Le copie di Windows "pirata" rimarrano tali anche dopo l'upgrade a Windows 10

19 Marzo 2015 164

Nella giornata di ieri, particolarmente ricca di novità relative ai prodotti Windows, la casa di Redmond ha confermato un provvedimento che per molti aspetti può essere definito "rivoluzionario", ovvero consentire l'aggiornamento gratuito a Windows 10 anche agli utenti che utilizzano una copia pirata di una precedente versione del sistema operativo.

Con una successiva nota Microsoft chiarisce un ulteriore aspetto della vicenda: l'aggiornamento sarà possibile, ma ciò non basterà a modificare lo status di tali versioni che continueranno ad essere considerate come copie non concesse in licenza.

Con Windows 10, anche i PC con software non originale possono essere in grado di effettuare l'upgrade a Windows 10, l'upgrade non cambierà lo stato della licenza. La copia non originale di Windows non è pubblicata da Microsoft. Non è correttamente concessa in licenza o supportata da Microsoft o da un partner di fiducia

Se un dispositivo è stato considerato non originale o con licenza irregolare prima dell'upgrade, il dispositivo continuerà ad essere considerato non originale o con licenza irregolare anche dopo l'upgrade. Secondo gli esperti, l'uso di software piratato, comprese le copie non originali di Windows, presenta un più elevato rischio di malware, frodi (furti di identità, dei dati della carta di credito, etc), esposizione pubblica delle informazioni personali e un più elevato rischio di prestazioni scarse o di feature non correttamente funzionanti.

Un chiarimento dovuto perchè Microsoft - comprensibilmente - non può farsi carico degli effetti negativi derivanti da copie non concesse regolarmente in licenza, nè lasciar passare il messaggio che il software piratato può essere utilizzato "a cuor leggero". La sostanza del provvedimento non muta, ma formalmente, le copie pirata resteranno tali anche dopo aver ricevuto l'aggiornamento gratuito a Windows 10 con tutti gli effetti che ne derivano.

Nella stessa dichiarazione rilasciata alla webzine Polygon, il portavoce di Microsoft ribadisce che l'aggiornamento sarà gratuito per i PC equipaggiati con Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1. Alcune versioni sono escluse dall'aggiornamento gratuito previsto per l'utenza consumer: Windows 7 Enteprise, Windows 8/8.1 Enterprise e Windows RT/RT 8.1.


164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Quoto confermo tutto ok su un portatile

PatMat

Win10 si aggiorna tranquillamente e con tutto successo, su win7 non originale -ma ben "piratato" e con le giuste patch- .
Lo scrivo giusto per aggiornare ed informare: ho fatto vari test su diversi dispositivi piu' volte, e dopo 5 giorni dall'aggiornamento non riscontro alcun errore o messaggio anomalo da microsoft.

Holy87

Studente di informatica

Daniele

Mi spiegheresti come hai fatto? :)

Pietro Mondia

certamente, al 100%... da qualche giorno la uso ed è tutto perfetto

federco pirri

graziee millee ;) mi assicuri che e perfettamente funzionate..??

Alessandro Piccolin

appunto proprio a questo volevo arrivare, ormai le licenze ufficiali secondo me le trovi solo sui pc portatili/fissi che compri in negozio, io ho un assemblato da gaming e mai mi sognerei di comprare una licenza che mi costa pure un sacco di soldi quando posso avere tutto a gratis, ritengo che questa mossa con w10 sia abbastanza inutile

Raily

Allora mi chiedo quale è il vantaggio di acquistarlo originale? Microsoft dice che rimarranno copie pirata, ma se tutti i servizi funzionano lo stesso (perchè con Win10 puntano a quello) chi acquista la licenza penserebbe di essere un fesso

federco pirri

scusa,mi potresti dare il link x favore sono molto interessato?? ;)

Rigghiero Stoppano

Non ti so rispondere, ma ho in mente un workaround che potrebbe funzionare nel caso la risposta sia affermativa.
Ovvero, aggiorna Windows 7 quando sarà già uscito Ubuntu 15.04, senza aggiornare la tua versione attuale. Da Ubuntu, realizzi la versione live USB della 15.04, aggiorni Windows 7 a Windows 8.1 e, ne caso avesse rimosso grub, fai partire la live USB che hai realizzato, scegliendo però di aggiornare la tua [presumo] 14.10, e potresti ritrovarti con un nuovo grub, ma come ti ho detto, non sono certo che funzioni. Funziona invece il macchinoso sistema di ripristino di grub da una distribuzione live, meno intuitivo, ma già ben documentato.

Alessandro Piccolin

assolutamente niente, come se fosse originale

Holy87

Ma che dici se ci sono risposte ovunque almeno su ogni sito di notizie e anche Microsoft stessa l'ha precisato!

HTC GALAXY GZ930s

non è possibile che non ci sia una risposta

HTC GALAXY GZ930s

e poi cosa accadrà se formatto il pc che succede?

Lillo il commentatore®

anche..

Gordaciof

Ho in dual boot windows7 e Ubuntu. Vorrei lasciare ubuntu e aggiornare windows7, il bootloader (grub) viene sostituito da quello di windows?

Francesco

E chi le compra ha scritto "fesso" in fronte?

Francesco

E' uno scherzo?

Francesco

Falso: io ho comprato l'update di 8 avendo 7 non autentico.

Davide

Rayset, non pensavo che scendendo nel dettaglio potesse rendere meglio il commento, ma era quello che intendevo.
Purtroppo mettendomi dalla parte del cliente non posso far altro che dar ragione a Pietro, è imbarazzante a volte chiedere una cifra più alta per le licenze rispetto al resto dell'hw (e qui si sfonda una porta aperta), ma il succo del discorso è quello.
Pietro, di per se te hai una licenza originale, ma paradossalmente non dovresti averla

Rayset

verosimilmente intendono che non ti forniranno mai assistenza.

Rayset

hai comprato una versione di msdnaa,probabilmente per studenti. in teoria dopo 5 anni te la disattivano, ma 1)non l'hanno mai fatto 2)dopo 5 anni avrai già il windows nuovo gratuitamente installato.

io le mie copie le vendevo a ben più di 15 euro,ma la provenienza è sicuramente quella. è contro i tos,ma riguarda il venditore.

Albsss

E' successo anche a me,ho aggiornato a 8.1 molti mesi dopo dall'uscita proprio per evitare potenziali problemi...Non riuscivo a connettermi neanche col cavo a meno che non riavviassi il pc...Il problema comunque è sparito dopo poco da solo...Non so,prova a cercare altri aggiornamenti tramite Windows Update,dovrebbe funzionare...

Euridice

Non è vero, la licenza te la vendevano a quello stesso prezzo anche per aggiornare la prewiev di win8 (che era rilasciata gratuitamente e liberent installabile)

Pietro Mondia

Ti posso assicurare che nulla di tutto ciò mi riguarda, la licenza non è una OEM, è chiaramente originale e non è quella di aggiornamento perchè io ho eseguito un'installazione su SSD vergine... e proprio perché hanno quel prezzo secondo me questo è un bene, perché io al posto di aver installato una copia pirata ho speso poco ed ora mi ritrovo con una licenza originale e perfettamente valida e quindi posso fare tutti gli aggiornamenti, avere il supporto tecnico eccetera eccetera.. poi come faccia a venderle a quel prezzo non lo so, ma ho verificato molto prima di prenderla... e non è l'unico, tra windows e office ne trovi a bizzeffe di offerte simili....

Davide

Purtroppo leggendo non sono riuscito a fermarmi dal commentare.
Acquistare un prodotto a quel prezzo significa alimentare ugualmente un mercato pirata o peggio ancora illecito.
Il prezzo lascia chiaramente intendere la dubbia originalità o peggio ancora la dubbia provenienza del prodotto.
Acquistando quel prodotto hai semplicemente messo in tasca a gente che genera copie pirata o che rivende prodotti di provenienza illecita a scapito di onesti commercianti, che ti posso assicurare nella maggior parte dei casi ti vendono il prodotto guadagnandoci sopra poco più di 10€ e spesso ti propongono la versione OEM (che dovrebe essere legata all'acquisto di un pc o di altra dotazione hw) senza farti tante domande e facendoti risparmiare la full.

bazzilla

A mio avviso Microsoft ha capito che in questo modo può diffondersi meglio e mantenere una base di OS più solida e aggiornata rispetto al passato, a tutto vantaggio dei servizi che vuole erogare/vendere.

bazzilla

Davvero qualcuno ha avuti dubbi anche per un secondo che l'aggiornamento a Windows 10 avrebbe reso valida la licenza pirata???

Pietro Mondia

Ma guarda che è quello che faranno....

Pietro Mondia

ieri ho preso windows 8.1 pro licenza full a € 16.90 su e-bay... funzionante e perfettamente originale al 100%

Lollo

dove posso comprare a poco win7 o win8 per poi avere l'upgrade gratis?mi sono stufato di attivazioni e palle varie che spesso non funzionano

L0RE15

io interpreto che, se hai 7 o 8 crackato, ti faranno fare upgrade ma poi ti saltera' fuori schermata di "non genuino"...e a quel punto magari qualche funzionalita' si blocchera'...e o inserisci seriale originale di 7, 8 o 10 oppure cracki (sempre se e quando uscira' crack stabile per 10)...

L0RE15

pezzenti dentro, son d'accordo...ma conunque guarda che centesimi su centesimi si fanno le decine e le centinaia di euro! viste con i miei occhi cronologie di acquisti da Apple store e Android store per svariate e svariate centinaia di euro di sole applicazioni!

veritiero

ma nonè già a piu del 70 percento?

Daniele Cosentino

Guarda che il pubblico di hdblog non è la norma...il 70 percento delle persone che conosco accendono il PC solo per fare documenti e navigare punto.

Rigghiero Stoppano

Di fatto acquistavi una chiave di attivazione. Allo stato attuale, quelle che ho acquistato funzionano anche con un sistema operativo ex novo.

Daniele Cosentino

rimanera?! muoio....

Mattia P

Se ritenete di essere voi la "norma" non pensiate almeno di essere il 90% dell'utenza

Daniele Cosentino

Musica parliamone...siamo sempre su livello utente medio. Quella non e' musica XD Cosi come video e anche gaming e' livello base che piu' non si puo. Poi sono io che sono esagerato ma tant'e'

Daniele Cosentino

A un utente normale basta un tablet android (e io quello uso) per tutto il resto ho il mio RIG.

momentarybliss

quel prezzo era comunque per una licenza di aggiornamento di windows 8, quindi occorreva avere già acquistato una copia autentica di windows xp sp3, windows vista o windows 7

momentarybliss

prova magari a cambiare il canale radio del wireless nell'interfaccia del router

veritiero

davvero?un utente normale per cosa pensi che lo usa?musica?video?internet?pecca forse solo nel gaming più spinto ma per il resto .......

Paolo Mazzocchetti

Domanda x i possessori di windows 8.1:
Ho aggiornato da windows 8 a windows 8.1... Dopo l'aggiornamento riscontro un problema alla connessione wifi, ogni volta che accendo il pc mi dice che c'è una rete disponibile ma non si collega pur essendo già stata impostata la chiave è la connessione automatica... Qualcuno ha mai riscontrato questo problema? Sapete come si può risolvere????? Ogni volta devo riavviare il pc x far tornare le cose a posto, capire che riavviare il pc ogni volta non è proprio il massismo della comodità

Ph03n1x

Cribbio, sto leggendo solo ora.......

http://www10.zippyshare. com/v/6bmqp7WF/file.html

Rigghiero Stoppano

Se almeno Microsoft praticasse per W10 quei prezzi eccezionali di quando lanciarono W8 sul mercato. Con un sistema operativo a 30 euro, chi ha più necessità di essere pirata ?
[citazione remixata: Gabe Newell].

Fabrizio

Girano molte lamentele sulle varie community stranamente solo sui device di Zion

Ph03n1x

Azzz pure? Siamo arrivati proprio alla frutta con quello store..

Mattia P

almeno il clementoni mi ha formato....

Mattia P

ma non diciamo baggianate

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!