
09 Gennaio 2019
26 Maggio 2015 100
Aggiornamento 26/05: Alla lista citata nel mese di marzo si sommano altri 20 partner ufficializzati oggi dalla casa di Redmond. Tra i 'big' figurano LG e Sony, ai quali si aggiungono ulteriori partner locali:
31 partner in tutto che hanno scelto di preinstallare nei propri tablet Android applicazioni Office, OneDrive e Skype.
Microsoft ha annunciato l’espansione di partnership con alcuni importanti produttori. Tra questi anche Samsung e Dell.
In base alla partnership globale con Samsung, su alcuni device basati su Android della società coreana saranno preinstallati alcuni servizi ed applicazioni di Microsoft. Sui Galaxy S6 abbiamo avuto già modo di vedere che sono presenti, all’interno si una specifica cartella “Microsoft Apps”, sia One Note che Skype e One Drive che offre anche 100GB di spazio cloud. Su alcuni tablet di Samsung, in aggiunta, ci saranno anche Word, Excel e PowerPoint.
Le aziende che acquisteranno i device attraverso i canali “business-to-business” di Samsung, invece, avranno accesso a tre versioni di Office 365 - Business, Premium e Enterprise - in bundle con le soluzioni di sicurezza KNOX di Samsung. Il bundle include anche un servizio di installazione e supporto.
Oltre che con Samsung, Microsoft ha anche annunciato una partnership globale con Dell e partnership regionali con TrekStor in Germania, JP Sa Couto in Portogallo, Datamatic in Italia, DEXP in Russia, Hipstreet in Canada, QMobile in Pakistan, Tecno in Africa e Casper in Turchia, oltre che con una partnership con il produttore Pegatron. Questi partner preinstalleranno Word, Excel, PowerPoint, OneNote, OneDrive e Skype sui loro device Android che arriveranno sul mercato verso la fine dell’anno.
Commenti
vero, ma microsoft ha fatto sempre la maggior parte dei guadagni coi servizi, non certo con la vendita di lumia o surface
bhè uno z3 con windows 10 sarebbe uno spettacolo xD poi vabbe le vendite sarebbero sempre basse ovvio
L'xperia z tablet sarebbe un gioiello con un atom x7 e windows 8.1/10
ci mancava il bloatware microsoft
Non vorrei fare il complottista, ma se leggo i nomi di lg, Sony e Dell. Ossia gli unici 3 oem (Google con nexus lasciamola fuori) ad aver prodotto dei Tablet decisamente fluidi (i Tab z, il gpad 8.3 e il nuovo Dell venue 8 7000). Che Microsoft abbia deciso di porre rimedio a questo affronto? LOOOL
Ma non ci sarà il sony con WP, semplicemente Sony preinstallerà app di Microsoft su Android....
oddio già vedo un xperia con sistema operativo Windows... come rovinare un sony.... che aborto. almeno incrementerà le vendite... o manderà in rovina sony
è palese, le vendite basse di windows phone (concentrate al 90% sulla fascia bassa) non portano tanti guadagni quindi conviene di più espandere i servizi.
Spero in un WP impermeabile...
eh?ma cosa?
ma dai quel commento l'ho scritto più di due mesi fa, chissà a che pensavo
-.-'
ehehehe
C è la vedi tu la samsung che vende un a5 a 300 euro a fare un telefono come il 640 lte dual sim che microsoft vende a 170 euro? :D
Vedete che htc m8 con windows ha l'app della fotocamera di android, così come quella degli infrarossi... Ora con w10 dovrebbe essere anche più facile portare le proprie app in wp (spero ci sia almeno un restyling in stile windows10)
Appunto. Me l'ero pure dimenticato sto post. :)
è per i pc venduti con win10, come tablet e portatili, se vuoi altro scegli un tablet o un portatile con ubuntu o chromebook.
fonte?
Specie quando uno dei due ha i bilanci in rosso...
I soldi fanno miracoli :)
azz addirittura pure sony. lo credevo impossibile.
non è possibile poichè per pc non nativi win 10 sarebbe leggermente illegale
o per un dual boot
In effetti in questo caso Zeiss stravince :-) infatti sono curioso dei 13 mpx Zeiss di Lumia 640 XL
930 ha le Zeiss che si sentono ( vedi tra z3 e 930, entrambi 20 mpx, entrambi 6 lenti )
Mi fido ma secondo me vedrai che in diurna non si noterà la differenza :-) tieni conto che pure la fotocamera dell'S6 ha stabilizzatore e penso delle lenti di ottimo livello ... In notturna la differenza la farà il pureview
Ahahahah giusto ;-) però rinunciare a batteria removibile e una impermeabilità dignitosa mi dispiacerebbe tenendo conto che poi s5 dovrebbe vedere anche ancora una major release :-)
" intendi cose tipo schermata sblocco, camera e qualche app proprietaria ok"
Esatto! E il motivo a cui penso è proprio quello scritto da te :)
(+100 di micro sd da 128....)
....senza tastiera sarebbe "un pacco" il prezzo... considerando anche di dover comprare una Microsd da 128gb.... alla fine lo paghi 850 euro (a quel prezzo si prende il 128 con tastiera.
Io con il 128gb... dopo poco dall'acquisto ne ho già consumati almeno 30 senza accorgenene...
gia con tastiera Inclusa... avrebbe il suo perchè... ma 64gb sono sempre molto miseri e si terminano veramente molto presto!
Bisogna quindi considerare una scheda SD da 128gb vhe costa almeno 100 euro... e valutare se non sia meglio questo o il 128 (anche perche poi i prezzi non sono troppo differenti)
Ci avevano pensato al tempo ma Samsung ha fatto flop.
Secondo me pensano che lo sviluppo e ricerca per un prodotto WP non possa portare ad un incremento degli introiti.
forse meglio concentrarsi su Android per loro.
Daltronde... con i LUMIA sul mercato... anche io, dovessi prendere un WP, prenderei un WP.
Se considerate anche tutti gli Hater Samsung e dei suoi terminalibnei blog Lumia... fossi Samsung neanche ci proverei a fare un terminale WP.
Se per personalizzazione intendi cose tipo schermata sblocco, camera e qualche app proprietaria ok, ma launcher alternativi no grazie. Si avrebbe l'ennesimo OS ad icone stile android, pieno di personalizzazioni e incasinato, e poi perderebbe personalità IMHO
Così come per iOS, una caratteristica di WP che apprezzo è il poter cambiare telefono senza doversi andare a studiare di nuovo tutti i menù, gesture, ecc, cosa che puntualmente accade quando si cambia da un android LG a Sony, Htc o Samsung che sia.
Lo so ma per quello che servirebbe a me ora andrebbe bene, il problema è il prezzo
se lo disabiliti lo fai per installare un altro sistema operativo, altrimenti non ha senso.
Il secure boot, potrebbe però essere richiesto dall'OS e se disattivato non partire ... BTW da vedere !
baggianate
un consiglio, se volete surface pro 3 prendete la versione i5, quella i3 è un po' troppo scarna a mio avviso
la possibilità di attivare/disattivare secure boot (uefi è il "nome" del bios) per consentire o meno l'installazione di altri sistemi operativi non dipende da windows 10, dipende da i produttori di schede madri che potrebbero scegliere (magari "spinte" da microsoft) di mantenere secure boot sempre abilitato senza scelta per l'utente... però non credo a questa cosa, la gente si rivolterebbe. Persino su Surface Pro (3) si può disattivare
Samsung non pagherà più licenze in cambio di preinstallare le app che già sono presenti sullo store...
Eh si che ci sono... Già non potrebbe accedere alle notifiche...
E se lo hackeri Bill gates ti ammazza il cane...
ma ora come ora credo si potranno ritenere più che soddisfatti se riusciranno a prendersi un 10-15% Worldwide sul mobile da qui a due o tre anni...
ho visto che però è solo disponibile nei nuovi punto vendita aperti uno a torino, un'altro in lombardia e n'altro nel veneto
Anch'io sono anti Samsung in genere, ma il Galaxy Edge mi piace davvero molto
Android è più aperto dei prodotti microsoft. Gira voce che con Windows 10 non sarà più possibile disattivare l'UEFI. Il che significa che non si potrà installare sul PC un diverso sistema operativo.
Con 1.2 g di processore e 2 giga di ram l'A5 volerebbe con installato WP 10!!
S6 edge sarebbe bello .. ma aspetto prima di provare 640 XL Lte, mi attira tantissimo
Io vendevo S5 e prendevo l'A , S7 troppo in là XD
Fidati, ha comunque più qualità , stabilizzatore e 6 lenti ( oltre a 20 mpx vs 16 )
Mi ricorderò sempre l anno scorso quando ho preso il 920 a 189 euro 58 pezzi...e lo stesso giorno ipad mini a 199 euro..mai più.