
27 Marzo 2015
Inizia oggi la distribuzione italiana di Tolino Tab 8, tablet Android Full HD con display 8 pollici e CPU Intel Bay Trail mostrato all'ultimo MWC 2015 di Barcellona. Dopo gli ebook reader Vision 2 e Shine, Tab 8 è il terzo prodotto a marchio Tolino portato in Italia da IBS.it. Il tablet è disponibile in promozione fino al 7 aprile a 199 euro (spedizione compresa), dopodiché tornerà ad essere venduto a 219 euro.
Abbiamo provato Tolino Tab 8 qualche giorno fa. È un 8 pollici IPS da 1920 x 1200 pixel (283 PPI) spesso 79 mm con telaio da 306 grammi e una finitura antiscivolo e anti-impronte, quasi gommata e nera opaca, che ricorda in pieno quella di Tolino Vision 2. Anche le forme del telaio sono simili. La scheda tecnica si basa su SoC Atom Z3735 con 2 GB di RAM e 16 GB di spazio eMMC.
C'è un lettore microSD (fino a 64 GB), ci sono WiFi N, Bluetooth 4.0, Miracast/WiFi Direct, microUSB con supporto MHL per diventare una HDMI, fotocamera frontale da 2 megapixel e batteria da 4100 mAh per 12 ore di autonomia - secondo le stime dell'azienda. Nella confezione è compreso il caricatore da muro con cavo USB microUSB.
Tutto gira su Android 4.4.4 Kitkat con app Tolino pre-installata e pre-configurata per sfruttare il catalogo IBS. L'azienda mette a disposizione 5 GB di spazio cloud per l'archiviazione, ma si possono caricare anche file acquistati altrove.
Il servizio cloud Tolino è in grado di sincronizzare segnalibri e note tra Tab 8 e Vision 2 o Shine, e questo rende il tablet una soluzione potenzialmente ideale per chi possiede già il lettore. Dovremmo essere in grado, nei prossimi giorni, di fornirvi un test completo. Nell'attesa, ecco il nostro hands-on da Barcellona (esposto allo stand Intel).
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
In pratica il Nexus 7 (ops 8) 2015 ... Sembra promettente :-) bene bene perché c'e bisogno di tab android dignitosi :-)
ahahahhah grazie della risposta! Ho guardato la review e trovato l'impostazione sia sul vision2 che sul nexus 7! E' proprio vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :)
Spesso 79 Mmm??? LOOOOOOOOOOOOL
Che ti frega.... se per le tue esigenze va bene prendilo, tanto non puoi stare sempre dietro a questi prodotto, massimo 6 mesi ed esce qualcosa di meglio.....
Fate attenzione perchè con lo spessore di 79 mm lo potete usare anche come placca antiproiettile per il giubbino di protezione al posto del Kevlar o come para schiena per quello della moto !!! ;-) Sono 7,9 i millimetri perchè senò sono quasi 8 centimetri !!!
Polliciaggio ideale? 10?
cbz e cbr? Sì. Ma occhio che su 6 pollici leggi manga e formato "diabolik", per cose più grandi ti serve altro - con 6.8 pollici di aura h2o riesci a stento a leggere il formato bonelli.
Ora come ora Android è l'unica mia soluzione avendo numerosi libri su piattaforma Kindle e altre piattaforme forme più "indie". Leggevo qua e là e questo onyx non sembra affatto un granché appunto. Mi dispiace un po' utilizzare caliber, ho quasi l'impressione di rubare un qualcosa alle librerie ma purtroppo vedo che alternative valide non ce ne sono. Mi dicevano che il kobo oltre a supportare i file convertiti Kindle supportava anche i formati generalmente utilizzati dai fumetti, e vero?
Quindi ti serve un ereader, non un tablet? Se inserisci un display E-ink non hai il refresh rate a sufficienza per gestire qualsiasi UI che non sia basilare, molto basilare. Ci sono delle eccezioni (guarda i modelli Onyx con Android) ma non sono adatte a tutti e purtroppo neanche funzionano bene.
Perché? Nei 5 GB di spazio cloud Tolino puoi mettere gli ebook nei formati standard, anche se non acquistati da IBS - ad eccezione degli aws di Amazon (che comunque leggi solo su Kindle). Ricordo bene questa cosa dai tempi della review.
lo sto tenendo d'occhio da un bel pò, non vorrei prenderlo e poi asus fa uscire un modello nuovo...
Fatemelo con display carta, e ink o simili e lo compro. Ho veramente bisogno di un e reader fact totem.
"Nato in Germania, progettato e realizzato da Deutsche Telekom"
ciao quale mi consigliate tra
DELL VENUE 8 PRO 5830 e asus vivotab 8 ( m81c) ?
grazie
Allo stesso prezzo si trova l'Asus me581cl, a mio avviso con un software più completo....
Sono un felice utilizzatore di vision 2. Tuttavia sento molto la mancanza di uno spazio cloud dove caricare gli ebook che avevo acquistato precedentemente (non da IBS), anche perchè, spesso, ci metto qualche minuto a far riconoscere il lettore dal computer col collegamento USB (forse perchè la presa USB è rovinata, dato che riesco a collegarlo solo con cavo USB dato in dotazione)
ho attualmente un tab android e verosimilmente non ne prenderò mai un altro , ma non pare male !
Non sembra male anche se preferisco i tablet con windows
Tolino... si vede che è cinese.... lol