
28 Ottobre 2019
Durante la Game Developer Conference 2015, i responsabili di casa Microsoft hanno annunciato che molto presto sarà possibile contare su un vero e proprio adattatore wireless che permetterà il collegamento del controller di Xbox One con il proprio PC.
Il device sarà quindi in grado di adattare tutte le periferiche senza fili della macchina da gioco di nuova generazione, in modo da sfruttare il tutto direttamente in ambiente Windows, senza alcun limite di sorta. Grazie a questo apparecchio sarà finalmente possibile condividere i vari dispositivi dedicati a Xbox One anche sul proprio personal computer e utilizzarli in maniera semplice e immediata.
Con l'avanzare del tempo, l'universo di Xbox One e PC si sta fondendo sempre più. L'obiettivo di Microsoft è quello di creare un vero e proprio ecosistema unico e condividerlo con tutti i device messi in commercio, spaziando da console, PC, tablet e smartphone (magari creando anche una console portatile, n.d.SketchT). Ricordiamo inoltre che Microsoft ha annunciato il progetto HoloLens, di cui potete trovare i vari dettagli seguendo questo link.
A oggi Microsoft non ha ancora svelato il prezzo del sopra citato adattore wireless e quando verrà messo in commercio, di conseguenza non resta che rimanere in attesa di nuove informazioni al riguardo.
Commenti
si si, lo so, è che in due mi hanno risposto "usa il wireless", che non significa niente
bastardi (non che a me cambi, non lo userei comunque, però dà fastidio)
ti ho cambiato genere perchè le mestruazioni ce l hanno le femmine , MICROCEFALO .
hai perso un altra occasione per evitare di replicare , dopo la tua prima replica insensata e mestruata , !pocefala di una danielA.
A parte che son maschio... -_-
E seconda cosa, sei te che rompi le balle a flammare sotto il mio commento.
Vai a lavorare alla siae, p!rla.
ma come fai a scrivere 1 minuto al giorno se neanche hai il pad della One : evidentemente quest ultimo consuma meno di quello 360
no,tu sei accorto, paghi meno ma giustamente paghi lo stesso.
sai bene a chi mi riferisco , a quei parassiti che prendono senza mai dare qualcosa in cambio e che favoriscono l ' implosione di un certo mercato
ma tu sei mestruata,datti una calmata
Mi spieghi perché dovrei comprare una console con cui posso solo fruire di contenuti multimediali quando posso avere un computer che più o meno allo stesso prezzo mi offre tutto? Questa frase sembrava utopica 10 anni fa perché i computer non erano tanto potenti, ma ora è innegabile che stiamo andando incontro ad un aumento crescente della potenza dei computer. Poi se fanno apposta computer meno potenti per continuare a vendere console con hardware dedicato è un altro discorso.
Ho mai chiesto una PATERNALE?
Ho solo sottolineato cosa comporta tale avvicinamento.
E cmq
Quello è vero..però da una parte (essendo ex possessore di Ps3) ho notato che la batteria dura veramente moltissimo di più e se poi un giorno si dovesse viziare la batteria (nel senso durare molto poco) mi basterà ricomprare un nuovo blocco batteria (19€) e avrò il Pad come nuovo :D
No, i corsari sono quelli (incluso io) che acquistano i giochi per PC con forti sconti dai diversi marketplace online. Esempio: 1 settimana dopo l'uscita di FIFA 15, comprai la versione per pc a 10 euro. Quanto l'ha pagata chi aveva la console???
ps. prima di comprare per disperazione il battery pack ho usato solo ed esclusivamente duracell..quanti soldi ho speso per le pile mi venivano almeno altri 2 controller nuovi
non voglio fare flame, ma sony e' da anni che mette una batteria integrata..semplicemente quella di microsoft è una mossa di marketing per farti comprare il battery pack che originale costa quanto il controller stesso...
2 mesi forse ti durano giocandoci 1 minuto al giorno....cmq io parlo per me della x360, non avendo la one non so
Non commento sul fatto che sia vero o meno, ma vorrei farti notare che (se eri presente) queste frasi andavano di moda 12-15 anni fà....
Bastavano dei driver, e ci vendono un adattatore wireless... Soldi sull'ignoranza.
vero...ma usa il wifi direct cmq..
WiDi è in realtà Wireless Display...
WIDI è WI-fi DI-rect. cmq la cosa rompe abbastanza le scatole.. su 6 porte che ho sul pc ne ho 4 solo per gli adattatori...
a me durata media di batterie stilo 2 mesi usando la One 4\5 giorni a settimana
Cosa usi , batterie ESAUSTE riciclate ?
" CORSARI " ? intendi dire i LADRI , quelli non pagano il lavoro altrui , quelli per colpa dei quali sparirebbe tutto l' ecosistema Games ( e probabilmente Cinema ,Musica ed altro ) nell' arco di 1 anno perchè lo farebbero FALLIRE :
..intendi quelli
@SketchT
suggerisco vivamente di cambiare il titolo, è fuorviante
meglio:
Xbox One: il controller potrà essere usato in wireless su PC grazie a un adattatore
NON UTILIZZA PROTOCOLLO BLUETOOTH
boh vedremo, se ho modo di provarlo ben venga ma non mi ispirano fiducia sulla comodità.. al momento ho quello della 360 e se si romponono passo alla one, ma le mie periferiche principali rimarranno sempre mouse e tastiera
Sì. Puoi usare sia quello della 360 ( cavo e wireless ) che quello della ONE col cavo USB. Finalmente potrò usarlo via wireless.
spero che tu sia un troll,la maggiorparte dei giochi pc usciti negli ultimi 7/8 supportano l'uso del joystick wired dell'xbox360 e di quello wireless tramite un apposito adattatore wireless per pc prodotto sempre dalla microsoft
ma la possibilità di collegare ora un controller xbox magari xbox36o con il cavo c'è?
La penso come te, prima o poi le console sono destinate a sparire in favore dei PC; già le console portatili sono state quasi ammazzate da smartphone e tablet...
O semplicemente hanno ritenuto che è piu intelligente dare al consumatore la scelta, ce anche chi usa le stilo ricaricabili, io uso la litio originale e dura tanto, non so quello di ps4 ma quando la mia batteria sarà molta io non devo cambiare tutto il pad per la batteria
Forse intendevi Wifi Direct? Comunque anch'io avevo cercato e alla fine ho trovato che il controller usa un protocollo proprietario e non le bande del Wifi.
ho comprato quello della one per usarlo col pc ma se come dicono quello steam è simile a mouse e tastiera come efficacia lo prendo subito
Attenta Microsoft... più avvicini l'Xbox al mondo pc, più rischi di trovarti i corsari in casa... ;)
L'hardware oramai è quello... Il software con w10 idem...
Ma io penso all'ambiente :D e mi son comprato i blocchettini ricaricabili via usb
wifi è wireless, ma non per forza wireless è wifi ([wi]reless [fi]delity).. anche il bluetooth è wireless, come l'infrarossi di un telecomando. non viene dichiarata la tipologia, ma sicuramente non è ne wifi ne bluetooth, di questo son sicurissimo. potrebbe usare un emettitore simile ai radiocomandi di automobiline e arei, o ai telefoni cordless, ma son solamente mie ipotesi.
Ma dai, ma fate come me: batterie ricaricabili Duracell da 1800 mAh e state belli freschi per un bel po', ne comprate quattro e ne usate due per volta, quando due sono scariche vanno in carica mentre usate le altre, semplice.
anche a me da la stessa idea, troppo fuori dagli standard. sarei curioso di provarlo, magari alla fine quel touchpad al posto dell'analogico paga.
Se hai alte pretese di latenze giochi con il cavo che è imbattibile. Un classico ed economico mouse bluetooth ti permette di giocare tranquillamente, è solo un modo per prendere un po' di soldi da quelli che condividono il gamepad tra consolle e pc
cosa intendi per "wireless"? sei già il secondo utente che usa questa parola, wireless significa senza fili, intendi forse WiFi?
Io uso i telecomandi Wii su pc con un adattatore BT da 2,99 spedito
quindi solo a me sembra terribile il pad di steam?
Si tutti BT..però sono fatti ad hoc! La gente credo che voglia che il Pad Xbox One venga letto dal PC con un semplice segnale Bluetooth qualsiasi..magari di quei cosetti presi dai cinesi a 5€ che dopo 20 minuti di uso si sente puzza di bruciato e il controller non fa..quindi la Microsoft dovrà fare un lettorino Bluetooth fatto ad hoc per il Pad della One
Anche i Wiimote e credo anche i DualShock 3/Sixaxis sono BT, non hanno di certo lag.
Ottima cosa per chi ha un pc mini-itx collegato alla tv del salotto, ma per chi ha il pc collegato al classico monitor sopra la scrivania tanto vale tenere la connessione via cavo che risparmi e giocando seduti sulla sedia non cambia nulla. Tra l altro uno dei 2 volanti al momento esistenti per xbox one è già compatibile con il PC suppongo via cavo usb, quindi perde anche questa utilità.
Diciamo che gli adattatori wireless erano più utili per la 360, per chi come me possiede controller wireless e basta è l unico modo per collegarli e poi rende collegabile anche il mitico volante Microsoft per chi se lo ricorda :D che nei giochi "di guida" stile F1, Nfs e simili rende molto bene. Ovviamente limitatissimo nei simulatori, non tanto per le prestazioni paragonabili a un Thrustmaster t80 o t100 ma perché i giochi lo leggono come controller e quindi si perde il FF che il volante offre
Un mouse via Bluetooth ok..ma un controller via Bluetooth potrebbe non avere un feedback preciso al 100%..quindi magari è meglio farlo appoggiare via connessione attraverso un accrocchio studiato da Microsoft che ti da la certezza che funzioni tutto al 100% che basarsi invece su un affarino Bluetooth standard o integrato nel pc
C'è ma è venduta separatamente
???
che poi se usi le normali alcaline non durano una mazza...gli costava tanto includere una batteria al litio da 2 soldi come sony..
Un controller via BT potrebbe subire ritardi di input..meglio qualcosa di più "violento" come il wireless
Io per ora mi trovo meglio con il cavetto USB..così almeno non ho da mettere la batteria ricaricabile dentro (molto comoda eh)
Aspettavo da molto questa notizia ma... Dopo l'annuncio dello steam controller non mi interessa più...