Il dongle HDMI AIRTAME, per lo streaming universale, rimandato all'Estate

20 Marzo 2015 6

Alcuni dei lettori forse ricorderanno AIRTAME, un dongle HDMI molto promettente. Questo prodotto nasce da una campagna di crowdfunding su IndieGoGo, ricordata come un grande successo. All'epoca erano stati infatti raccolti 1,2 milioni di dollari. La particolarità di AIRTAME è la capacità di eseguire uno streaming da una pletora di dispositivi, compresi PC, Mac, Linux e dispositivi mobili. Una sorta di alternativa multipiattaforma a Chromecast e ai dongle Miracast, in sostanza.

Purtroppo AIRTAME è "inciampato" in una delle problematiche più spinose, per i crowdfunding. Inizialmente l'uscita era prevista per Maggio 2014, una data che era stata poi posticipata a Ottobre 2014. Anche questo secondo termine era stato poi disatteso, poiché il team di sviluppo aveva necessità di ulteriori fondi, raccolti con un nuovo crowdfunding.


Quando sarà disponibili AIRTAME? L'ultima data fissata, quella (presumibilmente?) definitiva, è per la prossima Estate, quindi a oltre un anno di distanza da quello che avrebbe dovuto essere il lancio ufficiale. Ovviamente i sostenitori del crowdfunding non hanno reagito molto positivamente: il team responsabile ha però assicurato che il tempo trascorso non è stato inutile, e che la versione finale del prodotto sarà migliore, rispetto a quella comparsa inizialmente su IndieGoGo.

Purtroppo anche il prezzo del prodotto sembra destinato a cambiare, assestandosi su cifre significativamente più alte di quelle fissate nel 2014 (99 dollari).


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Barretta

A me hanno appena mandato una mail che stanno consegnando il dispositivo per coloro, come me, che hanno scelto la versione Beta.

Enry

Basta prendere una rapsberry pi 2 e installare un paio di software

Tizio Caio

che fregatura, sembrava troppo bello infatti, meglio non aver contribuito a questo team..

LucaP

Io dico...

Meglio moto g

GiorgioGR

All'inizio mi sembrava carino, poi ho visto il prezzo sul sito: 149€ (199€ con sconto di 50€) + 15€ di spedizione... Nope.

Nicohw

Non acquisterò mai attraverso queste campagne: innanzitutto il prezzo finale è, paradossalmente, sempre uguale o più basso, poi i tempi sono praticamente sempre disattesi (vedi pebble, pressy etc.).
Quando esce sul mercato in volumi lo valuto.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!