
13 Luglio 2015
Dopo averli visti in occasione del MWC 2015, siamo riusciti a provare per un paio di giorni i nuovi Alcatel OneTouch Idol 3, smartphone davvero molto interessanti in quanto basati sulle ultime architetture Qualcomm a 64-bit e corredati di una buona dotazione ram e connettività. In arrivo a maggio, si caratterizzano per display da 4.7 e 5.5 pollici HD e Full HD rispettivamente e sono già aggiornati ad Android Lollipop.
Essendo un'anteprima non possiamo ancora parlare di batteria, reattività e utilizzo quotidiano in quanto sono prodotti non definitivi anche nell'hardware. SI tratta comunque di smartphone da tenere seriamente in considerazione in quanto ben studiati, con alcune chicche tecniche molto interessanti come la possibilità di telefonare anche a telefono al contrario e esteticamente gradevoli.
Di seguito le schede tecniche complete e e alcune immagini.
Alcatel OneTouch Idol 3 4.7 pollici:
Alcatel OneTouch Idol 3 5.5 pollici:
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Il 4,7" mi piace parecchio.
C'è qualche notizia più precisa su quando usciranno?
Se è solo un problema di ripristino, sarebbe facilmente risolvibile se tu avessi uno smartphone con scheda microSD: useresti Titanium-Backup Pro per fare un backup su memoria esterna di TUTTO (apps, dati, appunti, messaggi, registro chiamate ecc. ecc. COMPRESA la tua personalizzazione del launcher, quindi anche organizzazione e disposizione di icone e cartelle).
Fatto questo, puoi rimuovere la scheda SD, metterla su un qualsiasi altro smartphone con Titanium-Backup e fare un ripristino: avresti praticamente TUTTO organizzato come sul precedente telefono, senza aver perso nulla, e con pochi tap e pochissimo tempo speso!
...Ma il Nexus 5 non ha memoria espandibile, quindi tutto questo discorso decade: il problema è che dei Nexus si parla sempre come gli strumenti perfetti per sviluppatori e smanettoni, ma la verità è che è solo una palla mostruosa, i Nexus hanno fin troppi limiti per essere gli strumenti ottimali per gli smanettoni, il loro unico pregio sono gli aggiornamenti veloci.
@iNicc0lo guardavo la recensione del touch idol 2 e l'interfaccia è personalizzata con funzioni molto interessanti, gesture comprese; in questi nuovi invece l'interfaccia è quasi stock, secondo te usciranno sul mercato così come sono o ci lavoreranno per personalizzarla?
che poi, "compatto"...specifico che non ho mani grandi, Nexus 6 l'ho preso in mano ed è chiaramente anti ergonomico, per quel che riguarda le mie mani.
Comunque, al momento il mercato non offre nulla o quasi che possa far al caso mio, da quanto leggo tra i commenti non sono certo il solo...
@hiruzen
vero! mi aveva ingannato il'indice della mano destra invece il volume lo regolava col pollice della sx.
Beh così non mi rientra nel campo dell'utilità, alla fine si girano solo i tasti home,back e Option..la fotocamera frontale non la usi sempre i tasti del volume già di più.
Con due bilanceri editabili via software sarebbe stato molto più utile
Ti sbagli. Vai al minuto 4,30 del video quando ascolta buble, alza il volume premendo in basso a sinistra e poi lo gira facendo vedere che funziona sempre su e giù. Se fossero due poteva alzare il volume premendo in alto a destra invece non lo fa. Non avrebbe nemmeno senso. Allora dovrebbero fare due fotocamera frontali, una su e una giù e due pulsanti di accensione /blocco.
In realtà S6 e HTC M9 hanno dimensioni molto simili ad iphone 6.. e anche schermi molto più grandi. Se vuoi un compatto ti rimane SOLO z3c
ah no guarda che sono due i bilanceri eh, in maniera tale che li trovi sempre nel lato destro in alto. Via software viene solo invertito lo schermo.
Ho rivisto bene il video :)
Vai tra, io ho scritto così tanto per, haah
si intendevo quello, ma l'ho scritto malissimo,sorry :)
vero, ma non ho tempo nè voglia di smanettare con le rom.
Se dovessi ripristinare il Nexus5 dopo aver installato 5.1, come potrei fare un backup delle app ed anche dei relativi dati (non ho voglia di reinstallare tutto da capo...)? se dopo aver installato 5.1 faccio ripristina, alla riaccensione del cell mi chiede se voglio reinstallare tutte le app precedentemente presenti (come anche i dati di quelle app)? perchè per quanto riguarda mp3 e foto posso farlo direttamente io col copia/incolla, le seccature maggiori sarebbero dovute a nova launcher (ho già le mie cartelle sul desktop belle in ordine e tutti i parametri impostati), ai vari tapatalk e programmini vari già settati e di cui potrei aver dimenticato le password... sai aiutarmi?
Quindi ti interessa l'esperienza "Android stock"? Basta installare una qualsiasi ROM AOSP e ti trovi anche un firmware più completo di quello Google. :)
io invece sto iniziando a capire che non potrei più scendere sotto i 3.000 mah
vero, ma a parte la costruzione impeccabile la UI di Sony non mi sembra il massimo....si può ovviare, certo, ma...fascia media?
interessanti, aspettiamo la versione definitiva con piacere
Molto belli e ben rifiniti...
Su questo hai ragione, diciamo che ormai sotto i 5" non troverai mai un top gamma (forse l'unico è lo z3 compact), ma secondo me con uno schermo troppo piccolo nn riusciresti a sfruttare le potenzialità effettive del telefono..
Per esempio il display del nexus 4 da 4.6" per me è diventato troppo piccolo, sotto i 5" non potrei più scendere..
Ma non è vero: c'è Z3c che è un signor telefono!!! :)
...Poi c'è anche iPhone 6 che è un 4.7" (ma in una scocca dalle dimensioni di un 5", però non dirlo agli iPhonisti sennò inizia la 3^ Guerra Mondiale). XD
se devo prendere un telefono sotto i 5" mi tocca un entry level... ben che vada è di fascia media.
Di questo passo il modulo telefonico lo monteranno dal Macbook Air in su...
Non gli avrei dato un soldo di fiducia ma mi devo ricredere! Aspettiamo fiduciosi la recensione del gale!
come lo dici sembra che ci siano due bilanceri del volume. in realtà è uno solo, vengono soltanto scambiati via software volume up e volume down
Esteticamente ricordano il nexus 4.
dall'anteprima al mwc non avevo intuito che il bilancere del volume sarebbe stato replicato simmetricamente, altra cosa geniale! Anche io penso sia uno dei prodotti più interessanti del MWC 2015
Il piccolo è molto carino. Il grande è troppo grande :)
Spero che alcatel migliori l'ottimizzazione delle fotocamere perchè nelle ultime recensioni dei prodotti alcatel la fotocamera era appena da 6...cmq a primo impatto sembrano ottimi telefoni con un buon rapporto qualità prezzo.
il software le doppie casse fontali e la cura dei materiali rendono questi alcatel davvero interessanti!
Davvero bello quello piccolo, sembra un po' il nexus 4.
Resta da vedere l'autonomia però, 2000mah mi sembrano un po' pochi..
bella la nuova sigla HDblog ma l'audio rispetto alle recensioni è TROPPO ALTOOOOOOOO
a me la versione da 4.7" sembra più larga dei 65.9mm dichiarati
Il 4,7" somiglia tantissimo al nexus 4
sinceramente, e spero non me ve voglia nessunio, l'idol da 4,7 è il dispositivo più interessante presentato al MWC. sarà mio al day one da affiancare al mio Z30
Il 4,7 potrebbe essere il mio prossimo muletto visto che è largo come un 4" Lumia, più sottile e spero anche leggero da tenere in tasca.. ottimo lavoro
molto molto belli e prezzi che non sono per niente alti.
veramente belli da vedere punto
Idol 3 da 4,7 pollici sotto i 200 sarebbe un dispositivo altamente interessante.