
03 Giugno 2016
Dopo lo Shop Google è tempo anche per Xiaomi di promuovere il proprio brand su strada tramite i cosiddetti 'Experience Stores'. La casa cinese è stata l'outsider del 2014 con risultati eccezionali raggiunti in Asia, soprattutto in Cina, ma nel 2015 si vuol focalizzare l'attenzione su un altro mercato chiave, quello indiano. Per farlo Xiaomi ha pensato di aprire in questo paese ben 100 di questi spazi espositivi, perchè di tali si tratta, all'interno non verranno infatti venduti direttamente i dispositivi mobili a listino.
La maggior parte delle vendite in India sono state fatte attraverso il retailer online Flipkart.com, Xiaomi non vuole cambiare questo approccio, mantenendo così corta la filiera e prezzi bassi. I primi 'Experience Stores' apriranno già il prossimo mese di aprile in molte città tra cui Hyderabad, Chennai e Bangalore; obiettivo chiaro quello di avvicinare al marchio le persone, lasciando testare con mano i dispositivi.
Xiaomi ha avuto qualche problema iniziale di vendita in India, adesso apparentemente risolti, oltretutto da gennaio è cominciata anche la vendita del Redmi Note 4G tramite il grande operatore Bharti Airtel Ltd.
Commenti
Ho capito, ma se vuoi puntare a vendere il tuo prodotto ad un più largo bacino di utenza, "dallo smanettone all'utunto " per forza di cose devi avere uno store fisico. Vaglielo a spiegare a quelli che comprano ancora oggi un galaxy s2 plus a 249euro nelle catene commerciali, sai cosa ti dicono? A me l S2 basta e se ho problemi vengo in negozio per farmelo aggiustare......... Apple, giusto per fare un esempio questa cosa l'ha capita dall'età della pietra. Gli si può dire tutto e di più, i suoi prodotti possono piacere o no, come il suo OS, ma sugli Apple store non si discute : tanta competenza e soprattutto pazienza verso il cliente per qualsiasi problema che gli si presenti.
mettono uno store online è uguale...garanzia ufficiale,accessori ufficiali,rete di assistenza e consegna in 24h .....
Il minote pro e il minote normale sono venduti ufficialmente in India?
Non gli conviene aprire in Italia, troppe tasse rispetto agli altri Paesi. Tanto, gli appassionati, che veramente vogliono uno Xiaomi, garanzia o non garanzia ufficiale se lo comprano uguale per "strade traverse"
e aprili in europa !!!!!!
Ma non doveva presentare qualcosa oggi? Ci sono notizie?
arrivo previsto in europa fra 10 anni (minimo)
sta crescendo sta crescendo