
30 Marzo 2015
Google ha reso disponibile sul Play Store un’app ufficiale Android Auto che consentirà ai device basati sulla versione Lollipop di Android (versione 5.0 e superiore) di dialogare con i primi sistemi after market e con le prime automobili dotate di supporto a questa piattaforma. L’applicazione, ovviamente, è inutile se non si possiede un sistema Android Auto.
Android Auto porta applicazioni e servizi sul display del vostro cruscotto rendendolo più sicuro e più semplice da usare per ottenere informazioni necessarie mentre siete in viaggio. Prova Android Auto con il tuo dispositivo Android 5.0+ e con un automobile o un device aftermarket compatibile.
Nei giorni scorsi è iniziata la distribuzione di uno dei primi sistemi con supporto Android Auto realizzato da Pioneer. Questa applicazione, probabilmente, dovrebbe essere indispensabile per il funzionamento.
Commenti
Già sarebbe qualcosa se ci fosse il mirror delle notifiche ad esempio. Se poi ci fosse l'integrazione con i sensori auto sarebbe un altra cosa. Usare i messaggi e musica va bene, ma così è troppo castrato.
Windows CE?
Basta che qualcuno mi dia la possibilità di attivare quell'interfaccia anche sullo smartphone
ma più di tanto non mi danno fastidio,era semplice curiosità
Ti sei perso la pubblicitá vuoi chiamare sott'acqua?prendi lo z3
dipende se il telefono entra nella fessura delle cassette... se hai uno z1 compact sei a cavallo...
il settore automotive è QNX, poco da fare, android non ha l'affidabilità sufficiente per un settore come questo.
Ahahah pensa agli aggiornamenti minori!!!
una? almeno 8.... se poi è Galaxy... allora 20.... LOL
Ad Block plus e passa la paura!
Tipo?
Se metto tasker posso attivarlo il nos?
Comunque il problema è che android auto gestisce l'autoradio ma non tutta l'auto...
Speriamo si possa installare sul nuovo parrot
Direi piuttosto che con l'arrivo adesso di questi sistemi standard sarebbe ora che, con quanto ti fanno pagare le auto, iniziassero a montarli ovunque questi sistemi utilizzandoli non solo per l'infotaiment e interfaccia smartphone ma come veri e propri OS da auto capaci di controllarne diverse parti. Siamo nel 2015 sarebbe bello iniziare a vedere le smartauto prima che inizino a guidarsi da sole :)
benvenuto in google-matrix
E' solo l'inizio :)......http://android.hdblog .it/2014/12/19/Android-M-migliorera-il-sistema-Android-Auto-rendendolo-completamente-indipendente/
No.. Ho il lumia e fiat
Ho un Opel tigra del 2000...dite che funziona.? Lo collego al mangianastri di serie.!
no dai.............devo dare un po' da mangiare ai miei blogghisti.
1) ci sono gia molte case che hanno intenzione di mettero
2) non succederà a meno di non cambiare radio
3) per le funzioni importanti dell'auto ci sarà il sistema dell'auto, android parte solo se dovrai fare qualcosa di "multimediale"
io non ho banner a priori :/
Aggiungerei che ci dovrebbe essere anche qualcosa per avere l'infotaiment aggiornato cioè parte hardware sostituibile facilmente negli anni per stare al passo con Android negli anni
La seconda, XD
quindi tu non hai il banner unicef,è quello delle slot?
Da quest'anno dovrebbero integrare Android Auto e CarPlay quasi tutte le case automobilistiche nei nuovi modelli, poi usciranno anche delle radio di terze parti
Ad esempio Pioneer ne ha già messe un paio in vendita con CarPlay... Seconda metà dell'anno si dovrebbero diffondere
Androi auto può diventare uno standard se:
1) le case automobilistiche lo integreranno di default su i sistemi di info/intrattenimento
2) usciranno box ufficiale a basso costo D a aggiungere a dispositivi già presenti nelle auto vendute fino ad ora
3) combinare le app Android + gestire le info dei sensori dell'auto (clima, consumi, sensori parcheggio, ecc)
Se ciò non avverrà sarà come al solito un buco nell'acqua o una tecnologia disponibile solo per pochi eletti. La gente non smonta una plancia e spende mila ero o cambia ogni anno l'auto per rincorrere Google e aggiungere android Auto....
ok ma un periodo previsto non c'è?
Sicuramente lo dirà hdblog e ne faranno una recensione
Qualcuno sa dirmi quando android auto sarà disponibile sui veicoli?
la seconda
Android auto è ancora acerbo come sistema. Oltre a quelle quattro api per messaggi e musica serve molto molto di più. Le possibili applicazioni sono tante, ma al momento rimane più un esercizio di stile che un prodotto/framwork serio per il mercato.
O.T. ma il tipo di banner che c' è in questo sito sono scelti da voi o personalizzati a hoc per me da google?