
15 Giugno 2016
Il cerchio comincia a stringersi, tramite un post semi anonimo sul blog di Fiber è stato svelato un progetto potenzialmente grande per Google. Come sappiamo la casa di Mountain View ha cominciato da anni la posa della sua fibra ottica in alcune città statunitensi, offrendo connessioni di 1 Gbps agli utenti più esigenti e 5 Mega gratuita a tutti gli altri che sono raggiunti dalle infrastrutture ma non desiderano investire tanto.
Per anni abbiamo pensato alla possibilità di vedere Google come vero Provider, ma nelle intenzioni di Page e Brin ci potrebbe essere ben altro, ovvero espandere il sistema pubblicitario utilizzato sul web anche sulle TV. La fortuna di bigG sono infatti i lauti guadagni derivati dalla pubblicità mirata mostrata su quasi tutti i siti del mondo, un mercato vastissimo che presto approderà anche sulle TV grazie proprio a Fiber ed i set-top-box proprietari.
In rete, i nostri dati di navigazione vengono raccolti da Google tramite i servizi connessi (motore di ricerca, YouTube, Maps, Gmail) e sfruttati per permettere a chi propone pubblicità di mirare accuratamente verso il target più adeguato. Una politica che paga e potrebbe essere utilizzata anche sulle TV sfruttando il medesimo sistema: il set-top-box che raccoglie informazioni e video pubblicitari mirati
Si tratta al momento di un esperimento limitato alle due Kansas City dove Fiber è già disponibile, le poche informazioni sono state rilasciate direttamente sul forum senza alcun annuncio in grande stile:
Le pubblicità Fiber TV saranno mostrate digitalmente in tempo reale e saranno basate sulla geografia, il tipo di programma mostrato (sport o news) o cronologia delle visualizzazioni.
Google vuole cambiare il modo d'intendere la pubblicità anche in TV, al posto dei soliti contenuti dedicati a tutti potremo avere infatti quelle mirate in base alle nostre preferenze, un valore aggiunto per chi queste pubblicità le ha prodotte. Per gli utenti cambierà poco, per Google un simile metodo (qualora funzionasse) sarebbe particolarmente remunerativo, ma basta un attimo per ricadere nella solita domanda: e la nostra privacy?
Commenti
Bello! Così avrò 30 secondi di pubblicità obbligatoria ogni 10 minuti in cui faccio qualcosa?
E nei primi minuti di video, mi consiglieranno anche di vederne un altro, della serie "Ehi, che *azzo guardi questo video, chiudilo per vedere subito quello che ti suggeriamo noi!"
LOL
Come dire Rick o c'è qualcuno che ha detto a gugol che ogni volta che ti incontra vede la neve, oppure gugol ti vede dalla webcam/smartphone ed ha capito che hai tale problema!
Ecco perchè continua a metterti solo quella pubblicità ad ogni video, spera di convincerti a fare qualcosa! :D
A me non dispiacerebbe...
La mia era una battuta.... Una semplice provocazione, mica parlo seriamente
Google non fa pubblicità su e di pornografia purtroppo...
Ma la hai lo stesso la pubblicità... Almeno dopo ti danno quella che ti interessa
Riceve dati anche da altri... Magari parlano male di te...
fin quando non vorranno vendere le mutande nei miei sogni va bene. e poi 5mega e gratis bastano
Forse volevate dire tettonici guadagni?
magari "i titanici guadagni", non "teutonici"... LOL!
invece io non capisco come mai alla gente piaccia così tanto farsi farcire ogni cosa di pubblicità pur di avere la parvenza di non pagare quello che viene fornito.
Personalmente preferisco pagare 30 euro ed avere una connessione normale piuttosto che questi trojan di pubblicità.
Credo sia morto un intellettuale oggi... Che riposi in pace.
boh pensavo guadagnassero bene in germania...
scusate ma, un guadagno teutonico............... che è?
Spero di no ahahahah non le guardo mai quelle oscenità per fortuna, anzi per fortuna a casa mia la TV digitale prende malissimo, non mi perdo nulla...
un +1 perché ho googolato!
La nuova mediaset?quindi anche google sta lavorando a fiction di terz'ordine, comicità da gabinetto e ragazze quasi nude nell'ora di cena? No, perché il peggio di mediaset non sono le pubblicità, l'indecenza viene dalla Durso e soubrette mezze nude con atteggiamenti da va**one da guerra, mostrati come modelli giusti e profondi. Oltre a creare studio aperto e spacciarlo per telegiornale.. Google ha contenuti simili?
mah a me su youtube oramai sono 2 mesi che mostra la pubblicità della forfora di 30 secondi ad OGNI video che apro, come se mi sia mai interessato o abbia cercato qualcosa di attinente, purtroppo sono obbligato a vedere quel c*****o che fa la danza della forfora
con una 5mega gratuita possono fare quello che vogliono.
mitico Bruce....
la modalità in incognito credo sia stata preventivamente inventata per questo
Mmmmm..una mossa Kansas City eheh
La pubblicità mirata, per quanto mi riguarda, è una gran ca*ata. Non mi è mai capitato di comprare qualcosa cliccando sulle pubblcità proposte da google. A parte che la maggior parte delle volte mi vengono proposte pubblicità di cose che ho cercato o già acquistato mesi e mesi prima, e altre volte pubblicità di prodotti che non mi interessano proprio. Poi la pubblcità che hanno inserito dentro gmail la trovo pure fastidiosa oltre che inutile.
Possibile autocorrezione del termine "titanici"? :D
Cheers
Meglio un papero ben piumato (cit.) :D
Cheers
In pratica guardo qualcosa su youporn, e poi mi bombardano di spot pubblicitari per viagra, bambole gonfiabili edenlarge your penis.figo!
Onestamente non ho mai apprezzato la pubblicità mirata. Non tanto perchè Google o chi per esso sappia quello che cerco per la rete, ma perchè non è MAI davvero precisa.
Mi fa semplicemente rivedere a nastro le cose che ho già cercato e che quindi potrebbero essere errate (ricerca fatta per scremare una scelta di prodotto) o precise, ma già viste nelle ricerche e quindi informazioni ridondanti.
Inoltre, essendo posteriori alla mia ricerca (ovvio), spesso ho settimane di pubblicità su qualcosa che ho già comprato e che quindi non ha più nessuna utilità per chi commissiona la pubblicità.
Ergo... fuffa.
Cheers
Nessuno guadagna più di me! (Cit)
Ormai sanno se ti piace la carta igienica a 3 o 4 veli.. Ahahaha
ahahahahah
Teutonici guadagni?
È il famosissimo gabriele arestivo... si potrebbero scrivere trattati tradotti in tutte le lingue del mondo sui suoi strafalcioni
lol quel teutonico mi era sfuggito, ce li vedo Page e Brin in cotta di maglia con tanto di scudo crociato ad inseguire gli infedeli... :D
''La fortuna di bigG sono infatti i teutonici guadagni derivati dalla pubblicità'', ma lo sapete cosa vuol dire teutonico? lol
Mmmh... La commistione proprietà Infrastruttura-proprietà servizi(con cui accedere ai contenuti)/ p. contenuti non mi piace per nulla....
Ecco la nuova Mediaset... Complimenti
se comprasse mediaset google avrebbe entrate 10/20 volte superiori con questa tecnica... considerando che fanno mediamente 13 ore di pubblicità al giorno per canale (14 ore nel weekend) finirebbero tutti gli ad creati finora entro la fine della prima settimana;)