
18 Maggio 2015
18 Marzo 2015 456
La frammentazione. Questa è una parola che viene spesso associata alla piattaforma oprativa Android, sicuramente la più “frammentata” tra quelle che si dividono il mercato degli smartphone.
La versione Lollipop di Android è stata rilasciata lo scorso Novembre e, secondo le ultime rilevazioni, è presente solo sul 3.3% dei device. Le versioni più popolari sono ancora Jelly Bean e KitKat (4.1.x, 4.2.x e 4.3), rispettivamente con il 40.9% e 42.6% (totale). Di contro, iOS 8 di Apple è sul 77% degli iPhone mentre iOS 7 è sul 20%. La maggior parte dei Windows Phone in circolazione “gira” sulla versione 8.x e, probabilmente, riceverà Windows 10 quando disponibile. Apple e Microsoft hanno un approccio simile agli aggiornamenti e per loro la frammentazione non rappresenta un grande problema. Per Android si.
Una delle conseguenze di questa frammentazione è che ci sono in circolazione oltre un miliardo di dispositivi che hanno almeno cinque precedenti versioni di Android che sono tutte vulnerabili al malware, furto di dati ed altri importanti problemi di sicurezza. Google non aggiornerà questi device, tocca ai produttori farlo.
Recentemente Google ha affermato: “Non risolveremo i problemi delle versioni 4.3.1 e precedenti”. Ciò significa che solo chi ha un device con KitKat o Lollipop sta più al sicuro. Per gli altri serve solo acquistare un nuovo device. Questo può creare sicuramente un ostacolo per le utenze “business” che potrebbero perdere fiducia in Android e rivolgersi a piattaforme concorrenti.
Una grande società ha vietato l’utilizzo di smartphone basati su Android nella sua rete aziendale. "Non possiamo far fronte alla gestione di tantissimi dispositivi ed applicazioni Android sulla nostra rete. Supportiamo iOS 8.x e Windows Phone 8.x e le applicazioni che provengono dai loro store”. Questa azienda utilizza Mobile Suite di Symantec per controllare i device dei dipendenti, nonché l'accesso ai dati aziendali e le e-mail.
Su iTunes e sul Windows Store ci sono applicazioni che vengono preventivamente controllate con un rigoroso sistema di approvazione. Anche Google fa lo stesso ma è capitato che siano finite sul Play Store applicazioni “infette”, poi prontamente rimosse. Ma il problema e che, data al natura “aperta” di Android, è facile installare applicazioni provenienti da store alternativi che molto spesso non fanno controlli sulle applicazioni che distribuiscono.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Bravo, "dorna" a giocare...
iOS è il miglior OS aziendale... il più sicuro e stabile
Parlare con i bimbi di cose da adulti si perde tempo perché non sono in grado di farle proprie, anzi si ostinano a voler sempre la ragione. Di tempo con te ne ho perso pure troppo, ora torna pure a giocare... io chiudo qui.
Ah perfetto! Non ci fai, ci sei!!! Non c'è nessuna finestra... c'è solo la tua risposta idi0ta a "il beppe" che rispondeva a "Logan" su un commento in ambito aziendale.
La saccenza e idi0zia è tutta tua! Pensi che il beppe aveva bisogno del tuo commento off topic oltre che idi0ta per sapere che sul suo Nexus volendo può caricare rom cucinate?
Ora torna a giocare a candy crash, quando cresci ti spiego cosa significa aziendale
C'è poco da contestualizzare, hai sbagliato topic... qui si parla di aziende e non sono ammessi i ragazzini, vai a giocare a candy crash con le rom cucinate
Guarda che i Bold qui son rimasti tali a prescindere... Altro che S4....
Misteri dell'informatica. XD
Il 77% degli iphone... quanti sono? 5 o 6?
-__- in Quanto a numeri di dispositivi aggiornati la serie Nexus supera abbondantemente la serie iPhone, se poi mettiamo in mezzo gli OEM è la loro mastodontica voglia di aggiornare be... rimangono sempre di più i dispositivi con lollipop LOL
Detto questo Google si muove bene con i suoi dispositivi ma o differenzia bene i Nexus dagli OEM oppure sarà vista sempre in questa situazione
Ma perché state sempre a litigare per i cellulari? Bo
Qual'e il vostro problema se uso sceglie iPhone, Samsung Galaxy ecc..?
Ripeto, distaccherei gli OEM dai Nexus
Ma da dove arrivi tu???? Il topic non parla di Nexus... prova a rileggere
non ne esistono molti..
La cosa di cui non mi capacito è che funziona su 7-8-10 ma non su 8.1 (e ho tutto aggiornato a 8.1 quindi non posso usarlo se non nella virtual machine di 10)
e allora no ;)
Aspetta, vediamo se ho capito bene?
Con un account OneDrive puoi accedere da remoto all'intero contenuto (o, immagino, a singole cartelle di tua scelta) di uno (o più?) dei tuoi computer?
Questa cosa è parecchio interessante. Ma vale per tutti i Windows o solo da 7/8.x/10?
Avresti ragione se fosse Google a doversi fare carico degli aggiornamenti degli OEM. Ma, data la natura di Android, non è così, gli unici prodotti a carico di Google sono i suoi Nexus, quindi, se parliamo di Google e dei suoi aggiornamenti, gli unici dispositivi che possiamo prendere in esame sono, e restano, i Nexus.
Certo che dire "tralasciando naturalmente il cronico aggiornamento del proprio OS" proprio nei giorni in cui viene rilasciato Android 5.1…
Detto questo, paragonare pere con mele ha sempre poco senso.
iOS è un sistema operativo in cui le applicazioni sono precompilate, ovvio che l'applicazione debba essere "riscritta" (perlopiù, l'unica operazione che viene svolta, è la ricompilazione) per le piattaforme 64 bit (per semplificazione, stiamo trascurando l'emulazione sui 64 bit dei 32 bit).
Android, al contrario, è un sistema operativo in cui le applicazioni, perlopiù, vengono compilate in fase di esecuzione (e, da ART in poi, in fase di installazione) e il supporto ai 64 bit, perlopiù, è demandato alla VM (Dalvik o ART che sia), parte integrante del sistema.
Sisi certo come dice lei ;)
Ma non c'entra nulla con discorso lol
Vedremo vedremo...
android comprende tutti i prodotti. Punto. I nexus vendono 1/1000 rispetto anche al piu scarso dei samsung. Questa e la realta´.
Dal mese scorso Apple ha imposto ai programmatori di realizzare una versione a 64 bit delle proprie applicazioni. questo solo per dire che Apple cura tutti i particolari, non solo l'aggiornamento del proprio OS. Google con Android semplicemente non lo fa e il 64 bit è solo un numerino che alla fin dei conti non viene nemmeno sfruttato a vivere per far girare le applicazioni, che restano vecchie e non aggiornate, tralasciando naturalmente il cronico aggiornamento del proprio OS.
Ma lo rispondi pure.
Il Deploy su android???
Ma perchè non basta dare un apk (sto esagerando, lo so, ma funziona)?
E allora sei di coccio XD confronta nexus e Apple non i produttori che fanno quello che vogliono
Con onedrive puoi accedere a qualunque file dal tuo pc se è acceso e connesso a internet ovunque sei
Grande quindi un'azienda deve spendere migliaia di euro in più per oggetti da lavoro quando può risparmiare con prodotti con maggiore ciclo di supporto come i lumia di fascia media che a stock costano la metà rispetto a stock di top gamma android... Questo si che è logica aziendale.
Francamente, non capisco cosa si possa fare in più a livello di sincronizzazione di quello che già offre Google (o OneDrive o iWorks, intendiamoci). Più di offrire accesso da qualunque dispositivo e la multiutenza con diversi livelli di accesso, cosa si può desiderare?
Augurandosi la piena compatibilità con i formati office di MS che sono lo standard a livello aziendale.
Parli delle universal app e del kernel unificato?
Ritorno a dire: "parliamo del pratico".
Che differenza c'è, per l'utente finale, se l'app con cui lavora è lo stesso codice (W10 e universal app) o sono due programmi distinti e separati (qualunque OS desktop e Android) se, all'atto pratico, si comportano allo stesso modo (layout differenti a seconda del dispositivo che si sta utilizzando e documenti sincronizzati)?
Inoltre Google, da parecchio tempo, offre le sue applicazioni tramite web app, aumentando la compatibilità (virtualmente, qualunque cosa collegabile ad internet può usufruire della suite Google, dimmi chi altro lo fa) e offrendo layout simili su device simili. Il tutto mantenendo la sincronizzazione dei documenti.
ovvio che spetta ai produttori aggiornare, google già gli dà la pappa pronta, ma loro se la devono ricompilare.
Si ho visto, comunque non prenderei mai un 16 GB (è una truffa)
vallo a dire ai possessori di g3 all´ uscita o di sony z2, e potrei continuare all´ infinito con la lista, e poi ne riparliamo
E secondo te un azienda distribuisce ROM cucinate ai propri dipendenti? Ma dove vivi?
più che obbligatorio si scaricava da solo occupando 2 gb di memoria finchè non si eseguiva l'aggiornamento, puoi capire su un 8 GB o un 16GB quanta memoria rimanga :) ora si può cancellare l'aggiornamento :)
Non sapevo, ho usato iOS dal 7 in poi, prima avevo provato ios 5/4 su dispositivi dei miei parenti
veramente è libero da ios7 in poi prima no
E me lo chiedi a me? Apple per scelta supporta tot anni i dispositivi, uno è libero di aggiornare come di non aggiornare
iphone compresi, quindi perchè aggiornare se prima andava tutto bene (ios 6) per poi non avere nulla di diverso?
Ho visto solo Lag sui dispositivi con 512 MB
ma a me andrebbe benissimo infatti!! Sarebbe da trovar un modo per far coesistere le cose insieme, android stock+ personalizzazioni allora ci sarebbe la perfezione
hai mai visto un OS ottimizzato fino al KB di ram su un WP?
è quello che dico pure io, cioè fare un OS per tutti e in qualche modo inserire le personalizzazioni, io direi che al posto di inserire la UI nel sistema , si fa come ha fatto google e si crea un'app della UI. in questo modo tutti hanno gli aggiornamenti e gli dei dell'olimpo non si lamentano delle frammentazioni e gli altri hanno la possibilità di modificare esteticamente l'OS a proprio piacimento
bene ma quante correzioni ci sono state con un aggiornamento solo? 18 mila circa (se ricordo bene) , però voi volete la botte piena e la moglie ubriaca, se google fa troppi aggiornamenti (tipo apple) dite "ah , se continua così nessuno ci sta dietro, troppi aggiornamenti e bla bla bla.." se fa un aggiornamento solo "ah è troppo lento, troppi bug troppo qua troppo la" insomma non vi sta bene nulla :D Apple funziona perchè non ha OS modificati da produttori , da compagnie telefoniche (come, continuo a ripetere, nexus) , però poi ti fa piacere comprare un telefono a tua figlia/figlio/mamma/papà/nonna/sorella/tutto l'albero genealogico spendendo poco ma avendo cmq un buon cellulare? Ci sono pro e contro come in tutte le cose. Ma non posso paragonare un galaxy ace con android 4.1.2 che viene 100 euro e non verrà mai aggiornato (ma fa media) e un iphone o il wp di turno che non hanno personalizzazioni e aggiornarli è praticamente d'obbligo? (oltre i limite hardware ovviamente)
Cosa vuoi pretendere da un dispositivo con 512 Mb di RAM dopo 4 anni? Hai mai visto dispositivi Windows con 512 MB come girano dopo un paio d'anni?
Una flessione nelle vendite dovuta al lancio del primo iphone con un display degno di tale nome a mesi dal lancio dell'ultimo top di gamma android per altro e avete già deciso che Android perde campo........che se anche poi lo facesse lo farebbe nei confronti di iOS, non WP (e iOS non potrà mai salire più di tanto)
tipo? con vari android cosa intendi? devi paragonare nexus non android in generale, tutti QUETTI BAG (lol) che menzionate io non so quali siano perchè non ho problemi :)
ah beh certo prima me l'hanno inchiodato e poi mi danno un piccolo incentivo per farmi vedere che lo stanno velocizzando, con ios6 era molto più reattivo e fa le stesse cose di ios 8
Appunto la frammentazione non c'entra nulla, perchè come ho detto se vogliono un OS aggiornato si comprano i nexus, ma cmq sta già uscendo google for work (come knox) per aumentare la protezione e sicurezza
Ma c'è bisogno di stravolgere la Ul per fare le stesse cose? Tanto vale avere solo app implementate e aggiornamenti veloci.
e allora che usino google for work, l'hanno inventato apposta ed è una cosa recente, (c'è anche knox volendo) per cui aspetterei a dire che non usano android perchè è frammentato, è più veritiero quello che hai detto tu
un conto è una app da implementare (vedi motorola che fa aggiornamenti rapidissimi) un conto è stravolgere tutta la UI e adattarla ad ogni telefono (samsung e HTC per android)
bah secondo me può essere stato un errore che hanno commesso, anche perchè il nexus 7 2012 l'hanno aggiornato ancora adesso