Yota Devices, in arrivo un YotaPhone 3 ed uno YotaPhone 2 più economico

04 Marzo 2015 15

Interessanti notizie in arrivo da Yota Device, il produttore di uno dei telefoni più singolari del 2014: YotaPhone 2, device dotato di un display AMOLED FHD anteriore e di un e-ink posteriore qHD, per notifiche, personalizzazioni estetiche e lettura di ebook. .

Innovativo, ma relativamente caro, YotaPhone 2 viene venduto ad un prezzo da top di gamma a fronte di una dotazione hardware buona ma che difficilmente giustifica più i circa 750€ di listino. L'azienda, tuttavia, starebbe lavorando a una sua versione più economica, che possa permettere di raggiungere un bacino di utenti maggiore.

Le dichiarazioni arrivano direttamente da Mike Kelley, PR dell'azienda:

YotaPhone sta lavorando a una versione più economica del suo telefono con doppio schermo YotaPhone 2 che sarà chiamato YotaPhone 2c [...] Al fine di raggiungere un prezzo più contenuto, il nuovo modello porterà alcune specifiche a livello tipico della fascia media, display principale incluso.

Non sono state date ulteriori informazioni per quanto riguarda caratteristiche hardware e tempistiche di rilascio del nuovo device.

Ma c'è anche un'altra novità: YotaPhone 3 ci sarà, e verrà presentato durante il CES del prossimo anno. Questi , almeno, sarebbero gli attuali piani dell'azienda.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea55

Si può già fare, ma essendo il tempo di aggiornamento dell'e-ink lento, navigare in internet non è molto rapido e piacevole, tutto ciò che implica un trascinamento ha questo problema...

LaVeraVerità

L'unica feature veramente di svolta sarebbe quella di poter selezionare lo schermo e-ink come schermo principale disattivando quello a cristalli liquidi e questo di conseguenza per qualunque applicazione.

Sagitt

C... Ho visto alrrove metterlo dopo il numero lol! Comunque molto carino come telefono

Shamàlaya

Daje Yota non mollare, che hai presentato l'unico device innovativo del 2014 insieme al Passport, IMHO

Ares

No sta per color e lo venderanno a 50 euro in meno

momentarybliss

se il prezzo dello yotaphone 2c sarà come quello di iphone 5c stiamo freschi ...

eric

...con soc e SO più "moderni"...qualche piccolo aggiustamento e schermo più grande lo prenderei anche a 800€ ;)

max

sto telefono è utile solo a prendere polvere sugli scaffali...di vodafone.

Neutron

diciamo che fosse uscito in concomitanza con S5 , il prezzo sarebbe stato più giustificato.
invece è uscito in ritardo, già vecchio a livello di soc e SO.
speriamo in un taglio di prezzo...sui 400€ sarebbe davvero interessante.

Luca

L'ho provato e mi e' piaciuto tantissimo! Peccato che costa cosi' tanto

lukk

Il telefono più interessante del 2014 e spero che continuino nel progetto. Più avanti, se tutto va bene questo o una versione più economica sarà mia

checo79

a me vine in mente tipo bella bella banda nera di htc m8-m9 se ci si piazzasse un piccolo eink per le notifiche , e a schermo accesso per i tasti funzione non sarebbe male

Marco Luciano

certo che però Yotaphone 2c è un nome cosi fantasioso che sono rimasto sbalordito.....
*ironico*
(immagino che c stia per cheap)

Gark121

Sarebbe bello riuscissero un fare un versatile entry level, per capire quanto realmente sia comodo/utile il secondo display.

AleSuperfly

progetto interessantissimo, 'purtroppo' essendo gli unici che portano qualcosa di davvero nuovo in campo smartphone si fanno (giustamente) pagare

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra