
21 Dicembre 2021
18 Marzo 2015 24
Il Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) ha annunciato che un team di ricerca ha sviluppato un batteria agli ioni di litio flessibile più sottile di una carta di credito e con supporto alla ricarica wireless.
Le attuali batterie al litio vedono proprio nello spessore il loro limite principale in quanto anodi, membrane di separazione e catodi devono essere sovrapposti. Inoltre, l'attrito tra gli strati comporta l’assottigliamento del film protettivo dell’elettrodo, rigidità e deterioramento delle prestazioni.
Tuttavia, il gruppo di ricerca è riuscito a disporre in modo collinare l’anodo ed il catodo sulla stessa superficie rimuovendo la membrana di separazione. Per evitare il cortocircuito è stata posta una divisione tra le parti. Il team ha condotto oltre 5000 “stress test” per assicurarsi che la nuova struttura dell’elettrodo offrisse un’elevata flessibilità pur mantenendo inalterate le prestazioni.
La nuova batteria dovrebbe essere applicata a sensori per la pelle, smart card e patch mediche. Inoltre, il gruppo di ricerca è riuscito anche a sviluppare una tecnologia wireless per la ricarica applicando alla batteria una cella solare ed induzione elettromagnetica.
Attualmente, il team sta lavorando alle tecniche per la produzione di massa di una batteria complanare combinata a tecniche di stampa. L’obiettivo finale è quello di realizzare prodotti elettronici, come le batterie e chip semiconduttori, utilizzando stampanti tridimensionali.
Commenti
"ed eroico impegno dei suoi cittadini nello studio"
in realtà non è proprio così, l'impegno nello studio è frutto di una violenza psicologica, talvolta fisica, e ciò che ha davvero fatto la differenza è il molto poco eroico sfruttamento dei lavoratori, non troppi anni fa erano nelle condizioni dei lavoratori cinesi di oggi. L'Italia ha perso molto negli ultimi 30 anni, vero, è stata gestita male. Però alcune eccellenze sono rimaste (ora bisogna evitare di perderle) e soprattutto non sono stati mai intaccati i diritti basilari delle persone, non è cosa da poco se vogliamo fare un confronto.
Neanche più tanto ormai, se si guarda l'ISU (Indice di Sviluppo Umano) sta meglio la Corea del Sud...
Si non sanno nulla, nemmeno agli uffici informazioni (come in Giappone)
Lingua inglese... ah sì?
Ricercatori Apple lavorano allo sviluppo di una batteria che dura ancora meno
Due sole già a marzo. Peccato non aver letto del grafene.
Restiamo uniti SICURAMENTE andrà in commercio.
Oramai di Italiano c'è ben poco ^^
Spero che ti paghino, seriamente .
Diciamo che è super sfruttata e non super potenza...
Vedo ogni volta notizie su batterie incredibili ecc ecc Ma le più incredibili sono quelle Samsung, a capodanno fanno la loro figura!
ormai settimanale direi :)
in 4 cose non ci superano... nella cultura, nel cibo, nella corruzione e nella conoscenza della lingua inglese :D
non per dire ma come qualità della vita siamo messi meglio noi eh.. senza contare che pure l'italia ha marchi prestigiosissimi a livello mondiale come qualità (e molti piu della korea)
Il resto è stata solo mer*a
La cosa bella è che siamo ad un punto tale, che anche mettendoci tutto l'impegno del mondo non basterebbero trent'anni per risollevarsi...
Toh, mancava giusto l'articolo mensile sulle batterie che non vedremo mai!
Triste verità. Hanno delle università eccellenti, l'istruzione è molto elevata e l'economia tira che è una bellezza. L'Italia aveva un potenziale maggiore, ma ormai è devastata da una politica ign**ante, sostenuta da un popolo ancor più ig**rante.
c'è stata la mano americana a spingere tutto
30 anni fa la Korea era una nazione prevalentemente agricola, e con una economia povera e poco diversificata. Dopo 30 anni di politiche giuste, investimenti, ed eroico impegno dei suoi cittadini nello studio, è diventata una superpotenza.
L'Italia 30 anni fa era una superpotenza industriale, nel G7 per diritto e non per eredità, e con una economia forte, diversificata e sfaccettata da diverse punte di eccellenze mondiale.
Il resto lo lascio commentare a voi.
ahahah :D
Uno smartphone che sorprende? Wiko Ridge, compralo al miglior prezzo daPixmania a 218 euro.
dai, prima accendeva solo 1 led ora ne accende 5 xD è un passo avanti
ce n'è una a settimana ormai... e poi vedi recensioni di telefoni che muoiono alle 15 del pomeriggio come 5-6 anni fa
Evviva! Mi mancavano le notizie sulle batterie del futuro che non arriveranno mai! :D