
13 Ottobre 2015
Arrivano ulteriori dettagli sul primo smartwatch Tag Heuer dopo che Reuters ne ha confermato l'interesse del gruppo svizzero questa mattina, da Basilea il CEO Jean-Claude Biver ha confermato tutte le indiscrezioni in compagnia di rappresentanti di Intel e Google. Quest'ultima non era stata tirata ancora in ballo, ma lo storico produttore ha deciso di puntare su Android Wear ed è il primo dalla svizzera a farlo, altri marchi di lusso potrebbero presto seguire il trend.
Il Tag Heuer sarà anche il primo con chip Intel, fino adesso quasi tutti gli smartwatch visti montano soluzioni Qualcomm, Texas Instrument o MediaTek (qualche prototipo). La casa di Santa Clara potrà così contare su un partner di fama mondiale per il debutto in questo particolare mercato, Intel ha infatti investito tantissimo nei chip a basso consumo dedicati ai wearable e questa partnership constata il buon livello raggiunto. L'unica prova commerciale era stata fino adesso il bracciale MICA lanciato lo scorso autunno, di cui poco abbiamo sentito parlare.
Il direttore degli ingegneri su Android Wear, David Singleton, ha assicurato che l'orologio 'sarà focalizzato sulla qualità e le performance che i consumatori si attendono dal brand'. E il prezzo rispecchierà come ovvio queste qualità. Non è chiaro a questo punto quale potrà essere il design, si attende infatti qualcosa di molto simile a quello del classico Carrera. Bisognerà oltretutto capire se le App saranno ulteriormente personalizzate per fornire un'esperienza d'uso superiore rispetto a quella tradizionale di altri smartwatch da 'poche centinaia di euro'.
Commenti
Questo è uno smartwatch di lusso, altro che apple
eccolo.. (dovrebbe)
ooohhh!
la fisherprice ha fatto un orologio per i bambini?
che bellini quei cerchietti colorati messi a caso che cercano di disegnare un tondo in un display rettangolare
e nel frattempo anche Tissot presenterà la nuova versione del t-touch con funzioni ancora più Smart...
No Comment... (f5)
Perché ti stupisci? Ci sono già quelli a zeri di smartwatch ^^
Si, avrà qualcosa da offrire in più rispetto ai suoi competitors svizzeri, allo stesso tempo probabilmente avrà il design, la precisione e la qualità di uno svizzero....a mio avviso molto sensato, ma totalmente di una altra fascia...
Che brutta fine che farà TH.
speriamo che mi stupisca in positivo
Potrebbe stupirti, e questo lo sai.
Prevedi giusto
vai tag! sempre più in basso
Sembra di vedere uno di quei congegni bianchi inutili e asettici che mettevano nei film di fantascienza anni 80-90 solo per far scena.
Cosa mi aspetto io da tag heuer? Cassa in acciaio, vetro zaffiro, meccanica Svizzera e display trasparente... Così si che investirei dei soldi per prenderlo...
Come paragonare una Porsche ad una Peg Perego.
probabile
Notificatore mi piace! +1 per te!
Da Tag mi aspetto una costruzione impeccabile con le forme del Carrera e dentro un display tondo. Ecco uno smartwatch che acquisterei.
L'orologio è una questione di stile, non posso uscire con i vari pebble, apple, lg, samsung magari con una camicia o una scarpa che non siano le jordan...
Aspettiamo a vedere il prezzo, perchè in confronto quello dell'apple watch mi sa che sarà niente.
Un tuo commento così intelligente O.O :D :D :D LOL
Poi vedi questo....... :D
Che ti è successo? Su questo la pensi totalmente come me, sembrano parole mie.
sono dei notificatori questi smartwatch ad ora...hanno poco di funzionale, e se lo avessero sarebbero un doppione dello smartphone, quando avranno mille mila funzioni tanto vale tenersi lo smartphone o acquistare solo lo smartwatch... bo
Finalmente un buon commento ;)
Ne uscirà un oggetto costosissimo che nulla avrà da offrire in più rispetto ai competitors
secondo me, il problema principale è sempre l'autonomia, e dubito che Tag Heuer abbia sviluppato una tecnologià uber per la batteria, quindi si differenzierà dagli altri per i soli materiali/watchfaces esclusive che si troveranno su XDA in tempi record o che potranno essere replicate fedelmente da qualche programma sul telefono e poi passate al device....
Quale OS per smartwatch sarebbe stato meglio?
Non vedo valide alternative per TAG...
Stanno svalutando il marchio nell'industria orologiera con questo progetto, quindi dovranno assolutamente fare un bel prodotto. Altrimenti non avrebbe nessuna utilità.
Un device ben riuscito potrebbe anche portare al brand introiti mai visti prima.
PS: Essere un incursore del mercato può essere o molto positivo ma per contro anche davvero negativo, i casi sono tantissimi.
Senza offesa per la Ferrari
"sarà focalizzato sulla qualità e le performance che i consumatori si attendono dal brand"
Spero che questa frase non si traduca in uno smartwatch di metallo e diamanti pieno di sensori per battito cardiaco e contapassi, dato che avere AW significa anche dare peso al fitness da geek.
1 annunciato
3 sicuro
5 quasi sicuro
Sicuramente punteranno sui materiali costruttivi ( dal cinturino alla scocca per non parlare del vetro ) ... se sono "furbi" ed hanno denaro da investire possono anche fare un bel lavoro software e di design funzionale per l'uso di uno smartwatch.
Come features che mi aspetto da loro :
1) ottimizzazione consumi
2) ricarica wireless con base tipo quelle Qi
3) vetro zafiro
4) comandi fisici per poter controllare il dispositivo anche con i guanti
5) resistenza ad acqua, polvere e cadute
Probabilmente il primo vero smartwatch, confido molto nel progetto. Spero di non restare deluso. Di certo ha scelto i migliori partners.
Altro inutile prodotto, per ora i Wear non hanno molto senso, solo le band al massimo
vedremo se davvero riusciranno a dare un valore aggiunto a questo device oltre che un prezzo più alto. sarebbe anche interessante vedere come se la cava il soc intel...
Dispiace per l incoerentra tra il prestigio della casa madre e la nulliita del OS
prevedo prezzi a tre zeri