
Android 10 Mar
Android 5.1 è finalmente arrivato anche se per il momento solo il Nexus 5 è stato aggiornato tra gli smartphone anche se presto verranno rilasciate le factory anche per Nexus 4 e Nexus 6 (per N7 2013 e N10 già disponibili) . Nell'attesa cerchiamo di capire quali sono le principali novità della nuova distribuzione Android Lollipop.
Prima di tutto la parte delle notifiche ha subito alcuni miglioramenti consentendo l'accesso diretto alla gestione della connettività Wi-Fi e Bluetooth:
Discorso analogo per la rete che apre un menu simile ma che era già comunque presente nelle precedenti distribuzioni Android Lollipop.
Novità anche per la gestione dei suoni e delle priorità delle notifiche. Google ha infatti cambiato leggermente la grafica rendendo più semplice la comprensione della nuova gestione degli avvisi. Inoltre adesso, anche in caso di silenzioso, il LED di notifica potrà accendersi.
Android 5.1 inoltre migliora la stabilità e le prestazioni e offre alcune nuove funzionalità come il supporto per più schede SIM, Protezione periferiche e HD voice sui telefoni compatibili. Non manca la protezione del dispositivo: un device che dovesse essere perso o rubato rimarrà bloccato fino a quando non accederemo con il nostro account Google, anche se qualcuno dovesse riportare il prodotto alle impostazioni di fabbrica.
Queste le prime novità evidenti ma aggiorneremo l'articolo nel corso della giornata qualora dovessero uscire ulteriori cambiamenti.
Aggiorniamo l'articolo con due nuove caratteristiche emerse:
Adesso è possibile impostare il volume della sveglia all'interno dell'applicazione orologio semplicemente agendo sul bilancere del volume. Il sistema riconoscerà che siamo sull'app orologio e non mostrerà il selettore delle notifiche prioritarie ma il volume della sveglia.
Discorso analogo per la parte audio che adesso da la possibilità di accedere alla gestione del suono anche durante la riproduzione musicale.
Con Android 5.1 Lollipop, se ci connetteremo ad una rete Wi-Fi che non ha accesso ad internet, il sistema si ricorderà della mancanza di connessione e non sfrutterà più in modo automatico quella determinata rete ma sarà necessario connettersi manualmente anche se si conoscono gli accessi. Molto utile se sfruttate gli internet point di bar, locali, ristoranti e simili.
Google ha inoltre aggiornato l'icona di default delle applicazioni con la nuova faccina di Android più Material Design.
Commenti
OTA automatica non è arrivata ancora a nessuno su Nexus 5?
a me è arrivato l'sms e se l'è masticato da solo...
e per la cronaca, qui nessun problema con il 4g Vodafone, al contrario di quanto lamentato da alcuni dopo l'aggiornamento
io un nuovo bug penso di averlo trovato, flashando la factory 5.1 sul nexus 5, quindi riconfigurando da zero il telefono, e avendo attiva la verifica in due passaggi dell'account google, dal momento che durante la configurazione guidata non è possibile ricevere il codice via sms, non è piu possibile ricevere una telefonata con la voce che recita il codice, sono sicuro che flashando la 5.0 ci fosse questa possibilità.
Ho dovuto quindi ignorare il passaggio e configurare l'account successivamente, perdendo quindi il ripristino automatico di app e configurazione precedente.
qualcuno conferma?
Che cavolo c'entra il tuo commento? si parla di aggiornamenti, e ad oggi il note 4 è lasciato a se stesso, mentre si parla già di 5.1.... Comunque grazie per aver sprecato qualche secondo del tuo preziosissimo tempo per me, quando avresti potuto salvare il mondo, grazie.
uffa :/
Ragazzi, ma sapete se è uscito l'ota si 5.1 sul nexus 5? E volevo sapere come vi sta andando la batteria con la nuova versione!
Ma boh vediamo cosa? Se una cosa non c'è, non c'è
no, però ti permette di scaricare le app di windows phone!!
boh vediamo :)
Comunque se Nexus 6 non ha il led la vedo dura che ci sia l'impostazione relativa ad esso.
dovremmo segnalarlo a vodafone ma sinceramente non saprei proprio cosa fare...
vodafone se non erro è l'unica che ha attivato la voce hd (progetto VOLTE) che è una delle funizoni implementate nella 5.1, quindi è possibile che ci sia qualche incompatibilità, è l'unica spiegazione che abbia un senso
si, è vero... Sembra che la stabilità della linea sia molto peggiorata. Ho provato a fare anche uno speedtest e ho dei ping tremendi, spero sia solo perché abito in centro e c'è affollamento sulla cella, ma mi ricordavo dei valori completamente diversi :(
confermo, con la 5.0.1 e vodafone 4g il nexus era spettacolare, teneva benissimo la linea, handover veloce, stabilità rete ottima, ora nulla :(
inoltre ora continua a commutare tra H e 3g
La provo grazie!
La provo grazie.
Ma la si trova sul playstore?!
Riguardati il video, ha detto anche nexus 6, ma cmq aspettiamo il rilascio ;)
Nic ha detto di si nel Nexus 5!
Con Nexus 5, con l'ultima 5.1 non ho problemi ora
eh, il problema è proprio quello. sembra non funzionare con 5.1 e vodafone 4G. Anche io l'ho sempre usato bene con la 5.0.1...
no ho un operatore ipereconomico tedesco che si appoggia a Eplus.
E qui il 4g devo dire vola, in italia ho wind (ok é wind) e sembra di muoversi in salita con una 126 con freno a mano tirato. Ma su vodafone italia, dalla mia famiglia ho commenti molto positivi per velocitá e stabilitá della rete, su ios e android 5.0.1
Eh appunto, magari questo lo fa "ufficialmente"
Non funziona con la radio vecchia
ma hai vodafone?
root e lightflow per n6
sapete se la 5.1 aggiunge il supporto per l'apple watch come l'ioS 8.2?
Provato a toglierlo, e fatto provare anche a chi non ce l'ha e non l'ha mai installato su lollipop (per verificare se magari non era per qualche residuo), e continuiamo ad avere quel problema sui video di alcune app tipo videomediaset (parte, dopo 30 secondi si blocca l'immagine e continua solo l'audio). Che balls...
tutto vivo e funzionante, per ora nulla di storto da notificare, N5
No ... intendevo dire perche non provi lollipop ufficiale rilasciato in Germania e poi rimosso ? La sigla era hoa7 tipo...
Primissime impressioni, per quel che valgono dopo sole 24 ore di uso.
La batteria non è migliorata.
La RAM per ora ha un riscontro positivo, non termina il launcher, il multitasking pare funzionare, ma ovviamente valutato dopo aver resettato il telefono da 24 ore ha poco senso, per valutarlo seriamente serve almeno farlo dopo una decina di giorni.
hanno corretto il bug della sincronizzazione degli account (le voci sincronizza ora e interrompi la sincronizzazione erano invertite, sigh).
La nuova routine di backup & restore di Lollipop si conferma lavorare davvero bene, peccato però non "backuppi" gli account.
Se per te è prioritario avere un sistema sempre aggiornato o vai di Nexus o passi ad iPhone. Per me, invece è più interessante avere un sistema stabile che mi consente un uso soddisfacente per cui Android brandizzato mi è più che sufficiente. Tieni conto comunque che Apple produce una manciata di device rispetto alla quantità di varianti hardware dei dispositivi Android. E' un pò, facendo il parallelo aggiornare tutti i PC del mondo a Windows 10, Microsoft si sta sbattendo parecchio perchè le differenze hardware sono notevoli e sta rilasciando parecchie preview per fare beta-testing prima del rilascio finale !
Nic ha detto di si, appena uscirà vedremo:)
C'è anche nel Nexus 6 l'opzione?
Lo so ma il led non mi dispiacerebbe cmq
Come è andata? Secondo me il problema è nelle nuove api sviluppate per la voce HD, infatti VF se non erro è l'unica ad averlo attivato (progetto VOLTE).
A me sembra di no.poi posso anche io sbagliare....
Ragazzi piccolo off topic... Saresti così gentili da dirmi se esiste il modo di aggiungere la funzione pausa - riprendi dei download del play store tramite l'area di notifiche come nelle vecchie rom?
Capitava pure a me.. Se hai xposed installato prova a toglierlo, senza va molto meglio
Su nexus 5 si.. Il root l'ho fatto con autoroot cf e ho flashato tramite fastboot la twrp
Ti consiglio di togliere xposed, per esperienza ho notato che rallenta piano piano tutto il device intaccando la runtime.. E' ancora presto.. Ho messo la 5.1 formattando tutto e dopo aver reinstallato tutte le app ho ritrovato la vera fluidita' (nell'apertura delle app soprattutto)
Genio -.-"..
Comunque android nativamente (quindi dai codice sorgente) non aveva una gestione del dual sim (un menu' dedicato o un dialer che ti permette di scegliere con quale sim chiamare, per esempio) ora invece si.. Prima erano gli oem (principalmente Mediatek) ad integrarli nel rom android che personalizzavano
Il nexus 6 usa lo schermo come led di notifica (il "display ambient"), quindi credo sia inutile avere anche un pallino colorato quando puoi avere un anteprima della notifica alla ricezione e quando " muovi" il device sfruttando l'amoled
Credo che sia abbastanza inutile per una fotocamera da 8mpx.. Alla fine sono API che le case possono usare per i terminali dedicati alla fotocamera (vedi le versione "zoom" di samsung e asus).. Ho provato L -Camera e tutta questa differenza non c'e'..
Il bello e il brutto dell'open source.. Il mondo Nexus e' una cosa e gli altri terminali un'altra.. A Google non interessa davvero che versione android tu abbia installato ma che usi i suoi servizi, punto
Con Wind non ho avuto questi problemi, il 4G va tranquillamente..
ho provato a flashare la radio di lollipop 5.0.1, per la precisione sarebbe la 2.0.50.2.22 . Vediamo se cambia qualcosa o dipende proprio dal sistema
grazie ragazzi..mi avete salvato =D mi sa che flasherò tra qualche giorno nella speranza si sistemi
tra l'altro se guardi le info di sistema si vede che, se sei connesso col wifi, prende 4g. Se poi spegni il wifi invece ti si connette ad HSPA...che storia è mai questa?