aver risposto ad un commento di 2 anni fa? tra un po' arriva il 5g XD
Che velocità riesci ad andare? Hai una antenna interna o esterna? Ci sono rallentamenti durante le ore di punta?
Il Wimax è meglio dell'Hyperlan ma ha dei problemi in comune. La tecnologia LTE la sta rimpiazzando perché:
1) Costa meno visto che vengono sfruttate sinergie con LTE della telefonia.
2) Utilizza delle frequenze che più basse che riescono a penetrare meglio nelle abitazioni.
Oggi ho riattivato Vodaf 4g siamo ben lontani dai 0,30 Upl e 0,50 Dwnl di GO, è un modem piccolo veloce, come Tim che uso dal 2007, secondo me è bene che parte degli utili li reinventano nel potenz del segnale o non vedo 1 futuro roseo, altro buon gestore è Eolo che viaggia meglio di linea fissa Tim, comunque tutti sono ottimi, Go è rimasto a quel vecchio modem a passo di formica,qui non si parla di banda larga ma di un confronto con i vecchi modem anni 80. 10 Giga in 4 settim a 15 € non sn tanti ma almeno si lavora, in questo momento ho 4,20 in Upl e 21 in Dwnl, alla faccia di GO
Non si va sul mercato con prodotti del genere, io risiedo a Zurigo motivo lavoro, ma li almeno per chi lavora si viaggia veloci e a un costo decisamente inferiore, il lavoro all'AFOSR, uso MILNET perchè Internet è nostro creato da ARPANET, noi cm minimo lavoriamo oltre 300 in Upl e 200 in Dwnl, sono anche uno che deciderà se chiudere Intertnet o limitarlo a certi Stati, l'Italia sta ancora pagando prepotenza e ignoranza nei confronti di Marconi, a voi è destinato una quota di traffico dati molto bassa, allora i 100 mbps, scordateli, saranno virtuali ma non effettivi, nn ha caso tutti i gestori hanno problemi, promettono cose che non potranno mai mantenere, li ho provati tutti, solo le chiavette con limite viaggiano,gli altri scordatelo.
Altro che 200 mbps è qui davanti a me, il massimo il massimo raggiunto è di 2,50 in Dwnl e di o,30 Upl, ora mi da 0,30 - 0,65, quando cn le chiavette di TIM e Vodaf si viaggia a 8 upl 3 20 in Dwnl, costa poco ma non vale nulla, che tradotto significa fregature Italiane e costa più degli altri visto che cn Vodaf ho 10 Giga a 15€ ma si lavora, a questo va poi aggiunto ingombro che da quando l'ho visto è rimasto lo stesso, io abito a Tavullia di PU, posizione buone per qualsiasi segnale,a tutt'oggi la cosa migliore è la fibra, che da noi non è ancora arrivata. Se GO vuole andare avanti deve dare un segnale accettabile, magari con 1 limite di traffico, ora mi rivolgo a Poste Mobile con 100 ore /mese.
Ahh e io che pensavo fossero dedicati per ogni utente
Sono da considerare nella situazione in cui navighi solo tu in quella zona ed hai il vento a favore e l'antenna ad 1 metro ;)
quindi 100mbps sono da non considerare?
L'uso, ahimè. Ogni volta che chiamo mi dicono di riprovare il mese dopo. Nel frattempo il costo si è abbassato a 19 euro. Inoltre un tecnico mi ha detto che dalle prove fatte si riuscirà a scaricare intorno ai 13-14 mega. Diciamo che per 19 euro non sarà male ma se aspettano ancora un po non avrà più tanto senso.
Abito nel capoluogo di regione delle marche e ancora sto go internet non si è ancora vista la minima copertura
Qualcuno sa la password per la PPPoE per fare la NAT 1 PS4?
30 euro
Non ti bloccano..ho scaricato 1tb di roba senza sosta senza problemi. Io con la 4g di Vodafone sul cell ho ping 50 e velocità download 4000 kbyte e upload 2500 kbyte..
speriamo che va così anche su GO a casa..
E' partita la promozione ma nella provincia di Ancona bisognerà aspettare ancora 2 mesi circa per l'installazione delle antenne. Il costo mensile sarà di 24,90 per due anni (invece di 29,90).
Penso che la farò :)
In pratica si rinuncia ad ADSL con i soliti scarsi 3-4 mega in favore di lte a 100mega teorici ...buono per la velocità ma nn adatto a una connessione casalinga giusto? Intendo rinunciare a una flat adsl per un 4g...vero?
Proud to be marchigiano!
Vivendo nelle Marche spero veramente che arrivino a coprire anche la mia zona e che il tutto sia vero.
Questi operatori quando divido la banda per utente fa più schifo di telecom.
non ho mai approfondito ma qualche problema riguardo al wimax deve esserci...
Che senso ha un abbonamento internet flat a casa in cui in realtà devi sottostare ai loro filtri e limitazioni?
Io ho una 5/6 mega effettiva a casa con Telecom e mai un problema (a parte che non posso andare più veloce..) e onestamente mi interesserebbe, anche se fossero 25-28 euro al mese per una 30-40 mbit effettiva ma:
- upload?
- latenza?
- se mi scarico un file da 25GB tramite torrent, che fanno? mi bloccano fino al mese successivo?
Ma chi vuole sto 4G!!
"Illimitato" possono a loro discrezione limitarti la banda per un breve periodo se vedono che scarichi troppo.
Incredibilmente sarei anche coperto da go internet (mai sentita prima d'ora)..se veramente arriveranno a 100 Mbps si potrà tenere in considerazione...
non sarebbe male, c'è anche il traffico illimitato.
Attualmente sono 18.18€ al mese per 24 mesi poi diventano 22 e qualcosa
28.000€ al minuto
sempre la solita zuppa! prezzo bloccato per 24 mesi ( e dopo quanto paghi?)
this is the way!