Sony potrebbe mostrare i giochi dedicati a Project Morpheus durante l'E3 2015

10 Marzo 2015 7

Shuhei Yoshida, nel corso di una recente intervista, ha parlato dell'ormai popolare Project Morpheus, dichiarando che Sony ha diversi giochi in lavorazione dedicati al visore.

Attualmente, durante le vari presentazioni, i responsabili del colosso Giapponese hanno mostrato solamente tech demo tuttavia, qualcosa sta per cambiare e secondo quanto rivelato da Yoshida, Sony potrebbe mostrare qualcosa già nel corso dell'E3 2015.

Posso dirvi con assoluta certezza che molti nostri studi stanno al momento lavorando a giochi veri e propri dedicati a Project Morpheus. Non abbiamo ancora mostrato nulla di questi lavori perchè stiamo aspettando il momento giusto. Probabilmente durante l'E3 cominceremo a presentare qualcosa.

A questo punto non ci resta altro che attendere al fine di scoprire cosa Sony ha in programma per il suo visore per la realtà virtuale.

Vi ricordiamo che durante la GDC 2015, il colosso Giapponese ha rilasciato un numero impressionante di dettagli riguardanti il suo attesissimo Project Morpheus che, vedrà il suo debutto nel 2016.

Come ormai è noto a tutti, il visore per la realtà virtuale dedicato a Playstation 4 sarà dotato di uno schermo caratterizzato dalla presenza della tecnologia OLED da 5,7 pollici con 1920 di RGB e risoluzione a 1080p in grado raggiungere i 120fps. Ci troviamo quindi di fronte a un prodotto davvero interessante che potrebbe rivoluzionare l'universo videoludico.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
As

L'articolo si spiega male, le specifiche del pannello parlano di frequenza di 120Hz e comunque sia è vero che i giochi faticano ad arrivare a 60fps su console ma i giochi per project morpehus non avranno sicuramente la stessa quantità/qualità di poligoni e texture quindi non è così impossibile

asd555

No, l'articolo parla di 120 FPS... E anche volendo, avere un pannello da 120 Hz quando l'hardware genera tra i 40 e i 60 FPS non so quanto senso possa avere...

As

Sono 120hz

Ivan M.

Sono dell'idea che la sony stia solo perdendo tempo con questo visore. Non andrà da nessuna parte, chi è quel pazzo che va a spendere 300-400€ per un visore proprietario che funzionerà solo con quello che dicono loro, quando dall'altra parte hai il Rift ed il Vive strutturati decisamente meglio e cosa più importante, puoi utilizzarli con il software che ti pare.

baldanx

Sony, che son già mesi e mesi che ce la smarona con questo affare (come Oculus) se n'è gia rimasta indietro rispetto ad HTC/Valve secondo me

Hybris

deja vu o l'articolo era stato postato identico qualche mese fa?

asd555

Ma scusate l'ignoranza: 120 FPS? Ma se li genera la console com'è possibile?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO