
05 Novembre 2015
Un bel tuffo nel passato quello che ci propone oggi xda-developers che ci riporta ai tempi di quando Sony era ancora in partnership con Ericsson per la produzione degli smartphone a marchio Xperia.
Ai tempi, erano usciti dispositivi davvero notevoli, come l'Arc, il Play e il Mini - Pro incluso, con tastiera laterale a scomparsa. Naturalmente, ormai, l'hardware è datato e difficilmente qualcuno li considererebbe ancora viabili per l'uso quotidiano; ma se ne avete uno nel cassetto e volete smanettare un po', da oggi potrete perfino divertirvi a provare Lollipop.
LegacyXperia è un progetto che promette di mandare avanti lo sviluppo di Android per tutti i device della gamma Xperia 2011. Questo include Arc S, Arc, Play, Mini, Mini Pro, Neo, Neo V, Active, Ray e Pro. Come potete facilmente immaginare, le build sono tutt'altro che stabili e complete, con alcune mancanze notevoli: per esempio, la radio FM, l'uscita HDMI o un prosciugamento della batteria con il Bluetooth acceso, che non verranno sistemati "a meno che non accada un miracolo".
In ogni caso Lollipop c'è, ed è compilato esclusivamente dal codice AOSP (tradotto: niente Gapps). Per ragioni di spazio, a seconda del device, dovrete faticare un po' per riuscire a installarlo; in ogni caso, rivolgetevi al THREAD UFFICIALE su xda per istruzioni, spiegazioni e commenti.
Commenti
Quanto era spettacolare la serie z... molto meglio della serie Xperia XZ e 1... (forse tranne xperia 1II)
per me rimane l' xperia più bello di sempre, molto meglio della serie z
epico il ray..io ci ho provato a usarlo come fai te ma per qualche ragione mi si spegne da solo ogni tanto :(
Grandissimi. Uso ancora il ray con kit kat come smartwatch/sportwatch... tanto le dimensioni sono quelle ormai :D
ai nou
Vabbe quello non è manco modding eh ahah,comunque vedi qualche video su come sbloccare il bootloader e dopo su come installare la rom sul sony,se non sbaglio c'è proprio un video unico che mostra come si fa tutto.scrivi su YouTube how to install sony xperia mini st15i (smultron) resurrection remix lollipop rom.
La rom è basata su cm 12 quindi il procedimento è identico
Non mi pare...é un po' che nn ci smanetto cmq il max che ci ho fatto é stato flashare gb 2.3.4 stock dopo che con ics andava malissimo
ne sono convinto anche io!! XD..
E poi lo rimetti,al momento è inusabile,anzi la build di gennaio lo era,mo non so ma non credo sia cambiato molto
Hai sbloccato il bootloader?
Qualcuno da consigliarmi una guida in italiano su come fare queste operazioni? Vorrei provare sul mio ray ora che non é più il mio tel principale ma nn so tanto come fare
Da oggi...
Nel campo modding sicuramente morirà prima del Nexus 5 xD
Mi sa che recupero il Ray dal cassetto..
già, davvero bello. Avesse avuto una memoria interna di almeno 8 GB sarebbe ancora perfetto con una CM 10-11
pensa al futuro del mio nexus 6 allora xD
Si scusa mi son confuso con ICS.
Cmq il mio vecchio mini Pro ce l'ha un mio amico e recentemente ha dovuto installare una ROM da xda perchè non riusciva più ad utilizzarlo
Veramente Jelly Bean non l'hanno nemmeno visto questi device, l'aggiornamento che li ha affossati è stato ICS. Io sul mio mini ho una Legacy Xperia CM 10.2 (android 4.3.1) e a parte i video funziona praticamente tutto. Il vero problema di questi device è la limitata memoria interna (300-400 mb) che li rende inutilizzabili anche con ROM fluide come le CM. Anche spostando tutto su sd i limiti si sentono, però diciamo che per un utilizzo base tipo facebook e qualche app di messaggistica fanno ancora il loro dovere.
Devo ricordarmi di questi dispositivi morti con l'aggiornamento a JB che li ha resi inutilizzabili. Per quelli che attendono gli update come fossero una vincita alla lotteria.
PS: il mio Xperia Play che hanno avuto il buonsenso di lasciare a GB funziona ancora da d1o
Spettacolo il Ray
Dillo a quello a cui l'hai venduto xD
Pensa che per il mio Nexus S non c'è ancora niente con Lollipop... Ed io futuro non si prospetta molto roseo :(
quanto era spettacolare l´ xperia arc s..ancora oggi fa un figurone...
Della gamma 2011 ho avuto in ordine cronologico: il Mini (primo smartphone in assoluto), poi il Mini Pro ed infine il Ray. Line-up ottima quella, da lì in poi mi sono affezionato a Sony xD
Ho avuto anche l'U, il T e il Z1C (a cui tra poco torno).
Ora però è un po' troppo monotono possedere un Sony, bisogna cambiare un po' estetica e UI, ma non credo accadrà nel 2015.
Quasi quasi riesumo il mio buon vecchio xperia ray (che cmq per certe cose supera ancora il mio lumia 925 attuale)
@matteventu *-*
Purtroppo il mio neo è stato maciullato.