Apple Watch, la durata della batteria sarebbe stata migliorata

07 Marzo 2015 626

Apple Watch sarà al cento dell’evento mediatico che Apple terrà Lunedì alle 18:00, ora italiana, allo Yerba Buena Center for the Arts Theater di San Francisco. Di Apple Watch sappiamo già molto ma restano da scoprire ancora importanti dettagli prima dell’arrivo negli Apple Store. In particolare si attendono informazioni in merito alle sue complete funzionalità, caratteristiche (impermeabile?), prezzi, disponibilità e durata della batteria.

L’autonomia è importante negli smartphone ma fondamentale nei wearable. Apple ha confermato, in fase di lancio, che il suo Apple Watch andrà ricaricato ogni sera. Tuttavia, chi ha avuto modo di provare il nuovo device, ha affermato che la durata della batteria sarebbe stata migliorata. L’obiettivo iniziale sarebbe stato dalle 2.5 alle 4 ore di utilizzo pesante di applicazioni ma l’attuale traguardo raggiunto sarebbe di 5 ore. Per quanto riguarda l’utilizzo “light” di app, anche con notifiche e glance, dalle 19 ore iniziali si sarebbero raggiunte le 24 ore.

Stando a quanto riportato dal NYT, inoltre, ci sarebbe anche una modalità "Power Reserve Mode" in grado di aumentare la durata della batteria abbassando la luminosità ed attivando una richiesta “on demand” per quanto riguarda la connessione con l’iPhone. Questa modalità dovrebbe essere attivabile in qualsiasi momento, anche con batteria al 100%.

Preoccupazioni relative all’autonomia non solo lato Watch ma anche lato telefono, tuttavia, l’utilizzo dell’orologio intelligente sembrerebbe che non vada ad influire in modo “significativo” sulla batteria dell’iPhone connesso.


626

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

come solo Apple sa fare

MARI

ottimo lavoro

Bruce Wayne

Vergogna! è questo che penso adesso di Apple! Vergogna e ancora vergogna. Chiedere 600€ per sostituire la scheda madre ad un MacBook Air che ha passato (guardacaso) appena adesso i 2 anni di vita. E' uno scandalo pagare 1290€ un computer che dura 2 anni. Ma siamo pazzi? In sequenza ho: - MacBook PRO 17" (3200€) - iPad (699€) - iPhone 5S (799€) - ho poi acchiappato nel tempo: - MacBook Air appunto - iPhone 4 - 2 iPod. Il bello di tutto questo è che lo sfigato sono io. Finito in un vortice di ossessione pronto per essere scaricato come il peggior dei mali al primo problema che mi si presenta. Oggi è una bruttissima giornata. Dopo i molteplici errori dalla morte di Jobs, però ancora sopportabili, Apple per me oggi è morta. Sanguisuga della sfiga della gente che non capisce di essere spolpata a fuoco lento. L'unica sua fortuna è che tutti gli altri valgono ancora meno..

Birdwatcher

L'errore in cui non deve cadere il consumatore è quello di confondere in mercato degli orologi con quello degli smatwach. Non sono sovrapponibili. La discriminante non è la durate della batteria sul singolo ciclo di carica, ma la longevità della batteria. Uno smartwach soffre di scarsa longevità strutturale: nel giro di due anni il prodotto non potrà garantire le medesime prestazioni di uno appena comprato, mentre un normale orologio si. Non consiglierei mai l'acquisto di un bene ultra deperibile (se paragonato agli orologi standard) a più di 200 euro, nonostante le mille funzioni offerte. Temo tuttavia che Apple non voglia "inventare un mercato" (o quantomeno potenziarne uno esistente ma modestissimo), ma voglia proprio suggerire il contrario: un prodotto che rivoluziona il mercato degli orologi. Lo provano gli inviti alla stampa del settore moda alla presentazione. Trovo questa scelta di posizionamento scorretta, al limite del truffaldino, perchè induce il consumatore fidelizzato e distratto a ritenere iWach qualcosa che non sarà mai: un orologio.

Mattev

Ma che diamine c'entra la fonia? lol Mi sono riferito alla "tecnologia" in generale :P

Simone

La discussione ok va benissimo ma la maggior parte dei commenti di utile non ha proprio nulla.

7strings

Io utilizzo Mac sia a casa che a lavoro e non ho problemi ne con reti ne con nulla, quando usavo solo Windows avevo sempre bisogno di un sistemista ora invece riesco da solo , uso anche Windows ma lo uso per quello che è ... Un software per Mac

bazzilla

Guarda io so solo che una azienda informatica di 140 dipendenti, alcuni dei quali a casa loro hanno solo Mac, non ne ho sentito uno dire che col Mac si lavora meglio.
Che preferiscano l'esperienza d'uso del Mac si...l'ho sentito dire. Ma quando si tratta di andare a basso livello, tutti rimpiangono Windows.

Io parlo per esperienza diretta e indiretta, di più non so che dirti.

7strings

piu agevole la gestione delle reti con Win ? Ma se per sapere il Mac address devi andare su esegui! Per non parlare delle impostazioni base sparse in tre menù e settare una vpn non ti dico. Con osx hai tutto in un unica funzione

comatrix

Io piuttosto, nel settore fonia direi:

- E quale sarebbe la tecnologia se non quella che paghiamo a peso d'oro, orsù dite

Mattev

E quale sarebbe la tecnologia se non quella che viviamo? Orsù, dicci :P

Mattev

Non è fattore di "accrocchi orribili", perché effettivamente possono piacere :) è un fattore che è babbeo e quindi, da poverello, lascialo perdere ;D

Mattev

Dissero così anche dei telefoni Nokia rispetto all'iPhone, anni fa e poi.. beh, sappiamo tutti com'è andata :P

Mattev

No wait wait wait... per quanto mi piaccia l'idea dello smartwatch e di questo Apple Watch, gli orologi meccanici costosi hanno dei costi molto alti per pochi ma semplici motivi:
in primis si parla di meccanica minuscola, lavoro davvero complesso, unito a materiali sepsso molto nobili e ricercati e ad un decadimento "infimo" rispetto a quello di un prodotto informatico/elettronico. Quanto varrà questo Apple Watch tra 30 anni? Quanto un qualasiasi Rolex tra 30 anni?

OrdoXenos

Vale solo se è nell'imballo originale e mai aperto, altrimenti è solo un pezzetto di ferro..

rhakekel

Hai ragione, ma ti invito a riflettere sul fatto che la stessa cosa accadde con i lettori mp3 dopo l'uscita di iPod, con gli smartphone dopo l'uscita del primo iPhone e con i tablet dopo l'uscita di iPad. Adesso la storia si ripete: si accettano scommesse che dopo l'uscita dell'Apple watch dal 2016 tutti andranno in giro con una patacca al polso, magari di un'altra marca. E accuseranno di essere "pecore" (a proposito guarda il commento più votato) chi comprerà la patacca da polso di Apple, senza rendersi conto che loro saranno comunque schiavi di un mercato che Apple ha creato, a prescindere se la loro patacca da polso sarà HTC o Samsung. Esattamente come succede oggi con gli smartphone: non c'è blog in cui non compare il saccente di turno che dà della pecora a chi possiede un iPhone, senza rendersi conto che se lui "illuminato e razionale possessore di HTC" possiede uno smartphone è perché nel 2007 Apple, rendendo lo smartphone fenomeno di massa su scala mondiale, "ha creato un bisogno" come dici giustamente tu. Apple ha creato un mercato su scala mondiale di cui è burattinaia e da cui dipendono le dinamiche, e lui c'è cascato con tutte le scarpe, esattamente come le "pecore iphoniste".

gabb0ne

Durata della batteria non idonea, costo elevato, usato da solo (senza iphone) è un semplice orologio che segna solo l'ora. Come tutti i vari smartwach per me è inutile.
E se parliamo di fitness o sports trackers ci sono prodotti dedicati specifici.
E' stato creato un bisogno, una necessità. Non so se per moda o per altro cmq la gente ci è cascata ed ora ha la bava alla bocca per qualsiasi oggettino che sembra essere indispensabile per forza.

Joeltlou

Oh, esatto! Anche la UI è del tutto nuova.

ark40

Ma secondo te perché si chiamano proprio "smartwatch" e non in altro modo? Swatch con questo tipo di marketing ha venduto milioni e milioni di orologi.

daniele

Tag heuer recentemente ha dichiarato di aver preso in considerazione la creazione di uno smartwatch che tenga conto degli stilemi del classico orologio. Se venisse fuori una cosa come un Carrera, un Monaco, un Acquaracer non sarebbe malaccio.

Sagitt

I miei 2 casio non ne hanno così tante

Sagitt

Ti credo che durano, devono fare una singola cosa, se è per questo pure il mio casio vintage da 20€ dura 10 anni

Sagitt

Uno col cervello.. Finalmente

tulipanonero1990

Se per te è troppo alto il prezzo di un orologio significa che non è fatto per te. Ci sono persone per cui 10000 euro non sono tanti e quindi se lo comprano senza problemi anche perché in certi ambienti la superficialità è un obbligo.

Taft

Dire che gli eppolisti hanno un'anima gay non è affatto discriminante. È una constatazione di fatto

Raffael

Sisi lo so, ma chiaramente è tutto basato su rumor, che provengono, comunque, da fonti attendibili e vicine ad apple!

ulisse41

Ma è sempre tutto teorico, l'oggetto NON è in commercio pertanto quello che e dichiarato NON è REALE in quanto NESSUNO (utente finale) può fare dei confronti tra prima e dopo...non so se ho reso l'idea.
Anch'io posso dirti che ho fatto una macchina che con un pieno teoricamente fa 2000 Km, ma poi l'ho migliorata e ne faccio fare 2500.
Si ma se io non l'ho mai provata prima come faccio a fare un paragone, quando la compro so che avrò 2500 km di autonomia....pertanto la notizia del tuo miglioramento NON mi importa assolutamente niente.....

Raffael

Rispetto all'obiettivo iniziale:

"L’obiettivo iniziale sarebbe stato dalle 2.5 alle 4 ore di utilizzo pesante di applicazioni ma l’attuale traguardo raggiunto sarebbe di 5 ore. Per quanto riguarda l’utilizzo “light” di app, anche con notifiche e glance, dalle 19 ore iniziali si sarebbero raggiunte le 24 ore." (cit. articolo)

ulisse41

La durata della batteria sarebbe stata migliorata....ma rispetto a che? su un prodotto che deve ancora uscire e che nessuno sapeva quant'era la durata precedente....
Posso capire per un prodotto già in commercio dove un aggiornamento può dare una autonomia maggiore ma con questo articolo si rasenta l'idiozzia....solo per fare FLAME e pubblicità come se ne avessero bisogno....(NON è una critica verso Apple ma verso chi ha scritto l'articolo...)

Raffael

Non vedo l'ora di vedere come sarà, la VERA novità di quest'anno!!! Bisogna essere curiosi, prima che pregiudizievoli.....impariamo ad apprezzare non solo il contorno, ma anche la forma...Apple ha comunque integrato un metodo di input, NUOVO, una interfaccia utente che è assolutamente nuova, per la categoria....

Inoltre, questi prodotti sono riservati esclusivamente al pubblico Apple. In USA, sicuramente faranno varie campagne dove permetteranno di avere, sotto contratto, iPhone e Watch....

Raffael

Nessuno, peraltro, ha apprezzato Apple in merito alla rotellina che ha realizzato, una vera genialata!!Ha unito il classico, con un qualcosa di moderno, e ha fornito, in un dispositivo cosi piccolo un NUOVO metodo di input......

Raffael

E' vero oramai ci sono una infinità di device da caricare, ma piu si va avanti e piu sarà peggio.......quindi, oramai il problema di caricare un oggetto la sera non è percepito piu di tanto, come un problema, in generale......L'importante ora è che si copra la giornata....

artick82

Considera che una persona deve caricate già il smartphone tabket e alcuni come me pure ultrabook, si mi da fastidio ricordare di caricare un altro dispositivo.

Stefano Cantarutti

Segnano il tempo...e anche molto bene...e non saremo mai qui in attesa di capire se sarà solo resistente a schizzi o impermeabile...
Se non l hai capito io non sto dicendo che gli smartwatch rispetto agli orologi normali fanno schifo...dato che ne ho uno anche io. Ho semplicemente detto che per certe situazioni preferisco l old style...

Stefano Cantarutti

no semplicemente non lo metterei...ho espresso una considerazione basata sui miei gusti..

N#R#S©

;)

chojin999

Ma poi Apple Watch il primo modello come è stato per iPod Classic fra qualche anno diventerà un oggetto da collezione con prezzo altissimo. Così come anche il primo iPhone è già da collezione. E presto lo sarà anche il primo iPad.
Chi può permettersi di collezionare i modelli e comprare quello nuovo ogni anno senza rivendere il vecchio di fatto si tiene un patrimonio di altissimo valore.

Raffael

Vero! L'ho scritto pensando alla lana in effetti

Zero FdD

Da parte mia mi riceverebbe gli applausi, ma non nego che gli hater me ne avrebbero da ridire ahah
Per le batterie eh sento spesso news su batterie rivoluzionarie, e poi scompaiono nel dimenticatoio
Spero che entro 5 anni ci sia una rivoluzione in questo campo

gioby

Mi sarò sbagliato io anche se io ricordo di aver sentito parlare nel video di presentazione

iTunex

Scusate, non è tanto in relazione al titolo ma ai commenti in generale. Chi afferma che gli orologi non sono anche moda vuol dire che vive fuori dal mondo. È indubbio che qualsiasi cosa si indossi, wearable compresi, è strettamente collegato alla moda, anche se non la si segue direttamente

rhakekel

"Acquistavano"??? E tu ti tiri fuori? Ne deduco che non hai uno smartphone.
Sai qual è la peculiarità di Apple? Prendere cose che già esistono, perfezionarle, migliorarle e renderle fenomeno di massa: farne tendenza e moda. I lettori mp3 esistevano già, ma erano un prodotto di nicchia: Apple si inventò l'iPad e i lettori divennero fenomeno di massa. Stessa cosa successe per l'iPhone: Apple nel 2007 tirò fuori un device multitouch con pinch to zoom e quattro tasti fisici e nacque lo smatphone per come lo intendiamo adesso (anche se già esisteva qualcosa di molto simile prima di iPhone), e oggi non esiste essere umano che non ne abbia uno, a prescindere dalla marca. Stessa sorte per i tablet: da oggetto di culto a fenomeno di massa dopo l'uscita di iPad... Vuoi vedere che dal 2016 tutti i maggiori brand inizieranno a produrre smartwatch in maniera intensiva e tutte le pecore ne avranno uno al polso, a prescindere dalla marca? ;)
Si accettano scommesse.

rhakekel

A giudicare dalla quantità di commenti e provocazioni come le tue (e soprattutto dalla marea di like che guadagnano), ormai si può asserire senza margine di errore che le vere pecore prive di senso critico (intese come "massa") sono proprio coloro che la pensano come te.

StriderWhite

Come se la professionalità si misurasse dall'orologio o da una cravatta che uno si mette...Eh, già!

chojin999

Se lo avessero fatto con una forma inusuale come potrebbe essere ad esempio quella rettangolare in rapporto 16:10 o 16:9 come le televisioni e schermi cinema... quanti avrebbero detto che sarebbe stato una schifezza, troppo grande e così via? Figurarsi altre forme.
L'innovazione per le forme ci sarà quando l'utilizzo dei nuovi materiali a memoria di forma con i display OLED che si allungano/restringono diventerà una realtà. Fino ad allora non si potranno avere smartwatch nè smartphone con schermo che si allarga e restringe diventando magari 4 volte più grande.

chojin999

Certo perchè mettere in carica l'orologio quando si mette in carica lo smartphone è un grave problema..eh?
Meglio buttare centinaia e migliaia di euro su orologi meccanici che non vanno ricaricati ma non fanno niente e non valgono minimanete il loro valore..? Ehh!

antonio filippo

ad ogni modo l'utilità di certi dispositivi, l'estetica anche sono opinabili. io per esempio trovo immaturo tutto il settore degli smartwatch per ora

antonio filippo

ma sono 2 prodotti totalmente diversi...non paragonabili.
apple watch è elettronica di consumo, l'altro é arte dell'orologieria.

gigi

Tag Heuer Monaco. quadrato e bellissimo

gigi

il cotone da animali? guarda che ci sono le piantagioni di cotone, non gli allevamenti

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere