
19 Maggio 2015
23 Marzo 2015 215
Nei giorni scorsi abbiamo riportato indiscrezioni secondo cui Apple avrebbe in programma il lancio di una nuova Apple TV nel corso del Worldwide Developers Conference che si terrà a Giugno.
Tra la funzionalità di questa Apple TV ci sarebbe anche possibilità di scaricare applicazioni e giochi dall’App Store. Il processore A8X utilizzato nell’iPad Air 2, che potrebbe essere utilizzato anche per la Apple TV, sarebbe in grado di offrire prestazioni grafiche “in linea” con quelle di una Playstation 3. Con questo nuovo device, quindi, Apple potrebbe entrare in competizione con player del calibro di Sony, Microsoft e Nintendo sul mercato delle console più datate.
Secondo quanto affermato dall’analista Rod Hall della della J.P. Morgan, il mercato combinato delle console e dei giochi per PC si prevede che possa raggiungere, nel 2015, in valore di 35 miliardi di dollari. Per ogni 10 per cento di quota di mercato che Apple potrebbe attingere, ci sarebbe un profitto aggiuntivo per la società di Cupertino nell'ordine dell’1,5 per cento.
Anche gli abbonamenti a pacchetti TV potrebbero rappresentare un’ulteriore opportunità per Apple.
Commenti
Dovesse essere così, andrà a ruba...
Il Nexus Player è un box multimediale di riferimento per Android TV, non una console, come dimostra ampiamente il fatto che non viene venduto con un joypad (requisito essenziale per poter essere considerata una console a tutti gli effetti). Visto che parli di informarsi, invece di sparare tue congettute come fossero dati di fatto, mi citi una fonte qualsiasi che riporti le aspettative di Google per il Nexus Player? E quindi, conseguentemente, le vendite attuali che confermerebbero le aspettative disattese? Qui non si tratta di opinioni, tu hai presentato questo commento come dato di fatto. E poi, come fai a bocciare Shield console in anticipo, valutando i risultati della console sulla tua personalissima scala percettiva del grado di attesa della console? La console non è uscita, non sappiamo come andrà e non sappiamo che effetti potrebbe avere per il mercato, e tu ne parli già al passato con affermazioni del tipo "neanche nvidia e google con le loro console hanno potuto fare qualcosa". Non solo prima di scrivere dovresti tu a informarti, ma soprattutto imparare a ragionare un minimo prima di portare avanti supposizioni come dati di fatto.
beh magari in america ci sono...poi nvidia non fa certo la pubblicità che farebbe apple
Senz'altro come hai detto te i costi di sviluppo penso siano già stati ammortizzati, ma devo anche mettere in conto un HD (SSD? ) più capiente ed un telecomando/controller (molto probabile che lo venderanno a parte a prezzi stratosferici), quindi ad un prezzo di $99 la vedo sempre dura.
Cmq sia ho anche dei dubbi che Apple si lanci nel mercato Console.
+ componenti + studio + ricerca , se cerchi in giro "La versione base del tablet della Mela, da 16GB, costa(va) in materiali 275$". Di cui 77$ è la parte piu' costosa lo schermo. Contando che il processore ipoteticamente è "riciclato" secondo me ci sta come prezzo. Dai non puoi paragonare la complessità, di Ipad con Apple TV. Inoltre l'ipad è molto più pubblicizzato e anche quelli sono costi.
Se leggi 2/3 commenti più sotto o nella sezione "Caratteristiche tecniche"
di http://it.wikipedia. org/wiki/PlayStation_3 capisci anche il perché del mio errore.
perchè i media ne parlano?i consumatori ne sono convinti?vedi campagne di marketing in giro?ne parlano tanto quelli della nvidia?
So bene che cos'è un SoC (System On Chip) e Schermo, casse, fotocamera e batteria non credo che valgano i $500 in più, quindi la vedo dura che facciano uscire una Apple TV a $99 con lo stesso SoC di iPad air 2
Magari perchè non è ancora uscita neanche in America?
Ma infatti nell'articolo non si parla di PS4, ma di PS3 eh.
Dubito che si arrivi a questo. Ci saranno anche i giochi sicuramente, ma saranno datati appunto e soprattutto non saranno una parte non rilevante per questo dispositivo. Non sono ancora maturi i tempi per vedere una Apple tv competere con l'attuale generazione di console. Forse tra 4 o 5 anni sì.
ma perchè non ti informi invece di aggredire chi non la pensa come te?!
Solo perchè pensi una cosa vuol dire che sia quella giusta?
NO!stammi a sentire bello il nexus player non sta andando come si sperava mentre nvidia con il suo shield magari prova cmq a competere commercialmente in pare ma nessuno e la fila dato ch anche se non è ancora uscita ne la gente ne parla ne i media ne parlano e dietro non vedo ancora una campagna di marketing fatta come si deve ERGO le persone non sostituiranno mai la propria ONE/PS4 con apple tv per dei giochi indie che magari uno si gode meglio sullo smartphone.
1- Apple è un marchio strapagato; 2- ma sei cose il Soc? 3- Ipad ha n componenti in piu', schermo, casse, fotocamere e batteria che l'apple Tv non ha.. Te la metto giù semplice, condividono solo il cuore.
Vabbe, se vuoi fare chiacchiere di bar con le multinazionali, i complottisti e le scie chimiche non farli con un ingegnere per cortesia. Mi spiace aver perso anche solo un secondo dietro una persona che non sa un c@zzo di niente e manco è interessata a capire cosa hanno da dire le persone che ne sanno di più l. Addio.
Infatti ne ho parlato dopo :D
improbabile che voglia competere come console e magari pure che abbia quel hw
Ok, allora un iPad Air 2 è strapagato se riescono a mettere lo stesso SoC in una Apple TV da $99, quindi lo schermo ha un prezzo di $500.
Vendere in perdita? Stiamo parlando di Apple...
L'hardware che dici tu penso verrebbe a costare più di quanto preventivato, inoltre prendere una "Apple Console" all'anno non mi stuzzica molto.
Certo, ma non si tratta di giochi mobile. Qui parliamo di una simil console, quindi ben altro tipo di gioco. Non deve essere un mordi e fuggi.
Phoenix
Le grandi software house già pubblicano alcuni giochi su iOS. Se Apple fornisse hardware più potente non si farebbero certo problemi a fare le conversioni.
E grazie a motori 3D come Unity e Unreal Engine oramai tanti freelance e piccole software house riescono a competere con le grandi produzioni.
100 milioni di unità vendute sono una botta di culo? Forse non tutti sono malati di finta alta risoluzione...
Evidentemente non hai capito cosa intendevo, mancano gli sviluppatori SERI, non quelli dei giochini. Uno compra una console per i giochi, se non hai giochi veri e che hanno un bacino di utenza notevole, non vendi.
è un pc con software ad hocxD
dimentichi i due piccoli dettagli di produrre e smaltire le batterie..
guarda che lo stanno facendo in tanti...
staaazzitttoooooo
non posso essere d'accordo con teeee xD
ma che stai a di?!
?? Mancano gli sviluppatori iOS ? Da quando ? Allora le centinaia di migliaia di app e giochi iOS e tutto l' App Store sarebbero un miraggio ?
Il punto di forza di Apple è che una AppleTV potenziata in grado di far funzionare giochi in qualità superiore ai dispositivi attuali permetterebbe agli sviluppatori di rilasciare giochi con qualità paragonabile o superiore alle console ed a molti PC di fascia medio bassa.
La Playstation4 è un fallimento come la XBoxOne si sono abbattute da sole.
Per quanto il marketing sbandieri numeri di grandi vendite che non sono veri.
Sei rimasto a parecchi anni fa...
Unity 4.x e 5.x e Unreal Engine 4.x compilano per iOS e permettono di realizzare giochi di alto livello.
Su Playstation4 ed XBoxOne è pieno di schifezze e vecchi giochi "remastered" che vanno peggio che su una "vecchia" Playstation3.
Peccato solo che i 1840 gigaflops dell'obsoleta AMD APU siano tutte balle del marketing e nè PS4 nè XBoxOne hanno quella potenza. Altrimenti farebbero andare i giochi a 1080p 60fps tutti gli effetti attivi senza rallentamenti. Invece neanche reggono 720p 30fps senza scatti.
Se avrà un A8X magari ad un clock più alto e di conseguenza anche il TDP, un SSD per forza più grande per contenere anche le app/giochi installati, magari 4GB di RAM invece di 2GB .. il prezzo per forza di cose sarebbe più alto direi fra $199 e $259
Potrebbero sempre farne due versioni o farla configurabile come i Mac, chi la prende più potente avrà accesso per forza a giochi migliori o i giochi sfrutteranno meglio l'hardware come avviene già ora fra un gioco che gira sia su un iPad 2 che su un iPad Air 2.
Vedremo cosa faranno.
Ma che confronto è 99 vs 599? condivideranno il soc..che tra l'altro ormai produrranno per pochi spiccioli e in grosse quantità..
Nintendo ha insegnato cosa, esattamente? Che i produttori di terze parti non svilupperanno mai per la tua console? Che si vende solo con un prezzo stracciato? Che avere una botta di c*lo in una generazione difficilmente ti farà avere la stessa fortuna in quella successiva?
FFXIV? Che server?
Allora, ricapitoliamo...
Venderebbero una Apple TV a $99 (questo è il prezzo di quella attuale) con l'hardware di iPad Air 2 (che costa almeno $599)? I conti non mi tornano...
Spero che Apple NON entri mai nel mercato Console casalinghe, perchè il F2P è improponibile ed andrebbe a finire che anche Microsoft e SONY si adegueranno a questo sistema decretando la morte del mercato Console.
Più che Apple vorrei vedere una bella console targata SEGA!
È un po che non gioco più ma giocavo su PC ed xbox
Giochi di un certo spessore hanno anche bisogno di molto spazio di memorizzazione. O offri la possibilità di leggere supporti fisici (dvd, meglio blu-ray) oppure devi offrire moooolto spazio di memorizzazione a bordo. E apple + un prodotto da 99$ =/= molto spazio a bordo…
Giochi su console o su pc?
mi sa molto di leggenda metropolitana..o comunque mooolto esagerata come cosa! E anche fosse vero è giustificabile dal fatto che sono le prime...se tutti fossimo costretti ad usare auto completamente ecologiche vedrai le case automobilistiche come si ingegnano a creare auto perfettamente ecologiche e che consumano 0...il problema sono gli stati e le multinazionali che basano la loro economia sul petrolio..finchè ci saranno buone quantità di petrolio su cui far soldi e su cui basare l'intera economia globale resterà tutto come ora...con le macchine elettriche poco più che prototipi poco efficenti
ahahah :')
Ricercare e investire in tecnologia non sono mai soldi buttati. Però ricercare e investire in una tecnologia che già prima di iniziare a puntarci sai che non ha senso (e tale è l'elettrico puro), è comunque inefficiente. Costruire un prototipo in serie è qualcosa di decisamente normale, usare compositi in grande serie è roba che si fa almeno 10 anni in altri settori, quello che fa BMW è semplicemente adattare le proprie linee produttive a realizzare quel cess0 a pedali con materiali e tecniche prese paro paro dal mondo aeronautico. Il che, per la cronaca, è ciò che è successo con il 90% della "nuova" tecnologia nel mondo dell'auto. In pratica, solo i motori e il kers (chiamalo come vuoi, recuperare energia in frenata) nascono da una fonte diversa. E visto che l'unico problema della tecnologia aeronautica è il prezzo, prenderla e venderla carissima su un'auto non mi fa proprio né caldo né freddo. Farlo su un'auto brutta e senza senso, mi irrita. Non posso evitarlo. Poi vabbe, dopo aver visto un glass cockpit di un euro fighter, un cruscotto con due schermi ipeesaturi mi lascia indifferente.
Paragonali quei contenuti con quelli delle console però... Quando esco dal lavoro mi viene voglia di spaccare qualche cul@ ad un FPS serio, non giocare ad angry birds su 40" di TV. Non puoi paragonare dead trigger e asphalt ad un CoD o BF e forza motorsport o gran turismo.. Dai!!!
voglio vedere the last of us su ipad air 2
La smetti di scrivere falsità unite a idiozie? Google ed Nvidia non hanno ancora console dedicate al gioco. C'è solo il Nexus Player che è venduto solo negli Stati Uniti, senza joypad ed è solo un hardware di riferimento per Android TV.
Quando è uscita?
Hai ragione! Ho preso i numeri da wikipedia senza controllare meglio! (quello che ha scritto wiki penso abbia fatto semplicemente 8*230=1840 visto che la gpu della ps3 ha 8 "render outpup units")
http://it.wikipedia. org/wiki/PlayStation_3
Ma quali console :)
Quelli sono i flops della Ps4 la Ps3 dovrebbe stare intorno ai 229