Tutte le specifiche delle Android TV Ultra HD Philips PUH6400

25 Marzo 2015 8

Philips ha recentemente annunciato tre serie di TV Ultra HD. Di PUS7100 e PUS7600 abbiamo già parlato. L'ultima serie rimanente, quella di fascia "più bassa" (relativamente agli Ultra HD), è la PUH6400, che si compone di tre modelli: 40", 50" e 55". I pannelli sono LCD Direct LED, dotati di Pixel Plus Ultra HD, 700Hz Perfect Motion Rate, Micro Dimming Pro, Ultra Resolution e Natural Motion.

Il 3D non è supportato, come anche l'Ambilight. La piattaforma Smart TV è costituita da Android 5.0 Lollipop, con preinstallate le applicazioni Play Music, Play Movie, Google Search, Voice Search, YouTube e Netflix (ove disponibile). A disposizione dell'utente vi sono 8GB di memoria flash, espandibili tramite USB.


L'interfaccia grafica è provvista del nuovo PhilipsShelf, che offre un rapido accesso alle applicazioni più utilizzate e consigliate, in base alle preferenze personali. Le nuove Smart TV offrono anche Google Cast, in modo da replicare le funzioni offerte dal dongle Chromecast.

A gestire tutte le funzioni è un processore dual-core. La dotazione comprende anche HDMI 2.0, HEVC, HDCP 2.2 e 3 porte USB. La connettività comprende Ethernet, Wi-Fi (anche Direct) e Miracast. Il sintonizzatore è un DVB-T2 con DVB-S2, con possibilità di registrare i programmi e di effettuare la "pausa in diretta". Prezzi e disponibilità (si parla genericamente di "secondo trimestre") non sono stati ancora annunciati.



8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fulvio Collodi

Io invece ne sono molto soddisfatto. E' un'eccellente TV per qualità di immagini e funzionalità e il tutto ad un ottimo prezzo. Purtroppo con l'ultimo aggiornamento soffre a volte di mancate accensioni dallo standby costringendo a staccare e reinserire la spina di alimentazione. Confido nella soluzione col prossimo aggiornamento.
Segnalo inoltre che occorre modificare le impostazioni delle immagini perché quelle pre-configurate sono davvero povere. Infine il telecomando non include microfono.
Tutte le app di AndroidTv, qualsiasi marca, devono essere senza puntatore per poter funzionare senza telecomando. È una specifica Google.
Consiglio vvivamente l'acquisto di questa TV.

David David

Ho acquistato il 40put serie 6400.
Delusissimo!!! sembrerà assurdo ma questo SMART Tv non ha compatibilità con nessun mouse! solo tastiere.
Molte funzioni in navigazione sono limitate,é come usare pc solo.con tastiera....
Ho fatto prove ed ho scritto alla philips
Sconsigliato!

marcod

Da mediaw... C'è in offerta lg 55lb679 (full, 700hz, 3d, smart tv webos) a 799 euro con in più un buono da 200 euro da spendere come vuoi su mw. Solo che sarà difficile trovarlo ancora)

Massimo

Qualcuno mi sa consigliare una smart tv da 55 60 pollici full hd sotto i 1000€? Grazie

Gianluca Scuzzarello

Mi è sempre piaciuto il design Philips... Aspetto i prezzi :D

CAIO MARI

questo giro vince LG... vai a guardarle nell'altro articolo :)

NabboCiccio

Belle e di qualità.

matteventu

Molto belle come sempre le TV Philips.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!