
04 Maggio 2015
Audeze ha annunciato data di uscita e prezzo di Deckard, un nuovo amplificatore per cuffie/DAC. L'aspetto esteriore è molto minimalista: sul frontale spicca la manopola per la regolazione del volume, affiancata dal controllo per il guadagno, dalla selezione dell'ingresso e dell'uscita cuffie. All'interno troviamo un amplificatore in Classe A, mentre le connessioni disponibili includono un ingresso e un'uscita in su RCA, una porta USB asincrona e un ingresso digitale ottico.
L'uscita cuffie dispone di un'uscita a 4W su 20 Ohm, con un rapporto segnale/rumore di 106dB, una distorsione armonica totale superiore allo 0,1%, un'impedenza in uscita di 3 Ohm e una risposta in frequenza compresa tra 5Hz e 100kHz. Il DAC supporta frequenze di campionamento a 44.1kHz, 48kHz, 88.2kHz, 96kHz, 176.4kHz e 192kHz, a 16 - 32 bit.
L'uscita è prevista per Aprile, al prezzo di 600 Sterline, circa 830 Euro.
Commenti
ci attacchi una sorgente e loro pilotano una cuffia. in pratica, in ignoranza trasdurre vuol dire tradurre da una grandezza fisica (le onde sonore) a quella digitale (0101011100...) e viceversa. anche se in realtà si dovrebbe dire trasdurre (e questa è la funzione DAC), poi ci mette potenza, in pratica, metti un apparecchio che emette un suono, lo colleghi qui e questo lo colleghi alle cuffie. immaginatela come una scheda audio del pc esterna, che però non funziona solo col pc
Taaaaaac.
Lui c'è
SEMPRE
ignoranza mode ON
li ho sempre visti nelle prove e nelle recensioni,ma...
...a che servono? o_O
ingoranza mode OFF
Di cuffie qua non c'e' niente...
se non un amplificatore/dac PER cuffie
Sono cuffie trollose