Presente anche il nuovo MacBook Air 12 all'evento del 9 marzo | Rumor

04 Marzo 2015 65

Nuovi rumor sull'inedito MacBook Air da 12 pollici, un nuovo report sostiene con convinzione che l'evento del 9 marzo sarà l'occasione propizia per presentare questo nuovo modello ultrasottile. Il sito TheMichaelreport afferma in sostanza che Apple Watch non sarà l'unico protagonista, riportando di aver verificato in modo indipendente queste informazioni.

A tutti gli effetti, non ci sono stati rumor concreti in questi giorni che possano avvalorare questa ipotesi, tuttavia nei mesi precedenti si è spesso parlato della primavera 2015 come periodo ideale per l'immissione sui mercati di questo MacBook Air completamente riprogettato.

Riassumiamo alcune voci precedenti, si è detto che Quanta sarà il principale partner costruttivo con una produzione di massa avviata già dal mese di gennaio, secondo quanto riportato dal noto analista Ming Chi Kuo di KGI Securities. Lo stesso ha più volte rimarcato la possibilità di una presentazione a marzo 2015, accompagnata da un aggiornamento dei modelli da 11 e 13 pollici.

MacBook Air 12, render by Martin Hajek

Durante lo scorso inverno abbiamo più volte parlato delle caratteristiche potenziali di questo device, si dice che assieme ad un display Retina da 12 pollici, sarà basato sui chip Core M di Intel, scelta che renderà superflua la presenza di una ventola di raffreddamento, rendendolo oltremodo silenzioso e maggiormente sottile. Si è molto parlato della presenza di un trackpad rinnovato basato su un precedente brevetto, che si caratterizzerà per l'assenza del classico pulsante meccanico. Cornici più sottili e tastiera che si estende fino ai bordi, sono altre ipotesi a livello di design che sono emerse nei mesi precedenti.

Il sito TheMichaelreport vanta un track record misto, ha condiviso in passato alcuni dettagli corretti sul design di iPad Air 2 prima della commercializzazione, ma nel contempo ha sgarrato su iPhone 6 chiamando "6L" la versione Plus e suggerendo la presenza della copertura in vetro zaffiro su entrambi i modelli.

Come sempre, la certezza totale sui contenuti dell'evento Apple potremo averla solamente il prossimo 9 marzo. La maggior parte dei rumor convengono sulla possibilità che Apple Watch sia il protagonista assoluto dell'appuntamento mediatico, con il rilascio di nuovi dettagli su funzionalità, prezzo e date ufficiali di commercializzazione.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

Stupendo!!!

®ena

l'orologio da papponi è epico xD per quanto riguarda l'affare che hai fatto col pro devo complimentarmi perché anche come hai detto tu in italia queste cose neanche col binocolo le vedremo mai perché qui più soldi riescono a togliere ai cittadini e più va bene ma questo è un altro discorso e dobbiamo ringraziare i politici...in america tutt'altra mentalità,io iOS 8.2 l'ho installato su air 2 e iphone 6 e devo dire che anche io ho trovato qualche miglioramento qua e là,ma sopratutto mi sembra che il touch id sia più veloce,forse è solo un impressione ma mi ha dato da subito questa sensazione,poi ho anche un ipad mini 1 ma ha il jailbreack e non l'ho installato li.Per quando riguarda osx spero che aggiornino preso perché aspetto sia l'app photos sia che la libreria foto di iCloud esca dalla beta,sul macbook mi sono espresso già,bello ma prezzo troppo alto,al prezzo dell'air da 11" attuale sarebbe stato già più giusto,sempre alto ma meno folle...e dato che siamo in vena di poemi incontriamoci e scriviamo un libro hahahahaha :) ciao!!!!

SimoFrix

Il nuovo MacBook sicuramente interessante, ma più che altro perché propone qualcosa per le tendenze future! Il prezzo, no comment!
Il nuovo broadwell vuol visto in azione, ma le mie aspettative sono più per lo skylake.
"L'orologio" sinceramente ancora non riesco ad immaginarmelo indosso....forse tra qualche generazione riuscirò ad apprezzarlo di più....ma di sicuro non la versione oro, quella la lascio ai "papponi".
Per quanto riguarda gli aggiornamenti anch'io sono rimasto soddisfatto, anche se mi aspettavo i Broadwell sulle versioni Air e Pro.
Per quanto riguarda il nuovo trackpad, interessante ma non passo la mia giornata sulla tastiera e pad, quindi rimango più per le tavole grafiche.
Invece io ho fatto un affarone in questi giorni (premetto che vivo negli Stati uniti), giovedì scorso ho preso sull'apple store il MacBook Pro retina 13" 256gb (quello rilasciato nel 2014) ricondizinato, pagato la bellezza di $1259+tasse quindi circa $1340 (contro i $1499+tax)...poi ieri per curiosità ho riguardato sul sito e avevano abbassato i prezzi di circa $120 sui ricondizionati, e magia fu, ho chiamato l'assistenza e mi hanno fatto lo sconto!!!!!!...quindi speso circa $1200....in Italia una cosa del genere non accadrebbe mai......
Quindi per quel che ho speso, mi ritrovo un dipositivo praticamente nuovo ad una prezzo accettabile senza rimpiangere i nuovi aggiornamenti.
iOS 8.2 l'ho già installato sui miei dispositivi e vedo un leggero miglioramento su stabilità e velocità, l'iPad mini purtroppo fa ancora fatica, anche se i test fatti con 3DMark hanno dato un qualche punteggio in più...
Da quel che mi risulta la nuova app photos su OS X arriverà con i prossimi aggiornamenti!
Tranquillo per il poema, ho risposto a dovere ;) ahah

®ena

Allora,nuovo MacBook interessante e bello senza dubbio ma per quello che offre in termini di prestazioni quasi 2000€ sono immorali proprio, sopratutto se si considera l'air da 13 configurato top con i nuovi processori a circa 100€ in più, apple watch mi aveva convinto da settembre il prezzo è quello che è ma se consideriamo la versione sport è in linea con gli altri smartwatch in commercio e il watch normale costerà anche 600€ e qualcosa ma anche Samsung il gear s lo ha messo a questa cifra,il watch da 1000 e passa euro e il watch esistono sono follia allo stato puro anche se nel secondo c'è sempre l'oro,riguardo gli aggiornamenti fatti mi ha colpito in particolare il pro retina da 13" nuova ram processori e trackpad mi hanno fatto veramente gola anche se i prezzi si sono alzati anche li,se dovessi comprare un portatile Apple ora prenderei il pro retina da 512gb i7 e 16gb di ram,viene un prezzo alto ma sicuramente appagherà di più spendere 2500€ per il pro che 2000€ per il MacBook,come ultima cosa insieme ad iOS 8.2 mi aspettavo l'aggiornamento di OS X con l'app photos ma purtroppo non c'è stato (peccato).Arrivando alle conclusioni sono soddisfatto dell'evento nonostante il MacBook non mi convinca resta un prodotto intrigante e senza dubbio bello ma non vale lo sborso,Apple watch è un dispositivo che comprerei senza dubbio ma non senza averlo visto e provato,i "vecchi" air con il nuovo aggiornamento mi hanno veramente colpito e convinto e i pro retina senza dubbio piaciuti,scusa il poema immenso ma avevo qualche cosa da dire :D tu invece che ne pensi di questo evento e nuovi prodotti?

SimoFrix

Allora cosa ne pensi del nuovo MacBook, Watch, e aggiornamenti vari?

Kaneki

stando sui 30-40 hai qualcosa da consigliarmi? grazie comunque

kilowattora

lo puoi trovare su amazon circa 85€. Potrebbe risultare costosetto ma ti garantisco che ne vale la pena.

Kaneki

grazie mille! quanto costa e dove lo posso trovare?

kilowattora

L'unica soluzione è comprare un amplificatore esterno per cuffie. Oltre che aumentare notevolmente la qualità del suono, ne aumenta il volume e facendo da scheda sonora esterna non sarà soggetta alla interferenze. Ti posso consigliare il fiio e10 che io stesso possiedo.

Shamàlaya

Dico solo questo: se veramente avesse una sola porta usb typeC sarebbe l'ennesima presa per i fondelli Apple.
Quella volta che ti piazza lo standard usato dal mercato ti mette la versione ancora praticamente inesistente e nessuna alternativa.
Tradotto----->dove vai con quel pc, torna indietro che ti vendiamo anche un adattatore a soli 29€ e 90.

SimoFrix

Haswell e' pensato maggiormente al settore mobile concentrandosi appunto sulla riduzione dei consumi.
Di fatto in desktop non fa molta differenza che nei grossi carichi di lavoro il consumi energetico e' praticamente uguale.
Rimane comunque piu veloce Haswell con clock piu bassi (200 milioni di transistors in piu) comparato ad un Ivy con clock piu alti.
Ormai si e' capito che e' questione di energia!!!!!

Kaneki

hai idea di come fare per toglierle? com'è possibile che ci siano su un macbook air? e poi non ci sono sempre

kilowattora

Si chiamano interferenze. Sono presenti quando i componenti interni sono di scarsa qualità.

Giovanni Signorini

Che a sua volta Haskell non era molto differente da Ivy Bridge per quel che riguarda la potenza... era più che altro la sensibile maggiore efficienza energetica.

Kaneki

per me è davvero insopportabile.. mi sembra quasi un'interferenza radio o qualcosa del genere

simone pnacciah

Anche io ho lo stesso problema da sempre....

®ena

certo,ci risentiamo tra 5 giorni allora :p

SimoFrix

Anche io sono molto curioso, anche perche' voglio cambiare il mio MacBook Pro 15" inizio 2011 e prendere un portatile piu piccolo, siccome ora ho un iMac per il lavoro pesante (per quanto si possa spremere).
Cmq per i prezzi non penso si allargheranno piu di tanto, anzi credo proprio rimangano in linea. Anche perche' se alzano il prezzo per gli Air, devono alzare i prezzi anche per i Pro. E non penso che noi clienti saremo molto contenti (poi alla fine li compriamo lo stesso...ahah).
Quindi ci risentiremo il 9 Marzo e vediamo cosa ci salta fuori. ;)

Kaneki

scusate l'OT, mi capita spesso di sentire con diverse cuffie attaccate al mio macbook air dei rumori di sottofondo che però spariscono quando scollego il jack. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?? è davvero insopportabile!

bliss

l'air retina da 13 pollici esiste già, si chiama Macbook Pro ahah :P

®ena

certo,concordo pienamente con te,anzi non potevi spiegarlo meglio..fatto sta che qualche dubbio rimane,vedremo alla presentazione cosa tireranno fuori soprattutto per il prezzo perché dubito che costerà meno degli air attuali e se avrà prezzi da 1300-1700 euro come per un air da 13 configurato top tanto vale il pro retina,comunque sia è un prodotto che stuzzica e che voglio vedere presto

bliss

non sono d'accordo, la continua riduzione di prezzo dell'air (da 1300 a 1000 per il 13") secondo me significa che apple vuole rendersi più appetibile a fasce di mercato inferiori, e penso che continuerà a farlo. Un po' come l'imac con processore dual core 1,4Ghz, lo stesso dell'air.

SimoFrix

Dipende cosa si guarda, se mettiamo a paragone Broadwell ed Haswell non c'e' tutta questa differenza a livello di prestazioni (sicuramente il vero salto sara' con Skylake).
Ma se guardiamo il processo produttivo (14 vs 22 nm) la differenza e' sostanziale, sia a livello di volume occupato (device piu sottili) che a livello di consumi energetici (meno calore, piu batteria).
Diciamo che questo Broadwell puo essere definito come transizione di evoluzione tra Haswell e Skylake.

®ena

meglio gli attuali con i processori Intel allora..tutta sta storia solo perché devono farlo sottile come un foglio di carta e sono costretti a farlo fanless

sgarbatello

un macbook air con schermo retina, fanless e millemila ore di autonomia?

vedere cammello.

SimoFrix

...sarà basato sui chip Core M di Intel...

tivi92

Mah io sono perplesso per l'adozione di uno schermo da 12".. secondo me avrebbero dovuto proporre direttamente un Air Retina da 13.3".. lo so che 1 pollice e qualcosa in più non cambia la vita, ma di sicuro si riesce a lavorare meglio.. e se le dimensioni sono un problema XPS 13 insegna.
Diverso è il discorso Surface Pro 3 che dovendosi comportare anche da tablet, il 12" rappresenta un giusto compromesso

Svasatore

A me invece piacciono tantissimo come il dell xps 13 e consentono una riduzione delle dimensioni incredibile.

Darkhalo

24h... Magari, ma secondo me durerà come gli air attuali. Tutto il vantaggio offerto come risparmio energetico offerto dai nuovi Core M verrà probabilmente fagocitato dal tentativo di fare un terminale ancora più leggero, compatto e sottile.

Joeltlou

Esatto, vale anche per il significato positivo!

N#R#S©

11 & 13 spariranno ,a parer mio, l'idea di Apple e di rendere il "concetto" degli AIR ancora più estremo .......... chi desidererà maggiore potenza o pannelli più grandi potrà rivolgersi ai MacBook PRO di nuova concezione che verranno presentati più avanti ma per chi desidererà un prodotto estremamente compatto, dalla batteria quasi eterna, risoluzione paradisiaca e prestazioni "office" superlative ce' solo un nome : AIR12 ;)

N#R#S©

5Yx1 ;)

un processore ottimo per questa tipologia di ultraportatile ESTREMO in grado di adempire adeguatamente a lavori ,per i quali e' studiato, office e via di seguito......con appena 4W circa di consumo la batteria dovrebbe inoltre segnare il record delle 24H consecutive di lavoro su questo AIR12 senza dimenticare la possibilissima sorpresa del favoloso display RETINA..... one word: successo ;)

Raffael

In questo caso si, ma devono lasciare la scocca uguale....

Raffael

In effetti, hai ragione, all'image procesing non ci avevo pensato!!!

®ena

Ma quali processori monterà,i core m?

Fede

Bene bene!! Vediamo qst Air da 12 pollici!! Promette bene!

7strings

Finalmente un commento decente ! Basta sta moda del senza bordi!

Alex Gombi

Intel core M??

Alex Gombi

No quello esiste ......

77fabio

Io ho dei dubbi su Babbo Natale...

Mauro

Ma quando uscì il primo Air il prezzo non era folle, era un prodotto nuovo e quindi aveva una tecnologia unica.

Damiano Valdameri

posseggo anche io un macbook pro retina 13'' 2014 e i bordi neri sono davvero molto ristretti...e spero verranno tenuti perché nell'editing fotografico avere un bordo nero aiuta l'occhio a percepire al meglio i colori e a gestire al meglio le modifiche cromatiche ;)

bliss

Probabilmente i modelli attuali ma 11 e 13 rimarranno in commercio con qualche piccolo aggiornamento lato cpu e magari un deprezzamento di 100€, mentre questo nuovo modello retina 12 avrà un posizionamento più elevato secondo me, come quando uscì il primo air alla folle cifra di 1800$. Quindi secondo me: mba 11 800€, mba 13 900€, mba 12 retina 1200€, mb pro 13 1300€, che a questo punto vedo poco sensato e che magari a settembre-ottobre verrà rivolto ad una utenza professionale con prezzo più elevato con cpu quad core ed iris pro.

sergio

a me i portatili con schermo senza bordo non mi piacciono per niente. e neppure i tablet. infatti sono assolutamente contento dei bordi del mio Surface Pro 3, che rendono comoda ogni cosa, tenerlo con una mano, leggere, agire sullo schermo senza problemi ma comodamente.

Nickg126

come fa a convincere una cosa che non esiste?

anonimoconosciuto

il 13 retina guarda che ha cornici accettabili, ed è molto compatto nel complesso!

anonimoconosciuto

l'unica cosa che mi interessa di questo evento!

Joeltlou

Come fai a non essere convinto di un prodotto che non esiste?

PirupalV

ho un retina da 13 ma è molto rastremato, forse ti riferisci al macbook base da 13 non retina che si effettivamente ha molta bordatura, così come gli air

Ciuz

ma l'articolo parla di aggiornamento del 11 e del 13 pollici e introduzione del 12 pollici....questo mi sa di assurdo in effetti!

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere