Tablet low-cost da PN Device con Core M e Intel SoFIA (X3): video anteprima da HDblog

19 Marzo 2015 16

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Tra le poche novità del CeBIT 2015 abbiamo due terminali del produttore cinese PN Device, un piccolo stand a margine dei big player dove abbiamo testato dei nuovi arrivi a basso costo. Bassissimo costo. Siamo stati incuriositi inizialmente dal più grande modello da 11.6 pollici con chip Intel Core M integrato, una nuova soluzione 2-in-1 che conta sulla tastiera con aggancio magnetico e cover ripiegabile. Le qualità costruttive di questo modello esposto lasciano un po a desiderare, come non ammetterlo, ma nel complesso il feeling non è stato affatto male e il display HD (promesso full HD sul cartellino) ha dei colori e angoli accettabili.

Non abbiamo un nome ufficiale, PN Device non ci ha chiarito infatti tramite quale distributore lo porterà in Italia ma ci ha assicurati che nel Vecchio Continente tutti i loro prodotti saranno acquistabili, come lo sono già adesso. Questo tablet con Intel Core M è probabilmente il primo a basso costo che vediamo da quando è uscita la piattaforma, PN ha parlato addirittura di 370-380 dollari/euro. Se rimanesse intorno alla soglia dei 400 euro allora ecco che avremmo finalmente quella fascia di mezzo per chi vuole andare oltre gli Atom e non vuole spendere oltre mille euro per un fanless.

Dotazione ricca con ben due porte USB 3.0, slot SIM e microSD per l'espansione dello storage (32GB). Contatteremo nuovamente PN nei prossimi giorni per saperne di più


Certamente meno entusiasmante il piccolo tablet Android da sette pollici, ma attenzione perchè è il primo in assoluto con chip Intel Atom X3 SoFIA, appena presentati a Barcellona in occasione del MWC. Non sappiamo anche in questo caso il nome del modello e tutte le specifiche del caso (quale CPU tra le tante X3), ma poco importa, questo è infatti un device ultra low-cost che parte da 52 dollari nella configurazione con 1GB di RAM e 4GB di memoria interna (o 57$ per 8GB).

Prezzi irrisori come del resto anche la qualità del display, forse il peggiore che abbiamo mai visto nell'era dei tablet. Angoli pessimi e colori che ricordano i primi Mirasol ePaper degli eReader Qualcomm.



16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vraaden

Toh, i nuovi mediacom!

edoluz

Ma non c'erano applicazioni che riempivano la memoria con superminchiate :(

Ph03n1x

Sempre informato <3

Gark121

girovagando per il web....

Gark121

esatto! il solo e insostituibile merdbook. alla modica cifra di 1500€ per la versione base, che è potente come un ipad. LOL

Ph03n1x

Gark, a proposito, ma sto core m li decodifica sti benedetti h265 ?
Perchè sto PN mi tenta non poco 8Q_

Ph03n1x

Ma chi, quello che "o paghi il pizzino di 89 euri o lo ricarichi solamente"? xd

Gark121

come puoi dire una cosa simile ora che è uscito il fanstastico merdbook 12" retina?

Ph03n1x

Cioè riescono a fare prodotti più completi e produttivi sti produttori cinesi che quei 4 disonesti che fanno cartello nel mercato consumer mondiale...

StriderWhite

Pensa che qualche anno fa c'erano smartphone con poche decine di mb di memoria interna!!!

Gark121

il tab con core m e tastiera a 400€ (metti qualcosa di più il modello FHD) è davvero interessante. 2 usb fullsize, schermo ips fullhd, direi che PN ha guadagnato la mia attenzione.
poi connessione lte opzionale, grande cosa.
speriamo di vederlo in europa a quel prezzo...

Fabio81

"eppur si muove" disse Galilei riferito al mercato dei Tablet :D
In molti nella gdo si lasciano ammaliare dal prezzo basso, non sapendo che, come dici tu, quei tablet solitamente durano da Natale a Santo Stefano.
Io la vedo così, sono trampolini di lancio, delle esche, per far avvicinare la clientela a prodotti più costosi (e più maturi)da acquistare

lKinder_Bueno

Il tab con core m mi sembra davvero interessante per quel prezzo.. ma quanta ram ha?

edoluz

ok 50 dollari, ma con 4 gb di memoria fai in tempo a realizzare dopo una settimana che quel tablet lo puoi riutilizzare come tagliere! a furia di vendere porcate con zero memoria interna la gente si stufa di spendere soldi in tablet e smartphone! ok il risparmio, ma senza memoria interna non vai da nessuna parte, nemmeno se lasci espanderla con le sd... :( bah

rsMkII

Sofia de na ......

Giorgio

Non si può sentire a distanza di 5 secondi "sciassis" e porte "iu es bi" :D

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5