
19 Marzo 2015
"Una maggior possibilità di personalizzazione". Questa è la richiesta che il produttore cinese Huawei ha fatto a Google per quanto riguarda il sistema operativo per smartwatch, Android Wear.
“Lo speriamo”, ha affermato Yang Yong, Vice President of Product Management di Huawei parlando a TrustedReviews. “Android Wear non è così aperta quanto Android. Per gli orologi non può essere uno standard. Abbiamo bisogno di parlare con Google per capire come fare”.
Tutti gli orologi basati sulla piattaforma di Google offrono esperienze d’uso molto simili e la “watch face” intercambiabile rappresenta uno dei pochissimi aspetti di personalizzazione da parte dei produttori. Secondo Huawei c’è la necessità di un cambiamento in modo che gli utenti possano sentire davvero “personale” il loro smartwatch non uno “standard”, come tanti.
Huawei ha annunciato al MWC di Barcellona il suo nuovo Huawei Watch caratterizzato da una cassa in alluminio, cinturini in pelle ed in metallo e vetro zaffiro. L’arrivo sul mercato sarebbe previsto verso la metà dell’anno.
Commenti
Come a che serve?
Quando imparerai ad AUTOMATIZZARE il tuo terminale,invece di fare sempre le stesse cose ogni giorno, ti concentrerai di più sulle tue necessità, invece delle necessità del dispositivo.
Solo perché la maggior parte della gente non è capace ad utilizzare questi programmi on vuol di re che sia da nerd, anzi totalmente il contrario, a me ha semplificato la vita enormemente sullo smartphone il Tasker con i suoi Plugins, ma non acquisto un wearable perché li trovo inutili, faccio le stesse cose con un auricolare da 20€, sempre con il telefono in tasca.
Quindi un conto e dire che sia da nerd perché non vale un cacchio, il che non è assolutamente vero, un altro è non saperli utilizzare e banfare come stai facendo tu nel tuo commento
Oddio... magnifico... bello da vedere ma l idea di android wear non mi fa impazzire Specialmente vista l autonomia ridicola
Caxxate da nerd.
Abbiamo voluto gli smartphone con schermi piu ampi proprio per facilitare queste operazioni e adesso cercano di farci credere di aver bisogno di un coso da ricaricare ogni sera che fa le stesse identiche cose dello smartphone con un un display francobollo quindi anche scomodo.
si ok waaa ke figata e quindi a che serve? lol
Ah boh! Chiedilo a chi non si accontenta mai :D
E quindi cosa ci vedi di male?
Così finalmente potremo avere anche gli smartwatch che ricevono gli update con mesi di ritardo e interfaccia cinese. Per carità. Se il prezzo non mi aveva tolto del tutto la scimmia, questo articolo lo ha fatto. L'unica cosa che tollero è la presenza di App (DISINSTALLABILI) del produttore su un orologio (magari per integrare meglio il Device nel proprio ecosistema). Ma per il resto, almeno l'orologio, lasciatelo com'è.
Poco ma sicuro che sono inutili, ma il mio commento non era riferito a quello, ma piuttosto alla richiesta di avere di più.
Ma cosa vuoi avere di più se Tasker + AutoWear ti danno GIÀ TUTTO il terminale sullo smartwatch, che ti facciano pure il caffè? (e poco ci manca).
E poi parlano delle implementazioni di Apple Watch. Hai visto il video e solo alcuni esempi di cosa puoi fare?
P.S. HDBlog più volte ha eliminato il video di AutoWear, su cosa mostra di cosa sia capace di fare, e mi chiedo il perché....
Fidati che sti robi sono inutili anche se implentassi gesù dentro.
Infatti, io mi trovo benissimo con gwr, perché modificarlo?
No. Era un g Watch pagato 100 nuovo e venduto 80 usato.
Un coso da 20 euri ce credo che fosse inutile
Ultimamente Google (per quanto la adori) è brava soprattutto a farsi aspettare
Frammentazione pure sugli orologi, vaiiiiiii!!! Per carità è la scelta più saggia da Google fatta fino ad ora, dopo altrimenti servono i free ram e root pure sull'orologio...
Sì smartwatch con custom ROM.......ma dai....
Per fortuna mi sono liberato oggi di un android wear. Un aggeggio più inutile non l'ho ancora trovato. Fortuna che ci ho perso 20 euro per averlo tenuto 4 mesi.
Sinceramente concordo più con Tron Legacy. Android per me, come per molti è sinonimo di libertà e customizzazione sotto diversi aspetti. Google ormai, usa solo l'immagine che si è fatta con Android per rifilarti i prodotti con una politica molto simile a quella di Apple (IMHO). Che Google lo possa migliorare è discutibile,è pur sempre una sua creatura e se da oggi a domani decide che come piattaforma è matura allora amen per tutti.
Ma sicuramente se offri una piattaforma aperta in mano a genta appassionata, vedrai che la comunità qualche miglioria l'apporterà sempre e tirerà il carro avanti
Tutto è acerbo all'inizio, migliorerà col tempo, ma lo farà Google
Penso che le possibili personalizzazioni attuabili su Moto 360 (watchface personalizzate + Moto Maker/Differenti versioni) vanno già benissimo
Il punto è che ora hanno tutte le motivazioni del mondo nel desiderare un Android Wear più aperto visto che quest'ultimo è ancora definibile "acerbo".
?
Ma se google vuole mantenere la ui uguale per tutti in modo da velocizzare gli aggiornamenti software/non distruggere il lavoro fatto con il material design
Tasker + AutoWear, ed hai tutto il terminale su uno smartwatch.
Che volete di più?
Non è che libertà e Android sono termini inscindibili eh......Per ogni cosa c'è da fare un calcolo di pro e contro, su smartphone la libertà è la scelta di gran lunga migliore per quanto mi riguarda, ma per smartwatch e auto direi il contrario
E che pensavi che sarebbe successo ?
Android questo è. Google è solo chiacchiere. Della qualità non gliene può fregare di meno.
Richieste inutili. La vera domanda è? Quando potremo comorarcelo questo magnifico orologio?
Il migliore finora (come grafica, non come funzioni) è quello di LG, basato su WebOS
ok che la frammentazione non è una cosa buona (ma neanche tanto negativa) ma in questo modo non hanno neanche tante modalità di ottimizzazione che potrebbero avere con un software più libero.
Android Wear non si deve chiamare Android se è così chiuso, punto
anche no
vogliono frammentare anche A.W. ecco la verità
Android wear è quello... Possono comunque creare un loro os per smartwatch con android come hanno fatto altri in passato...
Google non azzardarti a sentire la richiesta di Huawei, please....AW va bene cosi!
vogliono mettere la EMUI anche sui loro orologi, ecco la verità
fottiti uaiuei.. che poi mi muore l orologio senza aggiornamenti... :P
Su smartphone il discorso è tutto un altro paio di maniche
Beh hanno ragione. Nel mondo android tutte le UI fossero dei semplici icon pack e temi non ci sarebbe appeal.
No Wear proprio non si tocca, altrimenti pure lì terminali non aggiornati per colpa delle personalizzazioni......c'è tutta una possibilità di personalizzazione nell'estetica del device (che su un indossabile è molto più importante che su uno smartphone) che si accontentino di quella e non rompano sul software