
01 Giugno 2016
Aggiornamento ore 15:20: Il team di Xiaomi ha fornito ulteriori dettagli sulla ROM di conversione di Xiaomi Mi 4 in un dispositivo Windows 10 Technical Preview (nessun dual boot ma sostituzione completa della piattaforma software) sottolineando che verrà pubblicata presto nel forum ufficiale MIUI. Per ingannare l'attesa gli sviluppatori hanno pubblicato un primo screenshot che mostra il terminale con il sistema operativo mobile di Microsoft.
Xiaomi non ha ancora scelto di supportare ufficialmente Windows 10 con smartphone destinati all'utenza consumer, ma la notizia dell'attivazione di un programma di test del sistema operativo che verrà portato avanti dall'azienda cinese testimonia un importante avvicinamento all'ecosistema Windows.
La notizia è stata confermata dalla casa di Redmond nell'ambito della conferenza WinHEC che si sta tenendo in queste ore in Cina e riguarda una collaborazione tra Xiaomi e Microsoft in base alla quale l'azienda cinese permetterà ad un ristretto gruppo di utenti di provare Windows 10 utilizzando lo Xiaomi Mi 4, smartphone normalmente commercializzato con il sistema operativo Android.
Attraverso un nuovo programma con Xiaomi, uno dei più importanti distributori di smartphone al mondo, un gruppo selezionato di power user di Xiaomi Mi 4 sarà invitato ad aiutare a testare Windows 10 e a contribuire alle future release nel corso dell'anno. Questi power user avranno l'opportunità di scaricare la Technical Preview di Windows 10, installarla e fornire feedback a Microsoft
Microsoft ha confermato con ulteriori dichiarazioni rilasciate alla webzine The Next Web che la possibilità di effettuare il flash della ROM di Windows 10 Technical Preview su Xiaomi Mi 4 sarà offerta nei prossimi mesi.
A scanso di equivoci, Xiaomi non ha annunciato, al momento, alcun progetto volto alla produzione e alla vendita di smartphone Windows, ma l'ufficializzazione del progetto di test con Microsoft lascia ben sperare in prospettiva futura. Sino ad ora Xiaomi ha improntato il suo catalogo smartphone sui prodotti Android.
Commenti
Microsoft e Google sono assolutamente contrarie ad un dual-boot dei loro OS e se mai qualcuno scoprirà come attuarlo faranno di tutto per impedirlo, quindi la vedo dura.
Lo spero dato che lo Xiaomi ha il dual boot nativo
Sony non eccelle perchè ha software e algoritmi male sviluppati.
Xiaomi usa sul nuovo modulo del mi4, gli stessi algoritmi e driver del mi3, compatibili certamente, ma di certo non ottimizzati al meglio.
no, non è una tua impressione.
in ogni recensione del ga le ci sono inesattezze derivanti da scarsa conoscenza di wp e questo è ovviamente dovuto al fatto che non usa mai wp...e perché non usa mai wp? perché non gli piace/non si trova bene.
Bah secondo me sei te di parte e vedi cose che non esistono. Poi ovvio che le recensioni durino meno visto che sono tutti uguali gli smartphone, a maggior ragione il 830 che ha un hardware trito e ritrito usato centinaia di volte. Per esempio 930 e 1520 sono sempre stati apprezzati e il 735 secondo il gale è un best buy quindi non vedo come possa essere reale la tua affermazione. Poi diciamocelo mica è tutto rosa e fiori WP...
Guarda, io qui ne ho a disposizione uno (z3) e ti posso dire che il
comparto fotografico mi sembra egregio. Qui l'ho confrontato con il mio Xiaomi Mi4 e non c'é confronto, ma sta palesemente sopra altri modelli che abbiamo qui: HTC m7, samsung s5, iPhone 5s, OnePlus one e un paio di Nokia Lumia (non so i modelli ma non sono recenti). Ora guarda.... non saprei che risponderti
da possessore dello z3c ti posso dire che è l'unico settore dove questo telefono è in affanno e di parecchio...
Devo correggerti su una cosa: il software stock Sony utilizza dei driver che vengono ottimizzati per il loro hardware con algoritmi proprietari e gestiti dalle diretive dei DRM delle loro rom. Se hai uno Z3, ad esempio, basta fare il root per violare le politiche del DRM e vedere peggiorare la qualità delle foto. Ora non so se su Z1 applicassero già tali politiche, ma non mi meraviglierei se così fosse. Dopotutto, foto alla mano, tutti i telefoni che montano i moduli fotografici Sony non riescono a fare foto qualitativamente confrontabili ai device Sony di pari caratteristiche. Il Mi4 (in mio possesso) ne è un esempio palese. Fa delle foto veramente di m... purtroppo!
Non ne sarei così sicuro... credo che solo il fatto che siano stati visualizzati dia una certa remunerazione, ma minima. Poi incrementa se clicchi.
Qualcuno troverà il modo di farlo...
Si va bene ma mi ricordo una recensione del gale**zi mi sembra l'830 che lo liquidò in 10 min se non errro quindi, poi blackberry con gli stessi problemi di wp sulle app, invece andava bene, su dai gli sta un pochino sulle pa**e wp ad an**ea
Tanto finché non ci clicchi loro non guadagnano un c azzo. Dunque tanto vale toglierli ..
Che figo!
A me non sembra proprio, Nic era molto più scettico ma anche lui ora sta esplorando il mondo Win. Poi diciamocelo agli esordi c'era davvero poco da elogiare se non la fluidità
Sarebbe stato bellissimo metterlo in dual boot ma questa notizia aggiornata mi ha smontato
Anche la mia
Wow che dire se non.......FIGATA!
un s6 con wp10!!!!!!!
:)
dici? a me sembra che wp gli stia sui cog**ni sarà una mia impressione...
IL 930 CON ANDROID !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sto caricando l'obice ............
ie era un ottimo browser su wp. anzi, fu.
oggi è 2 spanne sotto alcuni browser android. (e sotto safari su iphone. su tab invece safari perde molti punti e ie è forse il migliore).
le funzionalità della camera richiedono driver, guarda la fatica che stanno facendo ad integrare alcune di esse (fuoco manuale, priorità di otturatore) su lollipop (su opo ad esempio, ma non solo). i lumia usano sensori toshiba, la stragrande maggioranza degli android usa sony. magari crea problemi (magari eh, non ho la pretesa che debba essere così per forza).
Se avrai l'occasione di provare un WP:
1.Togli tutte le tile dal menú di start
2.Dalla lista metti le app che ti fanno più comodo
3.Riordina a piacimento.
Vedrai che poi cambierai idea verso lo Start :)
Compra il Q5 intanto, casomai lo vendi a me
Magari, con un colpo di mano Microsoft si riprenderebbe una buona parte del mercato Smartphone.
L'HW quello é.....
Anche wp gira da bomba eh, ie è un ottimo browser e in windows 8 girava benissimo anche su un 520. Il tipo di fluidità che si ha nei top di gamma. Lumia camera ha funzioni software, secondo me girerebbero su qualsiasi hardware
Nonononono non credo proprio che lo faranno per S5 S4 G2 G3 o M7, al massimo se ci sarà la rom flashabile potranno fare i porting per dispositivi con cui è facile farlo, ma che si metta microsoft a farlo mi sembra improbabile. Microsoft vuole il mercato cinese e sta lavorando con Xiaomi, ma non è che ora inizia a fare rom e dare quindi supporto a telefoni della concorrenza.
nono, parlavo chiaramente in via ipotetica, non credo assolutamente che z1c avrà mai una rom w10.
francamente, il software sony gira una bomba, velocissimo, fluidissimo, consuma poco e non ha limiti evidenti. la camera potrebbe migliorare? sicuro. ma francamente, non mi metterei IE in mezzo ai piedi manco morto. tanto per dirne uno.
poi ripeto, preferisco lasciare il terminale con il software per cui è pensato, che perdermi alcune delle cose interessanti di wp (ad esempio, sei sicuro che avresti il pieno controllo sulla camera anche con hw diverso da quello di solito usato sui lumia?) per avere una versione castrata di un os diverso.
infatti ho detto che il device si giudica nella sua interezza. però mi offrissero un top gamma alternativo al 930 con wp e una autonomia quasi doppia (provare per credere), uno schermo molto migliore (che ti devo dire, a me il 930 non piace), un soc leggermente migliore etc, il 930 non lo considererei nemmeno.
già così per quanto mi riguarda se puntassi a wp il 930 starebbe tranquillo dov'è e prenderei l'830 tutta la vita.
Dai adesso me ne fate una anche per M7 e vi amo forever
no io parlo dei produttori stessi...pensa a sony che spende miliardi per inseriere le sue app e ottimizare e poi arriva il primo pirla e ci mette wp...una cosa è rimanere nel mondo android, un'altra è cambiare del tutto....e poi dubito che succederà una cosa simile con i telefoni l momento in commercio quindi chisene XD
ne sono consapevole ma sinceramente non è che mi importi più di tanto.
li trovo confusionari. tutti quei quadrati..e con le sottocartelle compaiono altri quadrati...l'icona dell'app non è più velocemente riconoscibili dico?comunque è vero, eccetto qualche volta sul cell di un amico non ho mai "usato quotidianamente" win. magari un giorno
più che altro c'è gente che LAVORA per questo blog, non siamo mica su Tumblr. A me non cambia nulla, ma in questo modo si impedisce al blog di migliorare e crescere...
no io sono coerente, so di essere un m+rda di persona.
Beh ascolta, adesso se andate a togliere pure un annuncio del c@zzo del genere tant è discreto e invisibile siete proprio delle ###. Dopo scommetto siete i primi a difendervi dicendo "eh ma se tolgono gli annunci a tutto schermo, gli ads ingombranti, le musichette nascoste..............."
con adblock devi selezionare direttamente l'annuncio
guarda,io l'ho installata ed è veramente figa,pure a me stava antipatico installare tutti quei apk ma alla fine mi ha convinto decisamente
Lo scorrimento laterale tra i menu è la cosa che piu è comoda di wp te lo assicuro e i live tile personalmente li uso...sono comodi perche ti danno tutte le info necessarie appena aperto il cellulare...poi danno un senso di vivacita che non trovo ne negli android ne negli iphone...ho provato tutti i tre sistemi operativi aggiornati
da notare il led notifiche acceso... che nella rom per lo xiaomi ci siano già le notifiche led trapelate qualche giorno fa?
È solo la mia opinione ovviamente. Ma la mia sensazione resta: Android non è rock solid come altri os anzi, sembra sempre più una coperta corta: aumenti la fluidità, aumenta l'instabilità... Nexus al prezzo giusto, improvvisamente si cambia filosofia...
Ribadisco che la filosofia di Android mi è sempre piaciuta, ma in questo momento sembra la.Microsoft diretta da Balmer...
In ogni caso Nokia insegna come possa cambiare il mercato...
Ma perderebbe tutte le peculiarità del surface, x86 in primis, poi se vuoi android sul Surface basta un banale emulatore
sta porcata non riesco a toglierla con nessun programma:(
No, ma che me state addì? Spettacolo!!!
ma l'app è completamente disattivata, è praticamente come se non ci fosse, inoltre pure i servizi (play service) sono disattivabili (incluso il play store)
personalmente non mi pare che lo schermo di un s5 sia così nettamente superiore. (non sto giudicando a spada tratta, come vedi quando c'è un limite lo dico senza peli sulla lingua)
sulla questione hardware, avercelo più grosso è solo una questione di marketing (e di necessità per android visto che è mangia risorse come caramelle). apple e ms lo stanno dimostrando con un sistema che girà su hardware anche non al top.
un top di gamma non è solo HW al top, ma è anche tutto quello che ci gravita intorno.. attenzione al prodotto/supporto/aggiornamenti/ecc (ho ricevuto denim praticamente subito al contrario del mio nexus 7 lte che al tempo era il top di gamma dei tablet nexus + ho un supporto longevo e passaggio a w10 appena sarà possibile)
a mio personale avviso la bontà di un prodotto non si basa solo sul confronto della scheda tecnica
Ma non disinstallabili e tantomeno i servizi. Quelli continuano a girare in background. :)
Tanto da WP8.1 c'è il supporto al LED notifica, la fotocamera penso ne possa solo giovare conoscendo il SW stock Sony che diciamocelo il massimo non è. Poi ha già ora i tasti virtuali quindi non si creeranno incongruenze con l'eventuale SW nuovo. Tralasciando il fatto che non penso lo Z1C sia nei primi pensieri di MS, svilupperanno WP giusto per S5, S4, magari M7 e forse il futuro Z4 più qualche cinese come Xiaomi o Meizu.
Son d'accordissimo....ma anche prima esistevano macchinette fotografiche compatte (ed esistono tuttora ovviamente)...solo che ora magari uno Smartphone, nella maggior parte dei casi può sostituire una compatta (non parlo di qualità ecc.), per cui, tanto per fare un esempio, prima compravo un telefono e una macchina digitale, ora compro uno Smartphone che la integra....allo stesso modo io potrei pensare di comprare uno Smartphone che permetta al contempo l'uso pc, non spinto e laddove necessario