Samsung Galaxy S6 e S6 Edge: l'anteprima di HDblog.it

24 Marzo 2015 1370

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo averli visti in occasione del MWC 2015 e averli toccati con mano a Barcellona, finalmente abbiamo iniziato a provare con più calma i nuovi Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, i due nuovi top gamma del produttore coreano che arriveranno a partire dal 10 aprile, in Italia. Due smartphone che sicuramente conoscerete molto bene e che si differenziano solo per la curvatura dello schermo visto che, eccezione fatta per peso e pochi mAh di batteria, le restati caratteristiche sono identiche.


Se in fase di presentazione avevamo apprezzato in modo netto il miglioramento rispetto al precedente modello, non possiamo che confermare quanto bene abbia lavorato Samsung sull'ottimizzazione software, hardware, temperature e interfaccia generale.

Galaxy S6 e la sua variante Edge è uno smartphone che non fa rimpiangere nessun device concorrente ed è forse il primo Android in grado di unire tutto il meglio dell'ecosistema Google, la qualità dei materiali di iPhone, la leggerezza di uno smartphone di dimensioni contenute (138 grammi) e sopratutto la reattività di sistema che è quasi sorprendente.


In particolar modo i tempi di accesso a tutte le applicazioni sono veramente istantanei e sorprende vedere l'attimo necessario per attivare la fotocamera anche da schermo spento. Il lettore di impronte digitali è poi stato migliorato in modo netto diventando utilizzabile esattamente come su iPhone e con una precisione ancora migliore visto che è in grado di leggere la nostra impronta a 360°.

Ottimo anche l'alleggerimento della touch wiz che, sebbene non perda reali funzionalità, adesso non solo è molto più reattiva, ma è anche più intuitiva, personalizzabile e graficamente coerente. Samsung ha infatti inserito Temi, personalizzazione della griglia della home, semplificato le notifiche, ottimizzato le impostazioni, riposizionati alcuni menu e reso ancora più semplice l'utilizzo del multitasking avanzato.


Non mancano applicazioni che uniscono varie funzionalità del telefono prima separate e la possibilità di disattivare la stra grande maggioranza delle applicazioni proprietarie o comunque non necessarie per il funzionamento del sistema (Google App comprese e disattivabili).

Queste sono solo alcune delle caratteristiche che rendono davvero nuovo e desiderabile S6 in entrambe le versioni. Inutile negare che Edge ha quel fascino in più che lo rende unico e la scelta di non curvare troppo lo schermo ai bordi è apprezzabile in quanto S6 Edge si utilizza davvero come uno smartphone normale con in più alcuni vantaggi software e la consapevolezza di avere un prodotto diverso dal solito.


Questa dunque un'anteprima in attesa della recensione che non arriverà subito in quanto i prodotti che stiamo provando hanno la parte telefonica bloccata e quindi non è al momento possibile provarli nella loro interezza. Nei prossimi giorni non mancheranno comunque focus e altri dettagli.

(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 11:50)

1370

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Mandaglio

Perché vorresti dire che non ti è mai caduto lo smartphone, se è così complimenti

NabboCiccio

Quali grosse novità ha iPhone 6 rispetto al 5s?

NabboCiccio

E una mela non fa il telefono

Dexter

Sicuramente l'S6 è un prodotto fantastico e finalmente reattivo come dovrebbe essere un top di gamma,c'è da dire però che nel confronto sull'iphone non sono stati velocissimi nel cliccare sulle app,poi si nota chiaramente che i secondi in più dell'iphone sono dovuti ad una sola app che ha rallentato il tutto e cioè flipboard .
Per il resto secondo me il confronto mostra 2 device che possiamo dire sono tra i migliori ,c'è da aspettare per vedere se l'S6 durerà con la sua fluidità e reattività anche dopo quando lo si riempie di app,foto e video e dopo qualche mese di utilizzo se rimarrà così allora si sarà il vero antagonista dell'iphone di casa Apple.

83pp3m1

hai vinto!!! :D

sgru

Finalmente un primo speed test vs iphone 6 plus:

www. you tube. com/ watch?v= zHb6IlmmV2o

antonio filippo

una novita di cui discutere, finalmente, nel panorama android-comunque anche htc m9,secondo me, è abbastanza particolare-ed'è anche il concorrente diretto di apple. resta da capire le evoluzioni possibili della linea note.

Savvatore

è andata a finire che le recensioni sul galaxy s6 ce le possiamo fare soli andando nei centri commerciali, li ho provati oggi da expert, sono la fine del mondo, soprattutto l edge nero, una bellezza.... Il parallelasse neanche si vede

ark40

Secondo Gizmodo ci sarebbero sul modello da 32 gb 56 applicazioni che non si possono cancellare dal telefono. È vera 'sta cosa? Se sì, stralol!

Luca Spada

Sono appassionato di tecnologia e mi piace testare nuovi componenti per avere una considerazione ultra-partes. Ovviamente anche nei blog certe volte le valutazioni vengono fatte su lassi di tempo davvero ridotti ecco xké non sempre rispecchianti la realtà. Mi piace avere la possibilità di fare delle mie considerazioni personali oggettive nell'atto pratico non teorico soffermandosi alla lettura di articoli o prove a tempo

Fra

Tanti core non fanno un processore veloce, 3 gb di ram non servono a niente, e i megapixel non fanno la fotocamera.

Luca Spada

meglio testare la dove hai broadband con connessioni diverse?
certo che se non e' cotta, e' cruda...

Luca Spada

su questo non posso che condividere...purtroppo l'andamento di mercato segue le mode degli oggetti status symbol a prescindere delle componentistiche.

- Samsung sulla carta adopera componenti migliori, attuali, e più costosi, quindi il costo di produzione penso debba essere superiore a quanto apple spende per produrre ogni singolo iPhone o iPad in Cina con componentistiche di almeno 3/4 anni prima (se consideriamo che fin da iPhone 4S viene montato un CMOS da 8MP).
- Apple investe di più nello sviluppo software piuttosto che hardware, ottimizzando , il minimo delle risorse con il massimo dell'ios, poi produce a basso costo di manodopera, quindi abbatte le spese per guadagnare notevolmente, mantenendo prezzi abbastanza alti.

un iPhone 6/6 Plus, ad occhio e croce, secondo me gli costa 150/200$
un Galaxy S6 / S6 Edge, costa a Samsung almeno 300$

si abbatterebbero notevolmente i prezzi se la clientela mondiale ridurrebbe gli acquisti, le case produttrici sarebbero costrette a rivalutare i prezzi finali, abbassandoli almeno della meta'...purtroppo la gente anche con la crisi compra, compra e compra.

M-Redstone

iPhone 6 Plus è un ottimo smartphone, non dico di no, ma costa veramente troppo. Con quelle caratteristiche hardware dovrebbe costare max 550 / 600 €. Non puoi (non puoi si fa per dire...) mettemi un prezzo simile solo per il logo con la mela morsicata. Il display dell'S6 dovrebbe essere ancora più luminoso sotto la luce solare e colmare del tutto il gap con gli lcd. La densità di pixel del display QHD è ulteriormente aumentata (ovviamente, essendo più piccolo)... ma era già esagerata sul Note 4, siamo molto oltre la percezione dell'occhio umano. P.S. Certo che ti tratti bene: Note 4, iPhone 6 Plus, Galaxy S6 ;-) Ma forse lo dico con un pizzico di invidia

Fabrizio Catena

Non MI sembra una gran prova testare la connessione sulli stesso WiFi.puro essere il software visto che è fatto su piattaforme diverse. Sicuramente non è colpo della fotocamera.

Luca Spada

non appena mi consegneranno il nuovo Samsung S6 Edge ti faro' sapere riguardo il TouchID, non vedo l'ora che arrivi :D
in merito al display dovrebbe essere notevolmente superiore anche al Note4...spero le aspettative non siano una delusione...ad ogni modo iPhone 6 Plus e Note4, al momento sono da considerare top smartphone/phabet, nel complesso sono contento di entrambi.

Luca Spada

beh fai tu...stessa casa, stessa stanza...stesso wifi, entrambi su viber, mano destra iPhone...mano sinistra Note4...quale differenza di streaming o software puo' esserci?

Fabrizio Catena

La qualità dell'immagine dipende dalla velocità dello streaming e anche dal software che si usa.Dubito che la fotocamera da 5 mp possa sgranare il video.

Mik

mediaworld....dove?

M-Redstone

L'unica cosa (secondo me) sulla quale hai ragione è il touchID.. è cosa risaputa, infatti su S6 sarà cambiata. Al sole la luminosità degli ultimi amoled è ormai molto vicina agli LCD. Ma nel complesso meglio i nuovi superamoled QHD Samsung, lo conferma anche Displaymate

Saverio

senti bimbo? va studia che non capisci niente...

Alessandro

Senti bimbo.

Saverio

ma quale altezza che schifo lg

Giustiziere

Boh, per me S6 è l'edge, il flat mi sembra un S4 in vetro e alluminio.

Pablo Bonsignori

MAMMA MIA!!! Qualità eccelsa!!! impressionante!

Luca Spada

ovviamente sei libero anche te di avere la tua opinione...ma ti assicuro che averlo ed usarlo quotidianamente e' un conto, e averlo solo per un limitato periodo non e' lo stesso...cominciando dallo stesso TouchID, che non fallisce mai o quasi, da qualsiasi angolazione posizioni il dito, su iPhone...mentre su Note4 2 volte su 3 ti dice che, o devi fare lo swap più lento o più veloce...o l'angolazione del dito non soddisfa il criterio di riconoscimento...la sPen non ha una così reattiva risposta, forse imputabile allo screen protector montato sul display...retroilluminazione del note4 buona, ma non così tanto brillante da essere visibile se si utilizza all'aperto in una giornata di sole.
Ripeto a me piace Android e anche Note4, ecco xe' sono in attesa del S6 Edge, altrimenti non lo avrei preso, non pensi?

M-Redstone

Provato, e proprio per questo non concordo quasi nulla di quanto hai detto. Nessun problema, ognuno rimane della sua idea.. se pensi che iPhone Plus sia superiore al Note 4 sei liberissimo di farlo. Per quel che mi riguarda il miglior phablet in assoluluto rimane di gran lunga il Note

Luca Spada

hai un iPhone 6 Plus ed un Note4? o parli per sentito dire?
16MP in 16:9 che scendono a 12MP se scatti foto in 4:3 (iphone 8MP) CMOS ad ogni modo migliore quella dell'iphone, zoom digitale Samsung superiore, purtroppo non consente di avere una qualità dell'immagine minimamente degna di definirla foto, quindi inutile.
lo stabilizzatore dell'iphone in foto e video che nella carta e' inferiore nella realtà e' decisamente superiore.
Batteria iPhone 6 Plus più di 1 giorno e 10 ore.
Batteria Samsung Note4 (facendo attenzione alle applicazioni in background e con risparmio energetico attivo) uguale.
Video 4K del samsung... a quanto pare l'iphone 6 Plus li registra anche..
SlowMotion superiore nell'iphone...
Android e iOS non hanno niente a che fare con i dispositivi in se, quindi inutile parlare di caratteristiche fisiche e poi menzionare le piattaforme os...in ogni caso effettuando il jb su iOS puoi fare tutto cio' che la flessibilità di android ti offre, e la noia ti passa.

VitoM

Spero che almeno questo commento hdblog non lo cancella: http(due puntini verticali)//goo(dot)gl(slash)qs2e2e

Elver Sofort Bassani

utilizzare un display curvo in questo modo è stata una genialata. Gli smartphone presentati finora senza cornici sono sempre risultati bruttini esteticamente.

Elver Sofort Bassani

in realtà io aspettavo proprio che rimettessero l'exynos che è da sempre stato molto più ottimizzato rispetto allo snapdragon. cioè che mi blocca piuttosto è la batteria integrata.

M-Redstone

Display superAmoled QHD assolutamente superiore, fotocamera da 16 mp con stab ottico superiore molte situazioni (più di quelle in cui è infetiore), possibilità di espansione mem tramite microSD batteria più performante e duratura, sPen con tutta una serie di funzionalità aggiuntive che iPhone Plus manco si sogna (e che se non la sai utilizzare è un problema tuo). Video di qualità superiore. Sistema Android più flessibile e persobalizzabile del noioso e blindato IOS

Nicohw

Ti ripeto che l'elettronica di consumo non è un lingotto d'oro. Se lo compri a 100€ in meno dopo ci perdi in proporzione.

Luca Spada

Dimmi le altre caratteristiche che ti interessano e sarò felice di darti le mie impressioni

Pablo Bonsignori

sapreste dirmi dove posso vedere le foto scattate direttamente dall'S6?

vincitek

Avrei voluto un note 4 edge cosi.

Alessandro

Io aspetto il G4... Se sarà al altezza del S6 lo prenderò

ILDaviz

Edge bello !

M-Redstone

Può anche essere. Peró hai elencato solo le caratteristiche che ti fanno comodo per dimostrare una presunta superiorità dell'iPhone Plus rispetto al Note 4 (che assolutamente non c'è)

dylan81

E' proprio così, e più di criticare note 4 (che resta comunque uno dei migliori) mi piace esaltare la qualità di iphone 6 plus, a mio avviso, il phablet non è un ramo degli smartphone, ma è la fisiologica evoluzione, in un contesto di app sempre più potenti, e poco sfruttabili con schermi più piccoli. Iphone 6 plus a mio avviso è l'evoluzione reale del progetto iphone.

Luca Spada

Vivo a Londra

jack the kayman

mi accodo, io trovo solo il 64

pgp

Non sono un patito dei Samsung ma bisogna dire che la fotocamera sembra davvero eccezionale, soprattutto nella velocità di avvio e di scatto multiplo. Se mantiene la qualità di scatto degli ultimi S e Note sarà davvero la migliore in giro :)

Piotto

...dove hai trovato il 128GB?

Nicohw

Ben venga, lo possiamo acquistare al day one ad un prezzo migliore!

Price Tag

il migliore telefono al mondo? alle 9.40 del mattino..?
ma non è un po presto..?

Saverio

io ho avuto note 3 per 8 mesi mai nessun problema

Saverio

io l'ho già venduto iphone...era noioso e tutto business...Ordinato in pre ordine edge 64gb gold che per adesso il migliore telefono al mondo....e per un anno vantaggio tecnologico rispetto la concorrenza

Saverio

ma il controllo c'è...penso che abbiano fatto un grandissimo lavoro in tutto. Darà filo da torcere per un bel po

sandro

Concordo con tè,da possessore di iphone 6 e note 4!!!!!!!!!!!!!

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo