
28 Maggio 2015
TouchPal è una tastiera Android alternativa (QUI il link al Play Store) che potrebbe diventare sempre più conosciuta, grazie alla scelta di HTC di integrarla nella dotazione software dei suoi nuovi smartphone Android. La notizia è stata confermata dallo stesso sviluppatore dell'applicazione. L'engine di TouchPal è destinato a prendere il posto di quello attuale basato su Swype di Nuance.
HTC non ha confermato ufficialmente la notizia, che, al di là della dichiarazione dello sviluppatore dell'app, appare verosimile, visto che HTC ha già utilizzato in passato risorse fornite da TouchPal (la versione cinese di HTC One M8 usava l'engine di TouchPal). Pur non essendo così conosciuta come Swype o SwiftKey, TouchPal può contare su una base di 42 milioni di utenti attivi (il 31% nel Nord America, il 22% dall'Europa e il 19% dalla Cina) Sarebbero 270 milioni i dispositivi equipaggiati con la tecnologia di TouchPal a fronte dei 250 milioni che ricorrono a quella di Swiftkey. Numeri comunque molto lontani dal miliardo di device che usano Swype di Nuance (dato fornito dallo sviluppatore).
Le ragioni che hanno determinato la scelta di sostituire Swype di Nuance con TouchPal sarebbero riconducibili ai migliori algoritmi predittivi, al supporto per oltre 90 lingue e alla migliore gestione lato backend. Una notizia che non renderà particolarmente felice Nuance che, tra l'altro, aveva provato ad acquisire TouchPal nel 2012 e, dopo il rifiuto, avviato un'azione legale nei confronti dell'azienda, per una presunta violazione dei brevetti in suo possesso - azione risolta in un nulla di fatto per Nuance, stabilita l'insussistenza della violazione.
Retroscena a parte, lato utente sarà interessante valutare l'effettiva efficienza della tecnologia di TouchPal nella nuova Sense 7, operazione che sarà possibile effettuare non appena i primi sample di HTC One M9 saranno disponibili per i test.
Commenti
Io avevo una cosa simile su quel rottame di Samsung Omnia i9000, quanto era odioso tappare sullo schermo resistivo xD
3 lingue in contemporanea sulla swift, e ho detto tutto.
Inoltre ha la predizione indubbiamente migliore, deve migliorare nelle performance e nello swipe
per me minuum è insuperabile in fatto di comodità e velocità
si anche a me capita! fortuna che ha la gesture che cancella velocemente....
SwiftKey insuperabile....a parte nel layout cmq buono, ma migliorabile nettamente.
Fortuna che la tastiera stock adesso è disponibile per tutti sullo store, almeno i produttori possono scegliere quel troiaio che voglio :)
Buona scelta. Non la mia preferita, ma decisamente ha delle feature e delle gesture molto utili.
Speriamo la implementino bene mantenendo la leggerezza della tastiera HTC che era cmnq ottima.
Cheers
La usavo ai tempi del mai troppo odiato i7500, ricordo che perfino su quel telefonino di m… era molto comoda. Poi il layout a 2 lettere per bottone era fenomenale…
Bah, io trovo che l'uno (touchpal) e l'altro (swype) siano 17 spanne sotto SwiftKey.
Hai capito male, non lasciano quella di seria per mettere la touchpal, useranno il motore della tastiera di touchpal per come base per sviluppare la tastiera HTC, che già adesso usa un motore basato sulla Swype, come viene spiegato nell'articolo. Quindi non ci sarà direttamente la Touchpal, nessuna sostituzione visibile per l'utente, continuerà ad esserci la tastiera HTC.
Bravi! è la tastiera che preferisco e, per me che scrivo veramente veloce, è la più rapida in assoluto
invece quella samsung è forse la peggiore mai vista!! Giuro che tutti gli utenti a cui aziendalmente abbiamo dato un samsung mi hanno chiesto di cambiargli la tastiera e guardando l'S4 e il Note 10.1 non posso che dargli ragione, orribili!!!....
Io ne ho provate molte di tastiere (più di 10, ce ne sono veramente tante altre lo so) ma la touchpal è quella che preferisco.
Semplicemente per le gesture e la personalizzazione. Non uso più il tasto delle maiusìcole, basta uno swype della lettera che voglio e si fa la maiuscola. Stessa cosa per i simboli, swype in basso e hai il simbolo.
Ovvio per chi usa la scrittura con lo scorrimento del dito queste funzionalità non possono essere abilitate e quindi diventa paragonabile a swype o swiftkey. Ma per me è imbattibile, anche come personalizzazione delle funzioni, te la puoi cucire praticamente addosso.
Unica cosa negativa: non mi piace l'abbonamento annuale. Facessero una versione completa a pagamento una tantum e basta.
io la uso su un lg l90 e giuro che trovo molto più veloce la wordflow di windows phone, infatto con l' LG faccio sempre errori quando scrivo
la tastiera htc l'ho sempre preferita alle tastiere alternative... speriamo facciano un bel lavoro
era famosa a quel tempo!
Fleksy però fa casino con gli accenti =/ prima andava bene ma adesso anche quando digito una parola giusta spesso me la cambia e devo tornare indietro -.-
da quel che ricordo htc integrava la toucpal anche nei suoi dispositivi windows mobile
Io ho sempre uso con soddisfazione la touchpal.
IMHO, HTC ha scelto questa tastiera tra le migliori.
La touchpal aveva una funzione bellissima poi rimossa nell'ultima versione: mantenendo la barra spaziatrice premuta andava in modalità dettatura tipo walkie-talkie, molto più comoda della dettatura Google (anch'essa disponibile).
Non capisco perché l'abbiano tolta, pertanto sono tornato alla SwiftKey. La Touchpal è eccellente ma manca ancora di qualcosa per arrivare alla Swift: ad esempio quando si torna indietro su una parola digitata in precedenza, la predizione della TouchPal non funziona più finché non si scrive una nuova parola.
provo sempre tastiere alternative... ma alla fine torno sempre alla Swype originale.
E' imbattibile!
io uso Fleksy e mi trovo molto bene, questa non l'ho mai provata, quella htc però già andava bene anche se forse un po ingombrante
Io dopo anni di swiftkey e aver comprato la versione 1.0 quando uscì l'ho abbandonata causa pesantezza e tutti quei temini del bip. Ho comprato minuum keyboard nella modalità compatta è molto veloce a scrivere anche se le predizioni di swiftkey rimangono imbattute.
Costi di sviluppo SW, convenienza ad appaltare, partnership e pubblicità..
la uso da un bel pò ed è ottima, ma anche quella del M8 è buona e forse migliore, non capisco perchè lasciare quella di serie per prendere questa.
La tastiera HTC è forse la migliore tastiera di serie che c'è.. spero non abbiano fatto una cavolata..
Ecco ... anche la tastiera più trista ...