
10 Agosto 2015
Aggiornamento 30 marzo: Come avevamo prospettato nei giorni scorsi, HTC Butterfly 3 sarà commercializzato esclusivamente nei mercati asiatici. Non si tratta di una conferma ufficiale, ma di una indiscrezione diffusa nelle scorse ore da UpLeaks (vista l'attendibilità delle fonte e le precedenti vicende della commercializzazione degli altri modelli della linea Butterfly - ved. post in basso - quanto prospettato è altamente probabile).
BUTTERFLY3(B3) will be exclusive to Asian markets.
— @upleaks (@upleaks) 30 Marzo 2015
Post del 25 marzo
Giornata ricca di indiscrezioni sugli smartphone HTC non ancora presentati quella odierna, dopo HTC One E9 plus e HTC One M9 Plus è il turno di HTC Butterfly 3, nuovo esponente della gamma Butterfly che, sino ad ora, è stata destinata esclusivamente nel mercato asiatico e ad un ristretto numero di nazioni europee.
Mentre nel caso di One E9 Plus e One M9 Plus esistono elementi sufficientemente in grado di provarne l'esistenza e di confermarne caratteristiche tecniche e prossimo esordio, HTC Butterfly 3 resta tuttora protagonista di rumor piuttosto indefiniti, come quello diffuso nelle scorse ore dal noto leaker UpLeaks che aggiunge alcuni dettagli alle informazioni precedentemente emerse, affermando che lo smartphone, nome in codice BUTTERFLY3#UHL, sarà disponibile nelle tre colorazioni bianca, blu e rossa e destinato alla distribuzione nel mercato giapponese con l'operatore telefonico KDDI.
HTC Butterfly 3(codename BUTTERFLY3#UHL) heading to KDDI JPN in three colors(White, Blue, Red).
— @upleaks (@upleaks) 24 Marzo 2015
Una partnership tra HTC e KDDI che si rivelò redditizia sul finire del 2012, periodo in cui venne presentato il primo modello della gamma Butterfly, HTC J Butterfly, commercializzato in Giappone proprio da KDDI e che, dopo il successo ottenuto in terra nipponica, venne declinato nella variante internazionale, HTC Butterly, e in quella destinata al mercato statunitense, Droid DNA.
Il breve excursus storico sulla commercializzazione della linea Butterfly - comprendente anche il successivo HTC Butterfly S e Butterfly 2 - serve a ricordare che anche Butterfly 3 potrebbe rimanere "confinato" nel mercato giapponese e nell'area asiatica (la stessa fonte lo suggerisce in un tweet separato). Anche se il flusso di notizie sui terminali HTC non ancora presentati si è intensificata nelle ultime ore, è sempre corretto tener presente che non tutti i modelli arriveranno in Europa.
Nessuna "cannibalizzazione" tra i vari modelli HTC di fascia alta, quanto piuttosto una politica commerciale - con un focus tuttora un po' sbilanciato sull'area asiatica - che porta alla realizzazione di molteplici top gamma pensati per i vari mercati. Tornando ad HTC Butterfly 3, le nuove informazioni leaked aggiungono un ultimo dettaglio sulla presunta data di esordio che potrebbe avvenire ad aprile o a maggio.
Nota: Foto in apertura inserita per fini illustrativi. I terminale mostrati non rappresentano HTC Butterfly 3
Commenti
Ok in Italia non si farà concorrenza da sola, ma in Asia? O sanno già che li preferiscono risparmiare rinunciando al design o non capisco. Tra M9 E9+ Butterfly e gli ancora validi m8 e8 butterfly 2 e eye inizia a essere affollata la fascia medio-alta. Poi magari in autunno faranno Eye 2 che secondo me è stato uno dei più riusciti del 2014
vero!
Io sono felice possessore di DroidDna , non lo cambierei con nessuno.
Se questo avesse la carica wireless radio fm e slot microsd non avrei dubbi di farmelo spedire!
Ps: dal primo butterfly non é che ci sia stata una gran evoluzione in questo settore...
Dettagli xD
dopo un anno dal lacio però...
Perché god why?
L'unico dispositivo htc con buone carrateristiche e prezzo non viene venduto in italia adesso vado a vivere in cina solo per il butterfly....
No, ricordo che una versione uscì anche in Europa (Germania e UK mi pare).
Ragazzi, è stato sempre così con la serie Butterfly! Di che vi stupite?
Purtroppo è un telefono sottovalutato, in realtà funziona ottimamente.
Proprio ieri ho visto dai miei cmpagni taiwanesi i butterfly 1 e 2, spettacolo
Mah dove vivo in Germania è pieno di M8 e anche di Sony Z
Mia sorella si è appena presa un e8 a 329 euro sugli stockisti, non male davvero, grigio scuro è proprio bello!
penso sia più marketing e millemila modelli....saturazione del mercato e della scelta, scaffali solo di samsung quindi prendo samsung tutti belli esposti ed accesi che invogliano l'acquisto, mica la marca che ha 4 modelli relegati nell'angolo dello scaffale...
il problema non è solo l' Italia, ma tutta l' Europa. Qui in Germania (dove fino a m7 htc vendeva molto bene) stanno facendo praticamente lo stesso..risultato : a un anno di distanza ho visto al massimo 2-3 m8 in giro..
Guarda che Samsung il 90% del mercat sel'è conquistato commercializzando ovunque i modelli di punta.
aggiungerei che non mi stupisce la scelta di non vendere in europa e soprattutto in italia.
il mercato italiano interessa poco specie se non fai grandi numeri.. e non stiamo certo parlando di Samsung che ha il 90% del mercato android qui da noi. metteteci il resto, tasse, dogane, burocrazia, incentivi sostanziosi per stare nelle grande catene di distribuzione (vedi mediaworld) e marketing scadente..
Questo modello potrebbe tamponare gli scivoloni fatti con i top e ne limitano la commercializzazione. Mah
Nn aggiungo altro xche' la penso come te...peccato xche' aspettare fin quando lo fanno arrivare nel mercato tedesco o russo la scheda tecnica è già superata dai futuri top di gamma :(
Ecco solitamente questo è il loro modello più bello, ovviamento limitato a 3 paesi asiatici -.-
Eh NO!!!!
Mi sono rotto con questa politica del limitare al Giappone i terminali belli ed a rifilare agli europei quegli obrobri della serie One!