Asus pubblica un nuovo spot dedicato a ZenFone 2

23 Marzo 2015 44

Asus pubblica un nuovo filmato dedicato a ZenFone 2, il suo nuovo top di gamma atteso per la commercializzazione ufficiale il prossimo 13 aprile.

Il breve spot si concentra su due aspetti del terminale, ovvero l'autonomia e la connettività, ricordandoci la presenza di una batteria da 3000 mAh in grado di garantire una copertura adeguata a portare a termine anche la più intensa delle giornate. In aggiunta, grazie alla tecnologia Boost Master, Asus ZenFone 2 è in grado di ricaricare sino al 60% della batteria in 39 minuti.

Per quanto riguarda la connettività, invece, Asus ci ricorda il supporto alla tecnologia LTE Cat. 4 a 150 Mbps e la presenza di un modulo WiFi con standard AC. Ovviamente non manca il Bluetooth 4.0 e il chip dedicato alla connessione NFC.

Vi lasciamo quindi al filmato ricordandovi che è possibile prenotare Asus ZenFone 2 attraverso la pagina dedicata sul sito ufficiale.

(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 01:15)

44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mimmo Switch

Eh vabbè, scelgo il B52 almeno tira giù un quantitativo maggiore di caramelle rispetto agli altri :D

Pester

Hai ragione, allora per dimostrarti la mia comprensione ti lascio scegliere l'inevitabile: F22, B52, B1, ecc ^__^

Mimmo Switch

Dai ci stava, è il primo aprile :P

Francesco

Sceso sotto le 200 lo Zenfone 5 lte

Pester

Ti auguro che ti si rompa lo Z1 e ti regalino per il compleanno un Samsung J1 :<
E non ti mando a quel paese solo perché rischi di rovinare pure quello se ti metti a dire ste robe!!!!! XD

Mimmo Switch

Ma perchè non prendi un bel Samsung? Proprio questa mattina ne ho provato uno, il Galaxy Alpha. Bellissimo, molto più bello di Z1C e Z3C. Fluidissimo e la cornice in metallo è davvero meravigliosa!

Francesco

Link...

Francesco

Appena disponibile ordino anche io, aspetto amazon. Non aspetto le recensioni...

Pester

visto già ieri, grazie :)
volevo aspettare la recensione ma non so se riesco a resistere...credo di ordinarlo subito, son troppo curiosa XD

Francesco


CPU: Intel Z2650 a 1,6 GHz LTE ( VECCHIO Zenfone 5...NO LTE su processore Intel)
RAM: 2 GB LPDDR2
Memoria interna: 16 GB espandibile (con microSD fino a 64 GB)
Fotocamera posteriore: 8 megapixel
Fotocamera frontale: 2 megapixel
Batteria: 2.500 mAh (vecchio Zenfone 5..2110)

In pratica cambia la scocca, la presenza dell' LTE su Intel, la batteria di un 20%, lollipop nativo 5.0, spero che integrino il fast charge anche su questo modello.

Conviene comunque aspettare il lancio e vedere se scende di prezzo lo Zenfone 5 in versione LTE se non ti interessa il processore (personalmente solo Intel).

Pester

Dovrebbe cambiare la fotocamera (da 8mp a 13mp), la presenza dell'LTE, batteria (da 2110 a 3000 anche per questa versione da 5"?). Comunque, anche fosse l'LTE l'unica differenza, chi se lo compra più lo zenfone 5 LTE a 249 se questo viene a costare di meno, capisci il mio dubbio?!? :/
Sto cercando di temporeggiare anch'io comunque per quello nuovo

David

Sono ottime caratteristiche, se ne faranno una variante con Windows 10, lo comprerò subito. Dopo l'esperienza con S5 per me non ha senso comprare un altro android.

Pikkio

Stando intorno ai 200 € in versione 2GB di RAM ed avendo il buono "pre order" di 40... beh, sarà il mio prossimo "muletto" :D

Francesco

Ho dato un occhiata su amazon US...219 dollari. Credo che lo vedremo a 219 euro. (O almeno lo spero). Lo Zenfone 5 scenderà di prezzo, e rimane un ottimo device anche perché cambia poco rispetto allo Zenfone 2 5 pollici. Personalmente attendo l'uscita del nuovo pronto a spendere Max 250 euro. Quello che mi interessa è il processore Intel.

Pester

Ho un dubbio che non mi ci fa vedere chiaro sui prezzi:
C'è lo Zenfone 5 LTE che sta costa sui 249 (scontato oltretutto se non sbaglio)
Come potrebbe lo Zenfone 2 versione "base" da 5" HD (e con LTE) costare sui 200?
Non riesco a darci un senso, forse mi sfugge qualcosa....il primo, poi, sta pure più scarsetto come hardware :/

Domenico Varano

di fatti è un serio candidato alla successione del mio note.

Domenico Varano

grazie

Gianluca Battista

più che soddisfacente, per adesso siamo ancora ai primi cicli di carica e mia madre lo sta superutilizzando perchè sta imparando come si usa uno smartphone quindi direi che è ancora presto per info dettagliate però posso dire che sembra durare l'intera giornata tranquillamente

dario

Su YouTubo ho visto già un unboxing dello zenfone 2..sti americani stanno sempre avanti

Matteo Fabris

forse il soc non lo supporta...
oltre al fatto che in itaGlia abbiamo zone ancora in edge...figuriamoci quando arriviamo ad un LTE serio senza offerte truffa con 100mega di dati al mese...

preferisco 2gb 3g come ho ora che 1gb lte...

Sergio

Peccato che il 5,5 sembra essere veramente mastodontico...

giangio87

Come fa a non supportare windows se il medesimo SoC è usato per i tablet windows 8.1 x86?

ziognu2

Mi auguro che sia come promesso da alcuni prezzi visti in passato su intrnet mi pare sui 270 euro...

Heric82

Ciao, come trovi la durata della batteria?

Fabrizio

No va beh paragonare quest aborto al G3 dai..(esteticamente parlando)

Fabrizio

Ma non capisco a chi siano rivolte queste pubblicità, spero non all'utente finale..

Antonio Guacci

No problem: io di mio ho esagerato dicendo che è un SoC da notebook (era tanto per rendere l'idea).
Per essere più realistici: la CPU ha performance un po' superiori allo Snapdragon 805, mentre la GPU è a metà via tra l'Adreno 420 e l'Adreno 430. Come puoi immaginare c'è potenza da vendere, se poi pensi che molto probabilmente arriverà in Italia a un prezzo inferiore ai 400 €, diventa un best-buy.

Gark121

benchmark e gpugflops.
di solito uso come riferimento geekbench per le cpu.

Domenico Varano

mi dici cortesemente dove hai preso le info per dire che sta tra l'801 e l'805? grazie

Domenico Varano

non avendo visto nessuna recensione in merito e non sapendo rispetto allo snap 805 (l'810 scalda troppo) o all'ultimo exynos come si comporta, un qualche dubbio mi è venuto

marco

allora in teoria dovrebbero essere 199base 5"- e poi penso a salire di 50 60 euro per ogni versione...ovviamente non sono prezzi ufficiali...cmq asus ha sempre avuto prezzi competitivi, basta vedere il 5" 2gb di ram che viene venduto ad un prezzo minore del moto g...e questi nuovi zenfone promettono molto...

Alex

quindi c'è speranza di vedere la version base a 199 euro

Hiruzen

Promette bene, manterrà le promesse? Aspetto la recensione

marco

considerando anche il prezzo a cui sarà lanciato non sarà male...si parla di meno di 400 euro per il 4gb di ram...

Alex

ma il prezzo della versione base 5 pollici si sa a quanto ammonta?

ferragno

ma c'è l'uscita hdmi?

Demetrio Marrara

Non fosse una padella lo avrei preso al Dayone. Sinceramente voglio scendere sotto i 150*78

Gianluca Battista

io ho preso uno zenfone 5 a mia madre e devo dire che è una bomba, magari la fotocamera è leggermente sottotono ma per 145 euro che l'ho pagato non potevo desiderare di meglio

danger2u

tutti perfetti sti smartphone nei video.
poi quando lo compri,trovi un sacco di diffeti.

veritiero

praticamente e quello che doveva essere il g3

Gark121

calma gli entusiasmi. è un ottimo soc per smartphone (tra l'801 e 805 di qualcomm per dare un riferimento). in un notebook (a parte che non supporta windows quindi è inutile) farebbe ridere, come è normale che sia.

Antonio Guacci

L'Intel Atom Z3580? Stai scherzando, vero? È un SoC x86 a 64-bit che può fare la sua bella figura anche su un notebook!
Anche la GPU è una bella bestiolina.

Domenico Varano

la domanda che mi sorge nel vedere questi spot è che fino ad ora non si è parlato della potenza del processore. non vorrei che non lo citino perchè poco prestante

Elris

Uhm... perché non il Cat 6?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO