
02 Settembre 2014
Anche se l'offerta di lampadine "smart" diventa via via più amplia, il brand Philips Hue è indubbiamente uno dei più noti dello specifico segmento di mercato. Si tratta di prodotti destinati a chi vuol personalizzare l'ambiente domestico creando un sistema di illuminazione in grado di adattarsi in maniera dinamica ai gusti e alle esigenze dell'utente.
Le lampadine Philips Hue possono creare un articolato sistema di illuminazione, formato da lampade, punti luce, strisce luminose, programmabili per cambiare colore, diminuire e o aumentare l'intensità, accendersi a determinati orari o quando l'utente si allontana o raggiunge la propria abitazione, il tutto comodamente tramite smartphone che diventa il centro di controllo del sistema o con il controller Hue Tap.
Philips ha rilasciato l'app ufficiale Hue sia per piattaforma Android, sia per iOS, ma non ha accordato la stessa attenzione al sistema operativo Windows Phone. In assenza di un'app ufficiale, sono state realizzate soluzioni di terze parti, come Huetro, che merita una nuova menzione con l'arrivo della versione 2.0.
La nuova release dell'applicazione migliora ulteriormente le feature disponibili, introducendo:
Una buona soluzione per gestire le lampadine Philips Hue che può essere scaricata gratuitamente collegandosi allo store di Windows Phone e Windows:
Per ulteriori approfondimenti sulle lampadine "smart" di Philips si può consultare la nostra precedente recensione:
Commenti
Me ne faccio bastare una!!! XD
si ma 3 lampadine costano 200 euro XD
Mi piacciono tantissimo, ne vorrei una anche se non servono a niente Hahahaha