Vizio lancia le Smart TV Full HD E-Series

25 Marzo 2015 6

Vizio ha lanciato i nuovi TV della E-Series, una gamma molto vasta, che comprende ben 11 modelli, con tagli che spaziano dai 24" ai 70". I pannelli variano a seconda delle dimensioni: 24" e 28" sono provvisti di LCD LED Edge, mentre tutti gli altri sono LCD Full LED. La risoluzione è invece sempre la medesima, ovvero Full HD. I modelli dai 40" in su sono anche provvisti di local dimming (controllo a zone della retroilluminazione), anche se piuttosto blando. 40" e 43" utilizzano 5 zone, il 48" sale a 6 zone, 50", 55" e 60" arrivano a 12 zone ed il 70" raggiunge le 16 zone.

Il refresh rate è fissato a 60Hz per 24" e 28", a 120Hz per i tagli dal 32" al 60", a 240Hz per 65" e 70". Anche la compensazione del moto varia in funzione delle dimensioni: dal 32" al 60" viene utilizzato il Clear Action 240, mentre 65" e 70" dispongono di Clear Action 480.


La piattaforma Smart TV non è particolarmente evoluta, ma offre comunque l'accesso a vari servizi in streaming, con gli ormai immancabili Netflix, Hulu Plus, YouTube, Spotify, eccetera. La connettività comprende anche il Wi-Fi.

Come sempre, il punto di forza dei TV Vizio risiede nel prezzo molto aggressivo:

  • 28" a 199 dollari
  • 32" a 259 dollari
  • 40" a 349 dollari
  • 43" a 389 dollari
  • 48" a 479 dollari
  • 50" a 529 dollari
  • 55" a 629 dollari
  • 60" a 799 dollari
  • 65" a 999 dollari
  • 70" a 1.399 dollari

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
loris lorenzi

Informati, son meglio pure dei Samsung

stuck_788

Vizio osceni

Fabri Fina

ottimo

ale2882

Prezzi davvero aggressivi, peccato che in Italia non siano commercializzati...

massi

mi consigliate una buona smart tv sui 55 60 FULL HDpollici sotto i 1000€? grazie :D

Antonio Exidor

i Mivar d'oltreoceano.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande