
19 Giugno 2018
04 Marzo 2015 3
BitTorrent Sync si conferma un'ottima soluzione per la sincronizzazione di file e documenti P2P, disponibile per le tre principali piattaforme mobili. Protagonista di oggi è la versione Android che ha ricevuto, da alcune ore, un nuovo importante aggiornamento.
Con il lancio della versione 2.0, BitTorrent Sync guarda con serietà anche al segmento "business" e presenta la versione Pro del programma con abbonamento annuale a circa 40 dollari (30 giorni di prova gratuiti) e un account Pro che permette agli utenti di mantenere l'accesso ai file su dispositivi in cui i dati non vengono salvati, senza dover scaricare niente.
Sync 2.0 consente anche di visualizzare tutti i dispositivi collegati da una singola postazione. Inoltre, è stato introdotto un pulsante floating per eseguire alcune azioni e la UI è stata migliorata nella visualizzazione su tablet e dispositivi di grandi dimensioni. Infine, con l'introduzione della versione Pro a pagamento, le funzionalità gratuite sono state ridotte per incentivare il passaggio all'abbonamento.
Chi volesse continuare ad utilizzare BitTorrent Sync in modo gratuito potrà sincronizzare "solo" fino a 10 cartelle ma, considerando che non vengono calcolate le dimensioni dei file all'interno o la velocità di trasferimento, si tratta di una soluzione che rimane comunque valida anche free.
Caratteristiche:
Commenti
Qualcuno sa se esiste un altro sistema che effettivamente ti crea i file sul "disco" anche su mobile? OneDrive/Drive/Dropbox non creano i file nel telefono e non puoi usare i tuoi dati se non con le app dei servizi, per esempio non è possibile usare un file manager per gestire i propri dati.
Divertente il video, in particolare la parte dell'upload sul cloud... :-)
Il migliore rispetto alla concorrenza