
02 Giugno 2015
Un analista di CitiBank ha rivisto al rialzo il "price target" per le azioni di Samsung sulla base delle ottime previsioni di vendita per i Galaxy S6. La banca ha previsto che la società coreana riuscirà a spedire 46 milioni di unità in tutto il 2015 partendo da 8 milioni nel solo mese di Aprile.
Si tratta di un incremento decisamente sostanzioso rispetto alla previsioni iniziali di 38 milioni. CitiBank, tuttavia, si aspetta un leggero calo trimestrale per Samsung, nell’ordine dell’1% nel corso del primo trimestre dovuto ad un “generale calo stagionale” (Capodanno cinese), ma vedrà un netto miglioramento nel corso del secondo trimestre.
Nei giorni scorsi abbiamo già riportato indiscrezioni in merito alle richieste effettuate dagli operatori a livello globale, 20 milioni di unità di cui 5 milioni relativi alla versione Edge. Samsung, inoltre, avrebbe già aumentato la produzione per arrivare a 13 milioni di unità entro la fine del mese di aprile: 9 milioni di Galaxy S6 e 4 milioni di Galaxy S6 Edge.
Ricordiamo che i nuovi Galaxy S6 arriveranno sul mercato a partire dal prossimo 10 di Aprile. Prezzi di vendita che partiranno dai 739 euro per il modello “flat” ed 889 euro per la variante Edge, entrambi in versione da 32GB. Ogni “step” di memoria in più avrà un costo di 110 euro.
Commenti
Tu dici A, io dico Z... Entrambi diciamo la cosa giusta!
Quello che tu dici è vero, ma non è il dato che riportano negli articoli ;)
Mi spiego: a Pippo, fanatico Samsung, non interessa quanto telefono ha spedito! Gli interessa quanto telefoni ci sono nelle mani delle persone!
Questo dato lo fornisce Apple, ma non Samsung! Loro si "limitano" ad un dato commerciale, e cioè a quanto telefoni sono stati spediti!
Ma questo dato serve a poco, perché se poi Trony non ne vende Samsung non è affatto contenta, anche se ne ha spediti mille milioni ;)
Quindi si, devi chiedere scusa ;)
ho letto e non devo chiedere scusa a nessuno i bilanci si fanno sulle vendite, non sulle attivazioni, se poi l'attivazione è abbinata alla vendita vedasi abbonamenti usa altro discorso, ma la materia economica non l'ho inventat io e credo nemmeno Apple, a meno che non dica di averla inventata lei
I difetti che chiami tu sui lati non sono difetti. praticamente tutti i samsung li hanno ed è una caratteristica samsung per evitare il contatto casuale dello schermo mentre lo si tiene in mano. E se proprio la vuoi sapere tutta, viene persino riportato nel manuale dell'utente per cui tutto sto scoop improvviso per sto difetto nell's6 non esiste, addio hater
Ragazzi secondo voi online tipo su gli stockisti quanto costerà ? intendo con garanzia europa nei primi tempi, insomma intorno al 10 aprile
Leggi tutta la conversazione ;) eviteresti figuracce.......
ste mi ha chiesto scusa e ha ammesso l'errore, vediamo se sei in grado di farlo anche tu!
E per fortuna sei laureato! I bilanci di tutte le società del mondo si fanno sui dati di vendita, vedasi voce fattura di vendita sui registri contabili. Azz laureato!
... più che altro VEDO già oggi !! ... il Note Edge già da parecchi mesi in circolazione NON ha mai avuto problemi di display ;)
Vedrai vedrai.....................
Quando una marca é poco affidabile é poco affidabile
secondo te arrivavano al 30% con i solo business man? la vedo dura
Prenderei volentieri s6 per la qualitá del display ma purtroppo é grande per la mia mano e poi avendo comprato talmente tante cose sul app store mi vedo costretto a proseguire con iOS, mi girerebbe ricomprare tutto anche su play store. Credo che questa cosa la valutino molti utenti apple. Comunque non pensare che anche android o windows phone non abbiano pure loro i suoi 90% di capre che non sanno neanche copiare un numero ecc. Queste persone ci sono da tutte le parti, sono davvero in pochi chi ci capisce di tecnologia e compra in base alle proprie esigenze, comprano per sentito dire o per l'estetica e basta.
A parte il team di HD BLOG e chi c'è stato mwc e non penso che sia il tuo caso, parlare male di un device che non hai visto è un po' azzardato...
@frankbel ..... mio CUGGINO dice sempre che ... " l'iPhone logora chi non ce l'ha" L.O.L.
@salvo2.7 ... a me spuntano pure quelli che ... "... ma il fratello del cognato dello zio di mio CUGGINO lo stesso lo vende a 50€ di meno!! "
ca@@o ... ma allora prendilo da lui e non mi triturare i mar...i !!!
Un altro flop.....
Samsung ancora non aggiorni s4..........
L s3 abbandonato da anni neanche si ricorda
S5 flop
S6 inizio 2017 avrà qualche aggiornamento.
Cmq s6 edge ha già difetti sui display entrambi i lati auguri!!!
era una vecchia foto che avevano postato in un articolo simile, si 1 goleador a commento..purtroppo non ce l'ho più
Ma ti pagano per commentare ogni benedetta volta che viene pubblicato un articolo samsung? ti prepari gli insulti, ti salvi le foto anti samsung e trollate varie in anticipo? rispondimi seriamente perchè davvero non so cosa pensare di te
Fidati che è meglio XD s6 mangia iPhone 6 che sta poco sopra ad s5 ...
Quoto in toto!! 10 minuti di applausi :-)
E quindi? Intanto per una volta Samsung è davanti ad Apple veramente in tutto, hardware migliore possibile e software molto interessante ... Possono anche vendere 50 milioni di s6 e 100 milioni di IP6 che intanto s6 è spanne sopra l'iphonzie e stavolta sul serio!
Allora su S5 siamo già stati fortunati visto che si parte con 11,8 GB :-)
Probabilmente dipende da che fonte e da che tipo di statistica si prendono i dati, ma ti assicuro che nelle trimestrali tutti devono dichiarare il venduto, anche perché poi sul venduto si applicano le tasse, se dichirassero solo i dispositivi attivati dichiarerebbero il falso.
Buon compromesso, anche se la mia affermazione iniziale era corretta ;)
Buona serata ;)
Ora ho letto bene l'articolo originale, ed effettivamente hai ragione te nel senso che nella statistic prende in esame i dispositivi attivati (c'è stata una cattiva traduzione del sito italiano penso), infatti c'è scritto che apple aumenta le vendite ma perde quote, però se vediamo i dati kantar dello stesso periodo le quote apple (ios) sono aumentate perché kantar prende in esame le vendite. Quindi nel caso del articolo hai ragione te, ma nel caso delle vendite ho ragione io.
ora mi auguro che chiederai scusa.........
-.- leggi la fonte, alla fine dell'articolo tradotto da iPhone italia -.-
davvero.. ma lo stai facendo apposta?
alla fine della pagina c'è un link con scritto VAI... quella è la fonte -.-
sveglia!!!!
La fonte è IDC -.-
Tra l'altro vedendo la fonte dell'articolo gia si capisce tutto
Ma ch c@zzo stai dicendo dove è che in quel articolo c'è scritto iphone attivati??? Te hai qualche problema se pensi davvero che tutte le aziende del mondo di qualsiasi settore dichiarano i prdotti venduti, mentre apple no!
Per fortuna/sfortuna il 99.99% delle persone non guarda tutto questo.
1)Va di moda? si/no
2)Funziona bene? si/no
Solo queste due domande sono importanti!
Meno chiacchiere... più fatti!
Io ti ho trovato un'articolo dove HO PALESEMENTE RAGIONE! Fai altrettanto o smettila di stressarmi!
Scusami genio ma questo non c'entra nulla con le attivazioni, se vai su un articolo di hdblog del mese scorso c'è un articolo dove riporta che gli iphone attivi negli usa del 2014 erano il 40% del mercato, mentre come vendite erano oltre il 50%.
Ahahahahaha bestia... postami la legge, non il libro :D
Comunque, eccoti un link (e se premi F5 vedi anche la foto):
- http:// www .iphoneitalia. com/apple-vende-tanti-iphone-ma-le-quote-di-mercato-diminuiscono-487506 .html
ti posso anche postare il nome di 3-4 libri ma poi voglio vederti andartelo a cercare. Non mi smbra difficile da capire che ogni azienda deve dichiarare il numero dei prodotti venduti
Niente... mi sembra più una laurea in ciarlataneria che in economia!
E' una legge, tu dici, quindi giustamente è introvabile sia per me che per un "laureate in economia" come te!
Vabè.... non importa, magari domani quando avrai la laurea in Arte e Letteratura a Trivial mi saprai rispondere con qualcosa di pratico!
Buona serata ;)
Sinceramente non so dove trovare una cosa del genere in internet visto che ci saranno milioni di articoli da leggere per trovarlo. Ma comunque se pensi che solo apple dichiari i dispositivi attivi mentre il resto del mondo fa il contrario continua a pensarlo. Non capisco come non si possa fare un ragionamento tanto semplice, te l'ho fatto con l'esempio banale del panificio e del supermercato, se non hai capito quello figurati se capiresti un articolo di legge,anzi mi stupisco che un laureato non riesca a capire una cosa così banale.
Io ho fatto ingegneria, non economia... Ma se davvero hai ragione, dimostrarmelo invece di continuare a parlare dovrebbe essere semplice! Se in più hai una laurea in questo argomento, la ricerca dovrebbe essere immediata per te!
Dai, una piccola prova al posto di urge queste parole inutili e giuro che se ho sbagliato chiedo venia!
Ma ti serve pure una prova? Non ci arrivi con un semplice ragionamento?? Comunque prova su qualche libro di economia, o diritto. La laurea in diritto e economia l'ho presa con i libri, non con Google.
Perdonami.. Ma se è una legge da qualche parte c'è scritto ufficialmente, e io non trovo niente cercando su Google! Mi puoi mostrare qualche prova? ;)
Ci sono articoli su articoli! Sono leggi mondiali che valgono per tutti! Anche per i panettieri! Ti faccio un esempio, un panificio vende 100 panini ad un supermercato, il supermercato vende solo 80 di quei panini ai propri clienti , secondo te il panificio cosa deve dichiarare? È lo stesso discorso di apple, vende 100 iphone mediaworld, di quei 100 mediaworld ne vende 80, appl dichiara che ha venduto 100 telefoni a mediaworld.
Ma questo cosa centra col discorso di salvo?
Samsung oltra ad essere un marchio modaiolo sa anche investire in ricerca e sviluppo e i suoi display, processori, ram, rom sono un esempio lampante! Spero vendano almeno 50 milioni di s6 nel 2015 perchè se lo meritano. P.S. io ho sempre avuto sony ericsson e sony (ora sto usando xperia m) quindi non datemi del fan boy samsung perchè non è assolutamente vero.
Qualcuno mi sa dire dove prenderlo in preordine, con la basetta di ricarica wireless in omaggio? grazie in anticipo :)
Wow... ti stai incattivendo -.- ma ci conosciamo? credo proprio di no, quindi abbassa la cresta!
Puoi dimostrare quello che sostieni? Posso anche sbagliarmi (dubito, dato che è una delle cose che i troll di questo blog preferiscono usare come arma) e se è per legge, da qualche parte c'è pur scritto!
Sei te che non capisci, per legge TUTTE LE AZIENDE compresa apple DEVE dichiarare i dispositivi venduti, e non quelli attivat! ed è così per TUTTI! E se guardiamo i dati delle attivazioni di dispositivi ios, non corrispondono per niente a quelli delle vendite, perché sono molti meno! (c'era pure un articolo un mese fa sul mercato usa)
Per le aziende no, per Apple si!
Non credo di essermi spiegato male... cos'è che non capisci? :)
Haha se bravo. Chissà perché allora i dati delle attivazioni non corrispondono ai numeri di vendita!
Sicuramente per le grandi aziende le leggi fiscali sono diverse....... Magari ti riferivi alla conta del venduto? Come vengo conteggiati nel bilancio? Bene, Apple conta i dispositivi attivati, non spediti e nemmeno consegnati!
Spedire = vendere per samsung (ma per chiunque altro)
Venderne 75 milioni per apple o spedirne 46 milioni per samsung sono la stessa cosa
#machetelodicoafa
applesi perché ovviamente apple è diversa e per lei le leggi fiscali sono diverse vero?