Secondo il manuale utente del Galaxy S6, la batteria "può essere rimossa"

09 Marzo 2015 91

Fin dal primo dispositivo dell'era Galaxy S, la possibilità di espandere la memoria interna tramite slot microSD e poter accedere al vano batteria per sostituirla dopo qualche tempo, hanno rappresentato caratteristiche quasi intrinseche per tutti i top di gamma Samsung svelati fino ad oggi.

Con l'arrivo dei nuovi Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, Samsung ha scelto di tagliare completamente con il passato e come ben saprete la cover posteriore in vetro e alluminio non può essere rimossa, bloccando l'accesso alla parte interna del dispositivo. Questo è quanto dichiarato dal produttore durante la presentazione ufficiale, ma secondo alcuni passaggi del manuale utente, in realtà con un po' di pratica e gli attrezzi giusti, la batteria può essere cambiata anche senza ricorrere all'assistenza (ovviamente questo sistema potrebbe invalidare la garanzia).

Ogni passaggio viene descritto in modo abbastanza dettagliato, e nonostante la procedura non sia concepita per essere eseguita da un utente normale, avendo cura di svitare le 13 viti che coprono il pannello posteriore e rimuovere il film della scheda logica, dovremo praticamente trovarci già a metà dell'opera.

Per finire, dovrebbe bastare scollegare il cavo piatto che collega la batteria con la scheda, sostituirla e ripetere tutte le operazioni al contrario per riavere il proprio smartphone con una batteria completamente nuova.

Non si tratta certo di un'operazione alla portata di tutti e magari servirà qualche tutorial video per apprendere in dettaglio tutti i passaggi, in ogni caso con un po' di dimestichezza, non sembra impossibile accedere alla parte interna dei nuovi flagship coreani e avere almeno la possibilità di sostituire la batteria.

(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 17:10)

91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kel

Scusate, ma come farebbero a sapere se hai sostituito la batteria o no o insomma se hai aperto il telefono? un tempo c'erano quei sigillini sulle viti ma ora non ne vedo piu (cmq si trovavano pure su ebay.. quindi li chiudevi e li riapplicavi).
Inoltre l'assistenza deve anche "provare" che un danno dovuto a Tu, utente finale del telefono, che hai aperto il cellulare. La garanzia sembra essere invalidata solo se mentre smanetti per cambiare batteria o altro rompi l'lcd o qualcos'altro. Allora in questo caso se vuoi che venga riparato esce da garanzia. Tra l'altro spesso e volentieri certe parti manco te le passano cmq sotto garanzia (esempio: touch frantumato o altro piu interno tipo speaker ecc).
Non è che tra il retro e l'interno c'è un sensore che si attiva se tu apri il retro ed invia subito di nascosto un messaggio criptato a mamma samsung con i tuoi dati e i dati del telefono con scritto anche "attenti, ha aperto il telefono e non è un tecnico ufficiale!" xD

Patrizio Pat

Si ma il problema non è questo, se io voglio la batteria da cambiare lo faccio per portarmi dietro specie quando vado in viaggio o lontano da fonti di ricarica, due o tre batterie cariche e usabili al momento. Ho pure tolto la cover di retro per metterci una cover morbida in modo da fare questa operazione in 3 secondi. Col cavolo che comprerò questo telefono, pure per il fatto di non poter aumentare la memoria a mio piacimento con poche decine di euro e metterci 64Gb o di più. Insomma da questo punto di vista NEGATIVO. Mi tengo per molto tempo il mio S5, e chissà se con l'S7 la Samsung ci ripenserà visto che ne venderà meno ma molti di meno proprio per questi due motivi di non poca importanza. E non mi venite a dire di prendere i powerbox che non servono a nulla o a poco, non si ricarica bene il telefono e poi in giro con i fili e appendici varie ... lasciamo stare.

Selvhat Ravenmorke

Come se fosse importante avere un telefono più sottile di 0,5mm rispetto alla possibilità di poter sostituire la batteria in caso di necessità o di espandere la memoria a piacimento...sinceramente preferisco avere un telefono più grosso di 2mm ma con una batteria sostituibile da 3000mah o più, che non un telefono sottile come una carta di credito ma che mi costringe a girare col caricabatterie in tasca ed a dovermi procurare una presa di corrente ogni 3x2 per arrivare a fine giornata (vedi utenti iPhone). Dal mio punto di vista è una tendenza ridicola e non comprerò mai telefoni con simili features...

Davide Lapedota

be, non è solo per copiare la apple, altrimenti lo avrebbero fatto già da prima, penso sia più che altro necessario per fare telefoni così compatti e sottili...

Selvhat Ravenmorke

A quanto pare si...ma è una tendenza pessima, messa in atto solo per copiare quanto già fa Apple con i suoi altrettanto pessimi iPhone

Alessandro Piccolin

che piaccia o no ormai è questa la tendenza

Selvhat Ravenmorke

Batteria non estraibile e assenza di slot micro SD

soxxoz

Se urli ancora ti do un pugno

Wreck

Come sono messo? Non posso sapere tutto senza informarmi.

Alessandro Piccolin

quale sarebbe la cazzata...?

MARIOZzO

Rido perché sei rimasto all epoca della cabina telefonica. Comunque torniamo a noi, anche iphone ha batteria non removibile e per sbloccarlo sia iphone che samsung bisogna premere contemporanea mente tasto Power più tasto home e ciò te lo spegne equivale a come se avessi tolto la batteria, e sta cosa la sapeva pure il mio cane figurati. Vedi un po come sei messo ecco perché ridevo e continuo a ridere Hhahahhahahaha

fire_RS

su questo punto di vista rimane ovviamente un passo indietro rispetto a note 4 e s5, però la cosa positiva è che non hanno incollato tutto come fanno le varie sony o htc..alla fine basta avere un minimo di intelligenza e svitare le viti è un gioco da ragazzi..poi il discorso della garanzia non lo capisco, ormai le batterie attuali durano 2-3 anni senza il minimo problema, in famiglia abbiamo un iphone 4 che ha più di 4 anni e ancora ha la batteria originale..e funziona alla perfezione nonostante le minimo 30-40 cadute che ha subito..

fire_RS

il problema degli imput è la solita caxxata scritta dal primo giornalista ign0rante di turno alla ricerca dei suoi 10 minuti di gloria..da vari test infatti emerge che tutti i samsung hanno questa cosa, compreso il note 4..e non mi sembra che quest' ultimo abbia mai lamentato problemi di touch..

Raily

La questione è sempre scocca unibody in metallo/vetro o plastica con batteria removibile, io non credo che non abbiano trovato un modo per rendere semplice la sostituzione della batteria anche con le scocche in metallo, secondo me è puro marketing

5n0rk

SAMSUNG RIDICOLA!!! SPERIAMO CHE COL NOTE NON FARANNO LA STESSA CAZZATA!!!

io sono nappo

mammamia quanto è grossa quella batteria, eccellente ;)

deepdark

Poveraccio...

Andre

D'accordissimo, per questo dicevo che certe operazioni non sono complesse e quindi, con una buona documentazione, le può effettuare anche chi non è un tecnico

ManuMao

adieu sammy,già hanno tolto la radio,adesso pure microsd e batteria…vi sto smerlando con tutti quelli che conosco

Wreck

Kazzo ridi?

leleb84

Ma che notizia è?

Markiarom

Ti auguri montino batterie migliori così puoi smettere di guadagnare? :D

optimus81

Ma davvero ? La batteria può essere rimossa "da un centro autorizzato è da samsung " per non perdere la garanzia ? Ma è una rivoluzione !!! Pensa che perfino quelle di Apple si possono sostituire ...mah , questo s6 vi ha dato alla testa a voi di hdblog...tra l'altro siete l'unico blog che non ha postato l'articolo che vide zia come i nuovi Galaxy non recepiscano l'input vicino le cornici. Ma non sorprende conoscendo la vostra "passione" per Samsung.

MARIOZzO

Huahuahua

xpy

Sostituire la batteria non capita quasi mai prima di due anni

xpy

Di solito basta tenere premuto il tasto di accensione per 8/10secondi,altri non ne conosco

Wreck

Se si blocca del tutto bisogna fare tutte ste cose per rimuovere la batteria o ci sono altri metodi per sbloccarlo?

Assetto Corsa ©

Avrei preferito trovare un vano nascosto per la SD

LSSRS1982

Da 1 a 10 sicuramente 10 ;) e non serve appoggiare il dito... se hai comprato quel telefono, lo sei a priori ;)

Giuseppe

non semplice ed immediato come prima ma almeno è già qualcosa poterla rimuovere così.... avessero mantenuto anche la sd più o meno come ha fato nintendo con il suo new nintendo 3ds.. sviti le viti levi la cover e sotto trovi sd e batteria removibile.... sarebbe stato per me il top del top se proprio volevano rimuovere la possibilità di avere una facilissima cover da intercambiare

Andre

Ci sono parecchie operazione che anche chi non è un tecnico può fare, certo conviene farle se già il prodotto è fuori garanzia altrimenti si può fare a costo 0, io seguendo qualche istruzione onlne ho cambiato il connettore usb ad un galaxy s2 ormai fuori garanzia al costo di 10€, a un centro riparazione ad un mio amico l'hanno fatto per 60€, basta avere un plettro e il cacciavite giusto e non mi pare nulla di complicato

RitornoAlFuturo

si c'è una funzione nuova, appoggi il dito sul sensore e ti dice quanto sei c......... :D

RitornoAlFuturo

le batterie samsung durano quanto le altre e solo che i samsung sono la stragrande maggioranza (e spesso sono rivenduti ad altri, passati di mano, ceduti al figlio o la sorella ecc.) quindi ne vendi di più. Io ho avuto tutti i galaxy (tranne s3), tutti per più di un anno, non spengo mai lo smartphone e non ho avuto un singolo problema sulle batterie, l'unica che mi si è gonfiata è stata una Polarcell per s4..

SpiritoInquieto

Il vetro posteriore come lo si sgancia, considerando che non si può fare leva con qualche attrezzo in plastica, dato che appunto il vetro non è flessibile?
Sento puzza di colla da riscaldare con il phon...

Federico Esposito

Tutti gli smartphone hanno la batteria removibile se li sai smontare, ci prendono pure per il culo!

checo79

si bhe ovvio che non è nata li la batteria...

Monte

durano almeno 2 anni le batterie di chiunque ma non di samsung... mi auguro montino baterie miglioriperchè io ho un negozio e vendo batterie samsung di continuo, s3,s4,s5 note ecc, molte si gonfiano anche. se uno utilizza massivamente il telefono le batterie samsung passano a malapena i 12 mesi, speriamo essendo chiuso montino batterie di qualità superiore

Mark

Dopo due o tre anni? cosè, una garanzia a vita? xD

LSSRS1982

Ecco, forse si sono ricordati di questo dettaglio e hanno messo la guida per cambiarla sull'S6.... per ora c'è solo la foto, quindi spera che si siano ricordati di non copiare/incollare la spiegazione :D

Pinco Pallo

Al mio Xperia T con batteria integrata, si è rotta dopo 1 anno e mezzo. Aveva pure un firmware non originale ma mi è stato riparato in garanzia e la rogna di aprirlo se l'è beccata l'assistenza. Dite che Samsung manterrà la garanzia limitata sulla batteria? Non credo.

momentarybliss

almeno un paio di anni la batteria dura, quindi se la procedura di sostituzione invalida la garanzia non penso sia un problema

Umberto

Se la mettono così, anche iPhone ha la batteria sostituibile.

riccardik

A meno che non sia ad incastro ma saranno i tecnici di ifixit a dircelo :)

R4nd0mH3r0

Se è vero che questa procedura invalida la garanzia, allora non la si trova all'interno del manuale utente, ma dentro al manuale dei service, destinati ai centri riparazione.

Cristiano Cambarau

Ma il pannello in vetro posteriore com'è fissato. È incollato che non si vedono viti.

acid-dj

Sembra di smontare un Iphone......

Raffael

si, infatti, lo sottolineavo perché c'è scritto che potrebbe invalidare....secondo me la invaliderebbe di certo, come indicato!

Icsperiazetadue

Infatti nel manuale scrivono anche "danni causati dalla rimozione non autorizzata della batteria non sono coperti dalla garanzia" pagina 138 del manuale

sardanus

Forse fa strano che un manuale riporti una procedura non alla portsta di tutti che potrebbe anche invalidare la garanzia (secondo loro)

Raffael

Si è vero, una operazione del genere invaliderebbe la garanzia....

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO