Google Fiber fa sul serio, presto a Salt Lake City e altre aree metropolitane

25 Marzo 2015 67

Google ha parzialmente scoperto i suoi piani nei giorni scorsi, il suo interesse nel diffondere la sua fibra negli States non mira infatti ai soli guadagni come provider, piuttosto al mercato pubblicitario in TV tramite i suoi set-top-box. Chiaro che una volta acquisita la clientela i guadagni sono anche diretti con i servizi offerti: ad esempio una connessione a 1 Gbps costa 70 dollari al mese e se aggiungiamo 150 canali TV in HD si arriva fino ai 130$ mensili, ma la base da 5 Mbps rimane gratuita.

Dopo aver coperto alcune città di piccole e medie dimensioni, Google Fiber sta pian piano prendendo piede anche nei grandi centri: il primo è stato Austin (oltre 800 mila abitanti) e nei prossimi mesi la fibra arriverà anche nell'area metropolitana di Salt Lake City, capitale dello Utah. La posa avverrà molto presto e a questa città si aggiungeranno presto altre aree di grande interesse come Atlanta, Charlotte, Nashville e Raleigh-Durham, tutte in programma per il prossimo futuro.


Non è tutto, grazie a questa mappa sappiamo che la casa di Mountain View ha in piano la possibile posa della sua fibra anche in altre metropoli del calibro di Portland, San Jose, Phoenix e San Antonio. Insomma gli esperimenti pare siano terminati, adesso si fa sul serio e in poco tempo Google vuole raggiungere milioni di americani alzando gli standard delle connessioni residenziali, anche se a listino sarebbe interessante qualcosa d'intermedio tra i 5 Mega e 1 Giga.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
severance

ho la fibra fastweb da poco, per ora non vedo problemi.. tutto un altro mondo rispetto la 6 mbit che avevo prima!

Gabrix93

bene...saprò dove andare dopo che finirò il mio lavoro

stuck_788

se si dessero una mossa ad espandersi ne sarei felice...

Federico Boulos

In 1 anno con Telecom ho pagato più di 400 euro

Lorenzo Caner

omg

thomas

Scusami,dove la trovi l'ADSL a 20 euro?O.O
Non sto facendo ironia,sono veramente interessato!:)

Luca Missaglia

Lavoro come elettricista,e questa è la paga minima,con altre compagnie prendevo tra 320 e 420$ al giorno..

Un_dollaro

Sottoscrivibile come upgrade dal primo aprile. 5€/mese in supplemento

Lorenzo Caner

lol

Lorenzo Caner

50/10? da quando è attiva?

CAIO MARI

hai perfettamente ragione...

CAIO MARI

per quello hanno sempre quelle di ultima generazione

Gabrix93

scusa, per curiosità, che lavoro fai?

Un_dollaro

Io da febbraio =) e da aprile passo a 50/10 =)

Lorenzo Caner

complotto! le scie chimiche!

Lorenzo Caner

poi arriva il tornado di turno ed è tutto da rifare: connessioni e case :/

Lorenzo Caner

ce la ho a casa da agosto, mai trovato di meglio.
30mbps/3mbs, latenze 15-30ms

Lorenzo Caner

io pago ben volentieri i miei 45€ a telecom per la Vdsl 30 mega :)

Luca Missaglia

Considera che se gli stipendi sono come in Australia dove io mediamente prendo 250$ al giorno i 300$ di attivazione non è che ti pesano poi così tanto

Diego Bonomi

"0,50 euro per i primi 2 mesi poi 0487598437437549385735 euro per sempre! Che affarone!"

Cit - Noto operatore italiano...

Diego Bonomi

La risposta di Google:

"No grazie, potete tenerli" XD

Pultroppo a Google non interessa l' Europa in generale, vuole soltanto portare competizione negli USA anche perchè come scelta c'è praticamente solo Comcast...

qandrav

oppure "con quale chiavetta posso vedere i film in streaming?"

Lukinho

Per via delle dimensioni immagino, ahahahah

Un_dollaro

Finalmente qualcuno che lo dice!
Già data l'età mediamente alta della popolazione Italiana moltissime abitazioni sono del tutto sprovviste di collegamento ADSL, in più la mentalità è quelle di spendere pochissimo per avere un servizio scadente di cui potersi poi lamentare. Stesso discorso per le pennette. Piani tariffari a buon mercato con pochi giga e con velocità piuttosto basse..
Se ci fosse un reale interesse probabilmente la fibra sarebbe molto più diffusa di quanto è attualmente.
Spero che TI riesca a "convincere" quante più persone possibili a passare alla "nuova" FTTC, quantomeno una connessione stabile e affidabile oltre che più veloce di una adsl standard..

Fabio Mocci

No fa stato a se'

Gabripo

se solo da me arrivasse -.-

Gabripo

Abito in una zona "non raggiungibile da altri ISP se non in wholesale" quindi la Telecom mi schiavizza con canone e abbonamento (sconvenientissimo aggiungo)

Gabripo

nono io sono in una zona "non raggiungibile da altri ISP se non in wholesale" quindi la Telecom mi schiavizza con canone e abbonamento (sconvenientissimo aggiungo)

glukosio

intossicazione da carbonio

Gabripo

ti do ragione, la "chiavetta" è la scelta purtroppo sbagliata di molti.. Ma qui pensiamo a chi ha fatto gol nella partita di ieri dalla mattina alla sera, figurati questi (e altri) problemi se "toccano" le persone.. Il tamarro di turno usa solo Facebook e non sa nemmeno quanto potrebbe andargli meglio con la connessione

MarcoD

Ricordo che la posa della fibra in America è molto semplice per UN motivo: fanno passare la fibra sugli stessi pali della corrente che sono TUTTI fuori terra (e anche molto pericolosi) così è facile, poi bucano il muro (in legno) delle loro casette dei 3 porcellini e il gioco è fatto.....

talme94

Per caso c'è anche Ferrara tra le città metropolitane? :D

Felk

Se portate google fiber in Italia vi regaliamo Barbara d'urso e Berlusconi. Io fossi in google ci farei.

Rick Deckard

No fidati... La centrale è lontana, la linea Telecom e con gli altri in certe fasce orarie rimani a piedi... La zona è servita cosi...

Mauro

Quotone micidiale! La classica domanda è "qual è la chiavetta che prende meglio?"

DangerNet

la maggior parte dei problemi sono sugli streaming in generale di contenuti: da spotify a YT a skygo ecc. A volte invece ha seria difficoltà a caricare pagine estere.

Johnny

Tranquillo, il grafene è nel cuore di tutti noi

Maurizio Mugelli

io ho mollato telecom da anni e mi trovo benissimo, probabilmente non ne hai provati abbastanza.

Rick Deckard

No.. Con Telecom devi prenderti anche il telefono e che tu lo usi o no lo devi pagare.
Se ti riferisci ad altri operatori sappi che da me equivale ad avere una pessima connessione purtroppo

Maurizio Mugelli

che non c'entra con l'adsl (puoi averla anche senza telefono)...

Maurizio Mugelli

considera che la connessione in media negli states costa il doppio che qui, ed e' rarissimo che ti offrano i costi di attivazione come qui in italia

severance

che genere di problemi?

Max

300 di attivazione? cavolo.. certo è che se è gratis.. in 1-2 anni te li rifai..

Federico Boulos

la 5 mega è gratuita. paghi solo i costi di attivazione di 300 $ mi sembra

Svasatore

Hai ragione. Chiedo scusa, il grafene non centra nulla.

S1m0n3

Io a casa dei miei sono passato a tiscali, in wholesale con un contratto tutto incluso, spendo 29.90 per sempre e ti dirò che vado meglio di infostrada. Non tutti gli operatori in w vanno male

Dario · 753 a.C. .

no, con telecom ho 7MB pieni con la 7MB, ma con 7MB+chiamate illimitate pago quasi 100 euro a bimestre. quindi l'adsl ce l'ho e mi va bene, ma non si può certo dire che sia economica.

S1m0n3

Se sei coperto una buona alternativa è Linkem

Dario · 753 a.C. .

innanzitutto se sei in wholesale il prezzo aumenta e anche di molto in alcuni casi. e poi se sei in wholesale vai una m£rd@..
io l'ho provata la 7MB in wholesale di infostrada. sai a quanto andavo? a 0,3MB in download e 0,2 in upload. ho fatto il recesso il giorno stesso. pensa avrei dovuto pagare 35 euro per la ADSL 7MB + chiamate illimitate per quello schifo di connessione.

S1m0n3

Nella fascia 19.90 -25 € c' è tiscali, infostrada, Vodafone ma mi sembra che applica lo sconto solo se sei anche loro cliente

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?