
12 Marzo 2015
05 Marzo 2015 22
Lo avevamo avvistato lo scorso dicembre all'interno del tracker delle spedizioni del famoso sito Zauba mentre volava verso l'India per i dovuti test, ed ecco che il nuovo tablet Samsung SM-T555 torna a mostrarsi attraverso un documento dell'ente FCC americano.
Le nuove informazioni giunte permettono di tracciare un profilo più dettagliato del nuovo dispositivo Samsung, il quale si presenta come un tablet con display da 10.1" caratterizzato da un rapporto dello schermo di 4:3 e connettività LTE, Bluetooth e WiFi a/b/g/n con supporto alla banda dei 5GHz. Un aspetto interessante riguarda il nome emerso dalla certificazione, ovvero Samsung Galaxy Tab AL. Precedentemente avevamo ipotizzato che si potesse trattare di un primo esponente della futura gamma Galaxy Tab 5, tuttavia l'aspect ratio del display e il nome adottato potrebbero collocare il dispositivo in una gamma del tutto nuova, oppure potrebbero indicare un cambio di rotta da parte di Samsung nella realizzazione dei suoi prossimi tablet.
Con la certificazione FCC ormai in tasca, non dovrebbe mancare molto prima di poter avere nuovi dettagli in merito al dispositivo.
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!
In attesa di Flip 5 e Fold 5, come vanno Flip 4 e Fold 4 un anno dopo? | Video
Commenti
Questa notizia mi riempie di gioia.
Fanatici del 16:9, risparmiate i vostri lamenti; il mercato è pieno di inutili 16:9
esatto,riviste e pdf si leggono molto meglio
Il 4:3 è il più comodo, a parer mio, sui tablet
ovviamente ci sono pro e contro, ma credo che stavolta il cambio sia dettato dalle interfacce di Google e non dalla volontà diretta di Samsung..
L'ideale per i tablet Windows è 3:2 come il Surface pro 3.
Ok i 4:3 ci possono stare ma basta che non toglie del tutto i 16:9 dai... su ventordici versioni e serie ne puo fare magari una in 16:9... mah... speriamo.
Apple lo sa e per questo dà le novità col contagocce: potrebbe devastare le fragili menti delle peco... ehm, dei propri utenti.
In effetti ho detto una cavolaia volevo dire che quando cambi da 16:9 a 4:3 tanto vale cambiare tutto, e iPhone 5 ha cambiato esperienza in un colpo solo ma senza portare vantaggi concreti... È stato un cambio perché il 4:3 di Jobs era obsoleto ma non hanno osato perché erano ancora legati al suo pensiero
Su questo sono d'accordo..
prima dici una cosa e poi di l'opposto nello stesso commento.....mettiti d'accordo...
Beh, mettere in difficoltà gli utenti a livello d'esperienza d'uso nel passare da 4/3 a 16/9, e allo stesso tempo aumentando la densità del display e la proporzione tra le righe e le colonne di icone parla da se..
Per esempio un sistema tablet-desktop come Windows lavora meglio su un 16:9
Non ha senso cambiare esperienza d'uso alle persone in un colpo solo, devono adattarsi le Apps e tutto il resto comunque sono dell'idea che iPhone 5 potevano farlo più grande... Hanno perso molti clienti in quel modo
Non è questione di cosa piace o meno, ma dell'uso che se ne fa: per il multimedia ed in particolare i video meglio il 16:9, per la navigazione web i 4:3.
Non credo che da oggi in avanti Samsung e gli altri produttori Android produrranno tablet solo a 4:3 dopo aver ritrovato "la retta via" monotematica di Apple: per fortuna far uso di un sistema operativo mobile piuttosto che un altro, da la possibilità di scegliere lo strumento più adatto alle proprie esigenze, evitando il paradosso de l'esatto contrario..
si vede che ha un ritardo....può pensare solo una cosa alla volta....
Da 3.5 a 4 pollici ha cambiato formato iPhone da 4:3 a 16:9
Non ho capito però mi va bene.
Si sfrutta meglio un 4:3 da 8-9 pollici rispetto ad un 16:9, è più equilibrato nelle 4 direzioni e fa vedere più contenuto ed è più ordinato nella modalità orizzontale... Ovvio che ci sono svantaggi nella visualizzazione dei video, ma io lo trovo più comodo... E non solo io a questo punto
si è semplicemente accorta che Android 5 sarà ottimizzato per interfaccia 4:3 vedi Nexus 9
Prima si è accorta che era meglio 16:9 e poi che era meglio un display grande senza lente di ingrandimento per vedere le scritte
Beh...apple dopo anni si è accorta che piace >3.5" quindi...
Si è accorta dopo 5 anni che quel formato piace, Apple ha fatto scuola