
20 Maggio 2015
Nel corso di un’intervista rilasciata a Fast Company, Tim Cook, il CEO di Apple ha parlato anche di Apple Watch. “Sarà il primo vero smartwatch, il primo che conta”, ha affermato Cook.
Non siamo stati primi sui player MP3, non siamo stati primi sui tablet e non siamo stati primi sugli smartphone. Ma abbiamo realizzato il primo vero smartphone e saremo il primo vero smartwatch, il primo che conta.
Così come accaduto con il primo iPod e con iPhone, sostiene Cook, su Apple Watch c’è qualche diffidenza ma la gente ha apprezzato il valore di questi prodotti una volta che li ha utilizzati e, probabilmente, con gli Apple Watch "accadrà lo stesso".
Oltre al nuovo smartwatch, Cook ha anche parlato della strategia integrata per la realizzazione del prodotto celebrando lo spirito di collaborazione con cui è stato sviluppato. “Senza collaborazione, si ottiene un prodotto Windows”, ha affermato. Il punto di vista di Cook è in linea con quello di Steve Jobs: sviluppare separatamente hardware, software e servizi per un determinato device ne pregiudica la qualità.
Windows sui computer ed Android su smartphone e tablet sono gli esempi citati per quanto riguarda i software che non offrono esperienze utenti ottimali perché ci sono troppe parti coinvolte.
C'è una società che realizza un sistema operativo, un'altra che realizza alcuni componenti hardware e un'altra ancora che fa qualcos'altro. Questo è quello che sta accadendo oggi anche su Android. Metti tutto insieme e non ottieni un grande risultato per quanto riguarda la user experience.
La maggior parte dell’intervista a Tim Cook è focalizzata sull’eredità lasciata da Steve Jobs, sulla sua influenza sulla società e la cultura che il CEO di Apple sta cercando di portare avanti.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
lusingato dalla profondità del tuo commento, pienamente in linea con il contesto al quale mi riferivo nel mio profondo intervento...
concordo pienamente con Cook, un CEO geniale...
i miei complimenti per la profondità del discorso
infatti non piace nemmeno a me e non è corretto trasformare i PC in cellulari.
è una corsa verso il basso che può far piacere solo a chi ne fa un uso molto limitato.
ok, credo che salvo alcune versioni di windows, con un pc ben attrezzato, e quindi dal costo molto simile ad un macintosh, si possano avere grandi soddisfazioni. Ma dev'esserci l'abilità dell' assemblatore/marchio nel mettere su un progetto armonioso hardware-software. Di APPLE critico questa "nuova" tendenza nel limitare sempre di più la riparabilità dei suoi device, e l'impossibilità di espansibilità con: schede saldate, ram inaccessibili etc etc, "capisco" che montare ram aggiuntiva all'apple store (dopo l'acquisto del mac) costi il quadruplo, ma addirittura obbligare all'upgrade una volta raggiunti limiti "relativi" (esempio limiti di ram, o schede video o altre cose che non rappresentano l'intero pc) è proprio l'essere i peggiori...e lo dico da utente apple, innamorato di apple.
Infatti il nerd non prende quello da 600 ma quello da 1500 (magari assemblato da lui), che non ha niente da invidiare ad un apple.
il problema è la libertà (di uso del software, di espandibilIta ecc) e chiaramene anche di gamma : assurdo ere un oggetto da 2000 euro per uso domestico, come avere una stazione cad per mio figlio che va alle medie.
Ci sono voluti 30anni per capire che il problema non è tanto windows (a volte lo è stato) ma la frammentarietà dei dispositivi sul quale questi viene montato, si dice che "l'ignorante" sceglie apple ed il nerd smanettone sceglie windows....alla fine però ti ritrovi con la maggior parte degli utenti windows a lamentarsi (per questo una pessima fama nel tempo)....scusate, ma un nerd (l'utente "tipo" di windows) dovrebbe sapere anche che con 400/600 euro un pc, di pc, ha solo il nome, figurarsi con un OS NON costruito ad hoc sulle sue pecche! .....quindi il nerd alla fine tanto nerd non è ma solo un pidocchio! (riferito a quelli che poi criticano apple)
se non ci fosse windows , molti di noi non potrebbero permettersi un pc.(apple)
Grazie per la precisazione, amico.
Sì, ammetto di essere stato poco preciso, in effetti ho voluto soffermarmi su un determinato target di utenti, e sono consapevole che questo può aver dato adito a dubbi. La mancanza di accuratezza in ciò che ho scritto è dovuta anche al fatto che stavo già scrivendo troppo e, consapevole di NON avere minimamente il dono della sintesi (:-P), ho tralasciato precisazioni che in effetti avrebbero sicuramente giovato.
Solo un'ultima cosa: se noti bene, il discorso "RAM, ROM, etcetera" del mio primo messaggio era riferito a persone generiche che conosco, al di là del loro telefono o computer.
Alla fine della (lunga) storia, la questione "iPhone vs resto del mondo" l'ho portata avanti come pretesto in risposta a quanto scritto da Ark40, ma il punto centrale di tutto il mio dispiacere è la diffusa ignoranza in quella che, per assurdo, dovrebbe essere la generazione nata con la tecnologia informatica (ma non solo) in mano.
Grazie per le precisazioni, comunque.
Come ho già detto, non hai capito e non mi aspetto che un moccioso capisca cosa intendo! -.-
Un po però provo compassione....
Forse non ti è chiara la cosa...per me puoi prenderti tutte le ultime parole che vuoi, ma finchè continui a rompermi le palle chiamandomi moccioso solo perchè non seguo i tuoi ideali da iPecorella rasenta l'assurdo e ti aggrappi alle st...zate dell'avere ultima parola, bambino ecc...mo fai pure quello che vuoi tanto shai voglia di negarlo, ma s'è capito dove vuoi arrivare a parare...dai, mo rispondi per l'ennesima volta che sono un moccioso e tutto il resto che tanto quello che deve crescere sei tu, non io.
Su Windows ha pienamente ragione.
Veramente ti ho scritto per farti notare quanto sei moccioso... Ora stai rispondendo con frasi senza senso perché vuoi l'ultima parola come ogni moccioso sulla terra!
Conclusione: avevo ragione ;)
Vabbè... Quando crescerai capirai, ora non puoi!
Buona vita!
Sei patetico caro piccolo troll/f@g, se sono un bambino e non ti interesso perchè mi segui e mi rompi le palle?
:D oltre ad essere bambino non hai nemmeno capito la mia critica! Ma non mi aspettavo molto di più da te ;)
Pensa che io sia un troll o qualsiasi altro termine usiate voi dodicenni ora.... Non mi interessi ;)
Id iota non si tratta di avere l'ultima parola, si tratta di non rompermi le scatole tu e ste sparate di caxxo chiamandomi pure bambino, sei un f@g ipocrita e che (tra l'altro) non accetta che gil altri commentino contro ma si permette il lusso di fare lo stesso e rompere le scatole agli altri...poi DA VOI non avrei superato i 16? E da dove vieni tu fammi capire? Fai tanto lo spavaldo ma alla fine sei un troll, stupido io che perdo tempo a rispondere alle tue caxxate
Ahahahahhhah
Vabbè ho capito che elemento sei ;) da noi non avresti superato i 16 anni!
Tieniti l'ultima parola da bravo moccioso ;) buona vita!
F@g fai poco lo str....zo. :)
Smettila di sparare minchi ate e possibilmente evita di commentare i miei post, non sono in grado di confrontarmi con gli applef@gs, in quanto tarati....inoltre, dato il tuo grande intresse nei miei post, potrei dedurre anche un accenno di omosessualità...il che caro amico non è un lido dove io possa approdare ne tantomeno esplorare...quindi vai a rompere gli zebedei ad altri.
Si vede che sei al quanto ritardato...inoltre che vorresti pure negare che windows ha piu' applicazioni di mac os x?
Ah si lo neghi perchè sei una pecorella....torna nel gregge va..
Ti rispondo con una cosa che non c'entra nulla, in quanto ho notato che ti sei preso la briga di venire a rispondere a tutti i miei post che non inneggiano alla stupefacenza dei prodotti apple...ti prego quindi di limitare il tuo stalking ed inoltre non ho voglia di parlare con chi ha il prosciutto sugli occhi ed è abbagliato dalla candida luce scintillante della mela....
E che dovrei fare? Credere a te che ti presenti senza uno straccio di dato?
Anche tu sei una pecorella smarrita come l'altro? (Altro articolo con pecorella morsicata)...siete troppo liberi oggi..il pastore va richiamato.
Ma quando ti senti dire che con "AIFON" ci faccio tutto sai cosa è quel tutto: Facebook, Whatsapp, Email, Musica, Foto e quando va bene navigazione. Cioè quello che puoi fare con un cellulare da massimo 200 Euro.
Fantastico che ci credi anche
Ahaha , ma sai analizzare quello che posti??? Sai dirmi come hanno ricavato queste vulnerabilità ? Perché osx è tutto raggruppato o quale versione di osx fa riferimento? Perché Win invece è diviso per versione ? Comunque chi ha sparato quei numeri ha ottenuto il risultato che voleva , avere i click di chi si beve tutto ahah
Addirittura infinitivamente ahaha, ma osx oltre che da mediaword l hai mai visto ahaha
Ma quali dati reali??? Su osx si parla di due malware in 5 anni! Su Windows siamo a più di 1000 all'anno! Su non spariamo c4zzate! Era uscito report in cui si sosteneva che ci fossero più vulnerabilità possibili su osx che win, ma peccato che in quel report c era osx (senza che fosse chiaro quale versione) e poi tutti i Windows separati per versione, senza un briciolo di documentazione su queste vulnerabilità , cioè del tipo scrivo numeri a c4zzo tanto fa notizia
In cosa osx è più chiuso di Windows ? Mi pare che sei molto confuso... Ps su osx ci gira anche Windows
Con osx che problemi hai? Quello che puoi fare da terminale con osx te lo sogni si Windows .
Sia Windows che osx sono sistemi proprietari quindi non open source e quindi chiusi. Con osx e il suo terminale puoi fare di tutto
ma cosa dici ? Iphone lo puoi usare con OS X e con Windows , android funziona benissimo anche con osx.
A parate che dalla foto neanche si capisce se è o meno windows, e se lo fosse sarebbe XP cosa abbastanza strana, in ogni caso si parla del software sviluppato per specifica piattaforma non la pittaforma non in grado di fare specifiche funzioni
Infatti non ho detto il contrario, Android però ha i permessi di root, fondamentali per alcune app, ma come si iOS, si vive tranquillamente anche senza
Mamma mia che gente che gira -.-
Relax bimbo ;)
Non ti scaldare....
Sinceramente scandalizzi di piu' tu che non vuoi che altri critichino i tuoi amati prodotti...e comunque si vede che stai trollando, vuoi scatenare l'ennesimo flame, pertanto la possiamo finire qui perchè già so dove vuoi andare a parare....evita
Cosa c'entra ora l'essere calmo o no? Hai stufato con sta cosa, io sono sempre calmo semplicemente ho risposto ad un commento ma a te infastidisce perchè ora capisco bene che sei il solito f@an che ha voglia di trollare...spero veramente che tu sia nuovo di qui perchè se non lo sei dovresti sapere i precedenti di c@alle@, Nor ules e tutti gli altri applef@g che hanno rovinato questo sito...il non obiettivo qui sei tu.
Ripeto, a me non da fastidio nulla!
Mi sembra strano vederti sempre è quasi solo su articoli Apple!
È come vedere un tifoso dell'Inter in un negozio della Juventus tutti i giorni. O non sta bene quella persona, o ha grossi problemi!
Vedi tu.....
Tipo sapiente? Io faccio il ragazzo scandalizzato dal tuo comportamento......
A me pare che ti dia molto fastidio visto che mi stai dicendo di non commentare cose con la quale non sono d'accordo o che non mi piacciono come se tu conoscessi i miei gusti..ah già ti basi sui commenti...il fatto che io critichi o faccia qualche battuta contro Apple non significa che alcuni dei suoi prodotti non mi piacciano, ma ovviamente ti sei fermato al primo concetto e ti è salita l'ansia del tifoso.
Con questo commento hai buttato nella spazzatura il concetto di libertà di espressione...spero tu te ne renda conto.
L'ho riscritto per il semplice fatto che per quei trattini al posto dei puntini potrebbero compromettere la pubblicazione del commento, per questo l'ho riscritto e come vedi non ho cambiato nulla dal primo commento. E no, non mi va di aspettare che lo pubblichino perchè a volte fanno passare giorni prima che questo accada...non fare il tipo sapiente con me...so bene come funziona la cosa...
no, motivo per cui che sia una fabbrica di un'altra azienda che lavora sul macpro o apple stessa, per usare il cad hanno dovuto usare windows. pure in apple.
se avessero usato un sw per mac, non pensi che avrebbero usato quello su degli imac anche nell'azienda dove assemblano?
Unico appunto non credo che la gente fosse innamorata del connettore a 30 pin, forse non voeva spendere altri quattrini in adattataori dopo che si era svenata a comprare accessori
Esatto, motivo per il cui il suo trolling è pessimo
si, ma le fabbriche dove producono usano il cad con cui il device è progettato. anche perchè sennò passano più tempo a risolvere i problemi di compatibilità che a assemblare.
"C'è una società che realizza un sistema operativo, un'altra che realizza alcuni componenti hardware e un'altra ancora che fa qualcos'altro. Questo è quello che sta accadendo oggi anche su Android. Metti tutto insieme e non ottieni un grande risultato per quanto riguarda la user experience".
Su Windows invece ha detto: "Una delle ragioni per cui Microsoft si è infilata nel suo tunnel è che ha paura di lasciarsi alle spalle il vecchio," dice Cook. "Apple si è imposta il coraggio di abbandonare il vecchio floppy disk quando era ancora popolare tra gli utenti; invece di diversificare e fare le cose in modo tradizionale così da minimizzare il rischio, abbiamo eliminato il drive ottico, nonostante alcuni lo amassero ancora. Abbiamo cambiato il nostro connettore, sebbene molte persone amassero quello a 30 pin. Alcuni di questi cambiamenti non sono stati popolari per molto tempo. La magia di Apple," ha concluso, " da un punto vista del prodotto, "sta nell'intersezione tra hardware, software e servizi. È quell'intersezione. Senza collaborazione, ti rimane solo un prodotto Windows."
Decisamente d'accordo con Cook.
ahahaha
Cominciamo dire che il livello generale di conoscenza informatica rispetto ai miei tempi si è alzato notevolmente. Sono percepiti come "oggetti da nerd" non perché c'è una scarsa conoscenza informatica di base, ma perché Apple è vista e percepita rispetto agli altri competitors (e a ragione per quanto mi riguarda) come un'azienda che sappia coniugare qualità costruttiva e complessiva, ricerca del dettaglio al design. È questo che la differenzia dagli altri, che non riescono, seppur nella bontà delle specifiche tecniche dei propri dispositivi, a far passare la stessa idea per i loro prodotti. Quindi i loro rimarranno solo gingilli tecnologici e spesso a dire il vero la strategia la sbagliano loro in primis, quando ne lodano le caratteristiche tecniche trascurando tutto il resto. quando si apre di un oggetto indossabile, entra in gioco una componente assai diversa. Entra in gioco la moda. Un Samsung Gear, un Motorola, non potranno mai avere la stessa capacità di attrazione per un cliente come un prodotto dello stesso tipo presentato da Apple con buona pace dei detrattori o di chi chiama in ballo gli "utenti" o le ipecore" dai tempi in cui fu presentato il primo incompletissimo iPhone.
come ho detto usano sistemi basati su android... chi sarebbero queste forze che usano ios? la clementoni non vale come risposta xD
Perchè sono percepiti come "orologi da nerd"?
Semplice, perchè la cultura informatica in questo paese è
sotto il livello della tollerabilità.
In una compagnia di 20 persone (amici ed amiche) siamo in 2 a risolvere
i problemi degli altri per quanto riguarda smartphone, PC, notebook, netbook...
e nel 99.9% dei casi i "grandi problemi" li risolvo in 5 minuti, e non devo usare
neanche un cacciavite, ma mouse e tastiera.
Ho amici che si trovano in enorme difficoltà all'università quando gli tocca
sostenere l'esame (presente in svariati indirizzi) di "abilità informatiche".
Una mezza cretinata, in teoria, a parte qualche domanda a trabocchetto,
ma una mezza impresa per una massa di ignoranti che, nel 2015, non
conosce la differenza (almeno generica) tra RAM e ROM,
e che se dico "LAN" pensa che io stia dicendo parolacce.
Ecco perchè gli altri orologi sono visti come "roba da nerd",
per quanto non lo siano neanche lontanamente.
Tutto sembra misterioso.
Oh, per carità... intendiamoci... Evviva la comodità offerta da Apple, ci mancherebbe.
Ma se poi gli altri mi vedono con un Moto360 (uno a caso, anche perchè a me
gli smartwatch non piacciono neanche) e credono che sia un oggetto complicato
non è certo colpa mia. Io vivo in pace e con conoscenza, e (per fortuna)
non ho prodotti da dover promuovere.