
25 Agosto 2016
Per chi desidera al polso qualcosa che sia ben più di uno smartwatch e allo stesso tempo più di un orologio sportivo, la risposta si chiama Fenix 3 di Garmin. Lo abbiamo visto per la prima volta in occasione del debutto al CES 2015, adesso questo modello è disponibile in Italia a partire da 449 euro, un device che tenterà di certo gli sportivi più esigenti e geek. Per questo modello Garmin ha optato per l'adozione di un display Chroma a colori da 1.2 pollici, l'intera cassa è stata rivista e misura adesso solo 15mm di spessore.
Le potenzialità di questo smartwatch sono innumerevoli, possiamo infatti utilizzarlo per ricevere le notifiche tramite il nostro smartphone come un modello qualsiasi, ma è in mobilità che Fenix 3 fa la differenza. GPS e Glonass forniscono la massima precisione per la geolocalizzazione, non mancano poi i sensori classici che Garmin include nei suoi prodotti (altimetro, Barometro e Bussola)
La principale tra le innovazioni nel design, fēnix 3 è dotato della nostra antenna EXO, un potente ricevitore satellitare completamente integrato nella ghiera in acciaio inossidabile, protettiva sulla parte superiore dell'orologio. EXO funziona come una potente antenna circolare per entrambi i segnali GPS e GLONASS
Disponibile nelle tre colorazioni Sapphire, Silver e Gray, sono disponibili da subito anche con fascia cardio HRM Run con un sovrapprezzo di 50€. Per l'Italia Garmin ha anche previsto un'offerta speciale, chi acquisterà infatti un Fenix 3 entro il 31 marzo 2015 potrà avere inclusa una maglia tecnica personalizzata con il logo dell’azienda inclusa.
Commenti
Scusate, l' ultimo aggiornamento per il fenix 3 mi ha lasciato come lingua solo l' inglese, sapete come posso fare ad inserire nuovamente anche l' italiano, grazie
Domanda: il vetro del modello non saphire, in che materiale è? E' comunque vetro minerale anti graffio o cos'altro?
Grazie
salve a tutti sapete se nel menu c'è la lingua in italiano?
Salve, ti potrebbe interessare di scambiare col mio Ambit3 sport black ancora confezionato?
L'ho comprato e ho un sacco di problemi! Cioè l'orologio va molto bene, è preciso ecc. ma io l'ho comprato solo perché avevo letto e poi ho chiesto conferma a Garmin Italia se si potevano caricare percorsi trail in montagna (dati .GPX), mi hanno scritto di si, quindi convinto l'ho comprato! Sono giorni che sto cercando di caricare un trail sull'orologio e non mi lascia, errori ovunque, non mi permette di sincronizzare nessun percorso con l'orologio, grossi problemi di sincro tra il sito Garmin Connect, Garmin Express e l'orologio... Chiamo a Garmin Italia e mi dicono: "Lei prima deve andare e farsi il percorso, lo segna con il GPS e così le resta registrato" al che mi sono messo quasi a ridere per non piangere, quindi se io ho una gara di trail devo prima andare a farmi il percorso che non conosco per poi averlo sull'orologio? Ma se la gara è in Africa? Che roba!!! Il fatto è che adesso ho un orologio di 500 euro che fa lo stesso di uno del valore di 200. In poche parole mi sento fregato!! Ormai non serve ne anche più informarsi, tanto ti fregano comunque.
scusa ho letto qualche tuo commento ho notato che il spirito umoristico e veramente basso ...... ciao
So benissimo cosa ho al polso e come funziona , il mio era uno sfogo con molto spirito sarcastico e umoristico e autoironico se queste caratteristiche non fanno parte del tuo essere , be allora caro edo nabz sei un triste ciao e buona giornata
Forse no hai capito che questo è uno sportwatch, si usa solo per misurare velocità, battiti e dati della corsa senza telefono, quindi non ti chiama proprio nessuno
Quando penso a zaffiro posso pensare solo a questo capolavoro... Comunque la versione zaffiro è praticamente uguale alla versione grigia, solo che in aggiunta ha il vetro in zaffiro e costa 100 euro in più!
Ma proprio NO LIMITS eh ^_^ (f5)
P.S. E poi dite che è stata Apple al lanciare la moda dei prezzi alti per far credere alle persone di avere un oggetto di lusso oppure di alto valore ^_^
Esiste, c'erano anche alcuni temi Xperia che si chiamavano appunto "Sapphire"
ragazzi riflettete e non sparate boiate gentilmente,questo NON è uno smartwatch, la funzione delle notifiche è un di più inutile per chi compra il fenix 3...
è L'OROLOGIO per il triatleta e per chi pratica trial running, 449 è il prezzo giusto, semmai direi 400 è siamo giusti, ma non di meno, chi parla diversamente no ha idea di cosa possa servire questo orologio...
dire che è uno smartwatch è una bestialità... io ho il 910 ed è come avere un personal trainer al polso
... peccato che dal vivo il display dei Garmin sportivi sia RADICALMENTE differente da quanto appare in tutte le pubblicità...
Questo è uno smartwatch resistente, sportivo ed elegante allo stesso tempo! Great job!
Intendevo il prezzo, visto che è alticcio :D
Ti stanno tutti facendo esempi di sport estremi, ed è giusto, ma gli activity tracker sono utilissimi anche per chi fa sport più "soft": io ogni sera appena torno a casa da lavoro mi faccio i miei 30 minuti di jogging, e incontro in questa mezz'ora almeno un'altra ventina di joggers (e abito in un paesello di max 5000 abitanti!), TUTTI col loro tracker al polso, orologio o braccialetto che sia, che ogni tanto controllano la frequenza cardiaca (importantissima cosa: se "sballi" il battito cardiaco non bruci calorie, oppure i muscoli ti vanno in acido lattico e il giorno dopo son dolori!).
...Come puoi immaginare quindi, l'utenza per questi prodotti è davvero vastissima! :D
Ok grazie! mi capitano spesso sotto mano questi dispositivi ma non ha mai avuto occasione di provarli seriamente, e quando i clienti mi chiedono differenze soggettive fra i due non so mai come rispondere xD
sulle basi che i software che usano garmin hanno sempre problemi bug , l'assistenza inesistente ..dai un occhiata ai vari forum e vedrai che é un problema abbastanza comune... Suunto quando rilascia aggiornamenti lo fa per implementare funzione , garmin per risolvere bug... detto questo il fenix 3 e la copia del suunto ambit 3 peak..
Suunto più affidabile? Sulla base di quali parametri? Precisione GPS?
Credici..questi oggetti si vendono come il pane fidati!
Fenix e soprattutto i Suunto Ambit vanno a ruba
io pratico vari sport tra cui il trail running snowboard mtb e MMA etc...questi orologi fanno al differenza avere un idea di quante calorie , il sapere quando puoi effettuare il prossimo allenamento o sapere dove ti torvi ( piccolissima parte di quello che puoi fare con questi "orologi"quando sei in mezzo ai boschi ti assicuro che è molto utile! la gopro la uso per il semplice fatto che quando fai sport sei concentrato su quello che fai e non a guardarti in giro ecco che quando sei a casa hai la possibilità di vedere i magnifici posti che ti circondano ! ps e batterie del mio Suunto usandolo tutti i giorni come orologio e 4 volte a settimana in gps attivo lo ricarico ogni 15 giorni circa...
ps io uso un Suunto nettamente più affidabile del Garmin... mentre la mia ragazza ha il vivosmart se non sbaglio si lo usa me giusto per divertimento o come hanno già detto perché piace...
Non lo so, io sono quasi astemio..
Ha bevuto troppo?
Prova a chiederlo a quelli che praticano sport in montagna come trial running, arrampicata, MTB, vie ferrate e scalate, sci alpinismo e così via. Avere uno strumento del genere è essenziale per orientarsi sia per la bussola che per il barometro e per l'altimetro, oltre ad altre funzioni specifiche come il track back che ti guida al punto di partenza se dovessi perderti tra i sentieri. Che poi abbia le notifiche è un plus, non centro un punto di forza.
dai ragazzi è la verità, ciò non toglie che a qualcuno possano piacere, io proprio ieri ho visto dal vivo il watch r e mi piace, ci ho fatto pure un pensierino... ma non lo considero di certo utile! lo considero come un orologio normale, cioè un oggetto che indossi perchè ti piace
potrebbe essere il sostituto del mio fido suunto ambit
aggiungo che non è uno smartwatch con qualche funzione sport ma un orologio nato, pensato costruito per lo sport con "in più" le notifiche che sono del tutto secondarie.
Confrontare questo orologio con un semplice smatrwatch è un'assurdità enorme!
È un oggetto destinato a un pubblico totalmente diverso.
Da quando esiste la colorazione "zaffiro"!? Penso si riferisca al vetro che monta
perchè costa un decimo dell'apple watch?
"inutili a tutti"....mi sembra una affermazione, molto forte......
il suo prezzo è di 199,00 (e ci sto rimettendo..) mi sa che sarà un buon riempi scaffali..
neanche quello vuol dire essere attivi .-.
Prezzo alticcio, ma almeno ci sono ragioni tecnologiche che lo spiegano. Al contrario di altri smartwatch 'griffati'
Cammino molto a piedi :)
Uau, e chi ti ha eletto portavoce di tutti ?
Questo è un prodotto pensato per chi fa sport. Le notifiche sono solo un plus come la possibilità di usarlo come activity tracker. L'idea di usarlo per il monitoraggio del sonno. L'unico appunto da fare a garmin è che fa troppa concorrenza al 920xt se non fosse altro che per le funzioni adatte all'ultratrail.
Commentare sul blog non vuol dire essere attivi.
esattamente quello che stavo per scrivere io. Se questo Garmin avrà una durata della batteria accettabile per questo tipo di attività allora potrà essere un device molto focalizzato su una nicchia ben precisa e anche il prezzo sarà ampiamente giustificato.
il mio massimo dello sport estremo è salire le scale 3 alla volta :D
Io sono molto attivo quindi per me sono oggetti utili (non tutti però)
spesso si segue un brand per vendere...ma in realtà chi usa veramente tutte quelle funzioni sono pochissimi,io per esempio lo comprai per la bellezza dell'oggeto
la differenza sostanziale è che sti orologi sono inutili al grande pubblico, ma possono essere molto utili a chi fa sport estremi, gli smartwatch classici sono inutili a tutti
se proprio mi devo prendere uno smartwatch,opto sicuramente per questo...altro che apple watch
Una domanda provocatoria: ma tutte queste novità tecnologiche orientate a chi fa sport estremi non saranno un po' troppe? GoPro, activity tracker vari, sensori di tutti i genere di movimento.... sarà che il mio massimo sport è il sollevamento di Gocciole, ma alle volte ho l'impressione che le aziende abbiamo una immagine molto più attiva di noi, di come siamo (o almeno sono) in realtà.