
26 Maggio 2015
Google ha rilasciato nella giornata di ieri l'applicazione ufficiale Android Auto per dispositivi basati su Lollipop. L'applicazione, che consentirà l'interazione con i sistemi automotive compatibili con Android Auto, comprende, tra le varie funzioni, una modalità sviluppatore. Così come avviene con altre applicazioni di Google (si pensi all'app ufficiale di Android Wear) e con lo stesso sistema operativo Android, gli utenti interessati potranno sfruttare, in tal modo, funzionalità extra.
Per attivare la modalità sviluppatore nell'app Android Auto, è sufficiente eseguire dieci tap sull'immagine posizionata nella parte alta della schermata principale dell'applicazione. Un breve messaggio nella parte bassa del display avviserà l'utente dell'attivazione della modalità sviluppatore. Le nuove opzioni saranno disponibili nel menu posizionato nell'angolo in alto a destra. Tra le varie funzioni sono presenti quelle per catturare video, screenshot, salvare l'audio e raccogliere i dati GPS.
Non è detto che si avrà effettivamente necessità di utilizzare tutte le funzioni incluse, ma vista la semplicità con cui è possibile raggiungerle, è bene sapere della loro esistenza. Per scaricare l'app Android Auto è sufficiente collegarsi al Play Store o, in alternativa, scaricare l'apk da questo indirizzo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Anche io l'ho visto, però ancora non l'ho provata bene :)
Io sto provando Car Dashdroid
Si bhe intendevo quelle che avranno questo sistema
devi suonare 5 volte il clacson e bestemmiare in egiziano
la tua macchina non permette l'installazione di android, se non sfracellando tutto e acquistando un nuovo box 2dim già con android
Anche se non lo possiedi c'è sempre l'emulatore, poi ovvio che se non ce l'hai non puoi controllare bene come ci girano le app sviluppate -.- Capitan Ovvio
Ho sempre desiderato moddare un po la UI della macchina :D speriamo XDA faccia delle ROM anche per questo Android Auto
Ma android auto sarà open source oppure no ? Installarlo su una raspberry pi e metterlo in macchina sarebbe il top
io spero che i ragazzi di xda facciano qualcosa del genere :) comunque esiste l'app digital car che fa un po' di roba interessante
e io che pensavo si potesse usare anche con il cellulare sul supporto auto. un bel tag nfc e parte l'app... magari sarà nei piani
Ma sei io volessi questa interfaccia o qualcosa di simile per quando sono in auto e il telefono è sul supporto da auto, ci sarebbero App dedicate da installare su un N5?
O magari gli sviluppatori già lo hanno, mentre tu non lo sei...
Senza un dispositivo Android Auto (hw), a che serve? A farsi pippe?